Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03 , Fiamma , Duca77
Chry
Messaggi: 782
Messaggi: 782 Ringraziato: 47
Iscritto il: 27/02/17, 19:09
Sesso: ♂ Maschio
Città: Amersfoort (NL)
Quanti litri è: 180
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 90
Temp. colore: 9000 K
Riflettori: Si
Fondo: Sabbia di quarzo
Flora: 1 echinodorus amazonicus 1 cabomba aquatica 1 bacopa australis 1 anubias nana 3 myriophyllum scrabatum 3 staurogyne repens 1 Alternanthera 2 Hygrophila pinnatifida 2 Bolbitis heudelotii 3 Hydrocotyle tripartita 3 Helanthium tenellum 2 Anubias mini
Fauna: Apistogramma cacatuoides: 1 maschio e 2 femmine 15 neon
Altre informazioni: Juwel Rio 180
Grazie inviati:
142
Grazie ricevuti:
47
Messaggio
di Chry » 08/05/2017, 8:29
Ciao a tutti, ho ordinato un pò di grindal vivi. Vorrei provare ad allevarli.
Ho comprato due vaschette dell'ikea che riempirò parzialmente di terra. Inserirò anche dei batuffoli di lana o perlon per mantenere l'umidità.
Spruzzerò ogni tanto il terriccio per renderlo umido.
Come cibo pensavo a pezzetti di frutta o verdura sbollentata.
Che ne dite? L'approccio è giusto? Come alimentazione avete qualche altro consiglio?
Chry
Monica
Messaggi: 47973
Messaggi: 47973 Ringraziato: 10850
Iscritto il: 26/02/16, 19:05
Sesso: ♀ Femmina
Città: Verbania
Quanti litri è: 47
Dimensioni: 45x35x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 29
Lumen: 2847
Riflettori: No
Fondo: Fluval
Flora: * Ninphaea rubra red * Myriophyllum roraima * Phyllanthus fluitans * Cryptocoryne Flamingo * Rotala Blood singapore * Eriocaulon 'Dong Ha' * Ludwigia mini
Fauna: * Pseudomugil furcatus * Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs * Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto * No CO2 =============
Altri Acquari: Il paludario dei blu Betta hendra * Philodendron * Edera * Falangio * Anthurium * Monstera * Phalaenopsis ============= L'acquario delle orchidee Dicrossus filamentosus * Orchidee Phalaenopsis * Pothos * Hydrocotyle ============ I freddi Elassoma evergladei * Muschio di java * Anubias * Alghe ============= I nani Corydoras pygmaeus Sundadanio axelrodi * Anubias * Falangio ============= Le tigri Guppy tiger * Hydrocotyle leucocephala * Muschio di java ============= Paludario granchi Geosesarma e Onischi * Anubias * Muschio terrestre * Falangio * Bucephalandra * Felci * Fittonia * Lobelia * Pinguicula Tina
Grazie inviati:
4884
Grazie ricevuti:
10850
Messaggio
di Monica » 08/05/2017, 14:31
Chry ha scritto: ↑ Inserirò anche dei batuffoli di lana o perlon per mantenere l'umidità.
o palline di Argilla
Chry ha scritto: ↑ Spruzzerò ogni tanto il terriccio per renderlo umido.
Perfetto
deve rimanere umido ma non troppo bagnato
Chry ha scritto: ↑ Come cibo pensavo a pezzetti di frutta o verdura sbollentata.
Se non ricordo male,farina d’avena, cibo per pesci,controlla che non ammuffisca e somministra il nuovo cibo solo quando il precedente è stato consumato
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
Chry (08/05/2017, 14:42)
"And nothing else matters..."
Monica
FrancescoFabbri
Messaggi: 6898
Messaggi: 6898 Ringraziato: 936
Iscritto il: 09/01/17, 14:49
Sesso: ♂ Maschio
Città: Bibbona (Li)
Quanti litri è: 80
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 28
Temp. colore: 6500k ( luci a LED)
Riflettori: Si
Fondo: Lapillo, ghiaino e sabbia inerti
Flora: Pellia (Monosolenium tenerum); Ludwigia inclinata verticillata var. "cuba"; Heteranthera zosterifolia; Najas roraima; Limnobium laevigatum; Rotala rotundifolia; Najas madagascariensis; Pogostemon quadrifolius; Hydrocotyle leucocephala; Ludwigia repens; Miryophyllum mattogrossense; Hygrophila corymbosa; Rotala wallichii; Rotala macrandra var. "type4"; Rotala mexicana var. "bangladesh"; Rotala mexicana var. "Araguaia"; Staurogyne repens; Riccia fluitans (anche lei non so da dove sia apparsa). Per adesso basta, direi che ce ne siano davvero già troppe!!
Fauna: Apistogramma Cacatuoides + avannotti subadulti e giovani; Paracheirodon Axelrodi; Otocinclus sp.
Altre informazioni: Start 08/12/2016 CO2 con Askoll Pro Green System. Decorazioni: legni di erica e BBA Plafoniera LED autocostruita (Link topic in Bricolage: bricolage-il-fai-da-te-in-acquario-f16/coperchio-autocostruito-acquario-milo-80-t28215.html ) ============================= Biotopo monospecifico Borneo, 35l netti Illuminazione: 5W (LED 3000K) Fondo: Akadama Flora: Pothos, Cryptocoryne walkeri, cianobatteri. Fauna: Sundadanio axelrodi Altre informazioni: Start: 18/10/2017 Vasca senza filtro, no CO2 . Illuminazione data da una lampada da scrivania. Acqua molto ambrata, durezze non misurabili, acidità sotto pH 6,5, conducibilità inferiore a 70 µS/cm, fondo ricoperto da foglie in decomposizione, nessuna fertilizzazione.
Grazie inviati:
423
Grazie ricevuti:
936
Messaggio
di FrancescoFabbri » 08/05/2017, 14:33
Un nostro vecchio utente li alleva così
VIDEO
Questi utenti hanno ringraziato FrancescoFabbri per il messaggio (totale 2):
Chry (08/05/2017, 14:42) • Jacob (06/05/2020, 15:30)
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)
FrancescoFabbri
Chry
Messaggi: 782
Messaggi: 782 Ringraziato: 47
Iscritto il: 27/02/17, 19:09
Sesso: ♂ Maschio
Città: Amersfoort (NL)
Quanti litri è: 180
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 90
Temp. colore: 9000 K
Riflettori: Si
Fondo: Sabbia di quarzo
Flora: 1 echinodorus amazonicus 1 cabomba aquatica 1 bacopa australis 1 anubias nana 3 myriophyllum scrabatum 3 staurogyne repens 1 Alternanthera 2 Hygrophila pinnatifida 2 Bolbitis heudelotii 3 Hydrocotyle tripartita 3 Helanthium tenellum 2 Anubias mini
Fauna: Apistogramma cacatuoides: 1 maschio e 2 femmine 15 neon
Altre informazioni: Juwel Rio 180
Grazie inviati:
142
Grazie ricevuti:
47
Messaggio
di Chry » 08/05/2017, 14:42
Perfetto grazie!
Il video l'avevo già visto, ma ho pensato di chiedere per sicurezza
Chry
Robi.c
Messaggi: 3016
Messaggi: 3016 Ringraziato: 324
Iscritto il: 05/11/15, 23:44
Sesso: ♂ Maschio
Città: Magenta (Mi)
Quanti litri è: 100
Dimensioni: 80x35x40
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 30
Temp. colore: 4500
Riflettori: No
Grazie inviati:
151
Grazie ricevuti:
324
Messaggio
di Robi.c » 08/05/2017, 21:18
Come cibo molto meglio croccanti i per gatti o cibo secco per pesci
Le cose umide tendono ad ammuffire velocemente
Puoi usare anche pane e biscotti
Verdure non ho mai provato
Questi utenti hanno ringraziato Robi.c per il messaggio:
Chry (08/05/2017, 21:22)
Un saluto
Robi.c
Chry
Messaggi: 782
Messaggi: 782 Ringraziato: 47
Iscritto il: 27/02/17, 19:09
Sesso: ♂ Maschio
Città: Amersfoort (NL)
Quanti litri è: 180
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 90
Temp. colore: 9000 K
Riflettori: Si
Fondo: Sabbia di quarzo
Flora: 1 echinodorus amazonicus 1 cabomba aquatica 1 bacopa australis 1 anubias nana 3 myriophyllum scrabatum 3 staurogyne repens 1 Alternanthera 2 Hygrophila pinnatifida 2 Bolbitis heudelotii 3 Hydrocotyle tripartita 3 Helanthium tenellum 2 Anubias mini
Fauna: Apistogramma cacatuoides: 1 maschio e 2 femmine 15 neon
Altre informazioni: Juwel Rio 180
Grazie inviati:
142
Grazie ricevuti:
47
Messaggio
di Chry » 08/05/2017, 21:21
Grazie mille!
Chry
Robi.c
Messaggi: 3016
Messaggi: 3016 Ringraziato: 324
Iscritto il: 05/11/15, 23:44
Sesso: ♂ Maschio
Città: Magenta (Mi)
Quanti litri è: 100
Dimensioni: 80x35x40
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 30
Temp. colore: 4500
Riflettori: No
Grazie inviati:
151
Grazie ricevuti:
324
Messaggio
di Robi.c » 08/05/2017, 21:23
Ah, io ho provato sia con la terra che con l'argilla cje con il macinato di cocco, mi sono trovato meglio con quest'ultimo, lo si trova anche nei garden o all'ikea, si chiama proprio macinato di cocco
Un saluto
Robi.c
Chry
Messaggi: 782
Messaggi: 782 Ringraziato: 47
Iscritto il: 27/02/17, 19:09
Sesso: ♂ Maschio
Città: Amersfoort (NL)
Quanti litri è: 180
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 90
Temp. colore: 9000 K
Riflettori: Si
Fondo: Sabbia di quarzo
Flora: 1 echinodorus amazonicus 1 cabomba aquatica 1 bacopa australis 1 anubias nana 3 myriophyllum scrabatum 3 staurogyne repens 1 Alternanthera 2 Hygrophila pinnatifida 2 Bolbitis heudelotii 3 Hydrocotyle tripartita 3 Helanthium tenellum 2 Anubias mini
Fauna: Apistogramma cacatuoides: 1 maschio e 2 femmine 15 neon
Altre informazioni: Juwel Rio 180
Grazie inviati:
142
Grazie ricevuti:
47
Messaggio
di Chry » 08/05/2017, 21:59
Interessante!
Inizio con la terra, oggi ho avuto modo di riempire le due vaschette!
Tengo comunque presente il tuo suggerimento!
Chry
Robi.c
Messaggi: 3016
Messaggi: 3016 Ringraziato: 324
Iscritto il: 05/11/15, 23:44
Sesso: ♂ Maschio
Città: Magenta (Mi)
Quanti litri è: 100
Dimensioni: 80x35x40
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 30
Temp. colore: 4500
Riflettori: No
Grazie inviati:
151
Grazie ricevuti:
324
Messaggio
di Robi.c » 08/05/2017, 22:31
Un saluto
Robi.c
Chry
Messaggi: 782
Messaggi: 782 Ringraziato: 47
Iscritto il: 27/02/17, 19:09
Sesso: ♂ Maschio
Città: Amersfoort (NL)
Quanti litri è: 180
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 90
Temp. colore: 9000 K
Riflettori: Si
Fondo: Sabbia di quarzo
Flora: 1 echinodorus amazonicus 1 cabomba aquatica 1 bacopa australis 1 anubias nana 3 myriophyllum scrabatum 3 staurogyne repens 1 Alternanthera 2 Hygrophila pinnatifida 2 Bolbitis heudelotii 3 Hydrocotyle tripartita 3 Helanthium tenellum 2 Anubias mini
Fauna: Apistogramma cacatuoides: 1 maschio e 2 femmine 15 neon
Altre informazioni: Juwel Rio 180
Grazie inviati:
142
Grazie ricevuti:
47
Messaggio
di Chry » 18/05/2017, 17:46
Eccoli li ho trovati! Ma me li hanno venduti in sacchettini pieni d'acqua. Erano in frigo. Questo mi ha sorpreso, sono i vermi giusti? Mi aspettavo fossero conservati nella terra. Che faccio, li scolo semplicemente e li metto nella vaschetta piena di terra?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chry
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti