Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Marah-chan, lauretta, fernando89
-
Rilla1972

- Messaggi: 929
- Messaggi: 929
- Ringraziato: 24
- Iscritto il: 19/02/16, 0:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Diano Borello (IM)
- Quanti litri è: 205
- Dimensioni: 120x45x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 90
- Lumen: 12000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Aquabasis, Lapillo e Manado
- Flora: Echinodorus Harbii Rosa
Heteranthera Zosterifolia
Hygrophila Polisperma Rosanervig
Hydrocotyle Leucocephala
Limnophila Hippuridoides
Limnophila sessiliflora
Ludwigia Grandulosa
Pogostemon Erectus
Pogostemon Helferi
Proserpinaca Palustris
Rotala Rotundifolia Orange Juice
Rotala Sunset
Salvinia Minima
Staurogyne Repens
- Fauna: Physa
Planorbarius corneus
Planorbella
Planorbis
Melanoides Tubercolata
5 Otocinclus
1 Trichopodus Trichopterus gold 1F
4 neon
7 rasbora heteromorpha
4 Mikrogeogaphus Ramirezi 1M/3F
4 P. scalare Koi
- Altre informazioni: Askoll CO2 pro Green System 60 bolle al minuto
NO3-=10
NO2-=0
NH3=0
PO43-=0,2
KH=4
GH=7
pH=6,7
pH SHEK=
FE=0,02
Cond.= 586
K = 40
Mg = 6 ÷ 4,341 = 1,38
Ca++ = 33,07 ÷ 7,158 = 4,62
Metodo di fertilizzazione : protocollo Drak
-
Grazie inviati:
150
-
Grazie ricevuti:
24
Messaggio
di Rilla1972 » 08/01/2017, 20:32
Io le ho prese online sui soliti siti acquariomania o mio preferito acquariumline
Rilla1972
-
Rilla1972

- Messaggi: 929
- Messaggi: 929
- Ringraziato: 24
- Iscritto il: 19/02/16, 0:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Diano Borello (IM)
- Quanti litri è: 205
- Dimensioni: 120x45x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 90
- Lumen: 12000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Aquabasis, Lapillo e Manado
- Flora: Echinodorus Harbii Rosa
Heteranthera Zosterifolia
Hygrophila Polisperma Rosanervig
Hydrocotyle Leucocephala
Limnophila Hippuridoides
Limnophila sessiliflora
Ludwigia Grandulosa
Pogostemon Erectus
Pogostemon Helferi
Proserpinaca Palustris
Rotala Rotundifolia Orange Juice
Rotala Sunset
Salvinia Minima
Staurogyne Repens
- Fauna: Physa
Planorbarius corneus
Planorbella
Planorbis
Melanoides Tubercolata
5 Otocinclus
1 Trichopodus Trichopterus gold 1F
4 neon
7 rasbora heteromorpha
4 Mikrogeogaphus Ramirezi 1M/3F
4 P. scalare Koi
- Altre informazioni: Askoll CO2 pro Green System 60 bolle al minuto
NO3-=10
NO2-=0
NH3=0
PO43-=0,2
KH=4
GH=7
pH=6,7
pH SHEK=
FE=0,02
Cond.= 586
K = 40
Mg = 6 ÷ 4,341 = 1,38
Ca++ = 33,07 ÷ 7,158 = 4,62
Metodo di fertilizzazione : protocollo Drak
-
Grazie inviati:
150
-
Grazie ricevuti:
24
Messaggio
di Rilla1972 » 08/01/2017, 20:33
Chiaramente come dice Federico x le spese di spedizione ho comprato anche altro x usufruire della spedizione gratuita

Rilla1972
-
Giordano16491

- Messaggi: 2804
- Messaggi: 2804
- Ringraziato: 109
- Iscritto il: 02/11/15, 19:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Osimo
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: Si
- Fondo: Fondo inerte nero
- Flora: Cryptocoryne wendtii e bullosa,
Hydrilla verticillata,
eleocharis sp mini,
proserpinaca palustris,
ludwigia arcuata,
hygrophila rosaenerving,
Cabomba caroliniana,
Rotala rotundifolia colorata,
Staurogyne repens.
- Fauna: Guppy
Planorbarius corneus
-
Grazie inviati:
296
-
Grazie ricevuti:
109
Messaggio
di Giordano16491 » 09/01/2017, 23:46
Passato il terzo giorno e non si sono schiuse... o sono da buttare o sbaglio ad usare il normale sale da cucina?? Forse serve quello non iodato?
Giordano16491
-
Rilla1972

- Messaggi: 929
- Messaggi: 929
- Ringraziato: 24
- Iscritto il: 19/02/16, 0:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Diano Borello (IM)
- Quanti litri è: 205
- Dimensioni: 120x45x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 90
- Lumen: 12000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Aquabasis, Lapillo e Manado
- Flora: Echinodorus Harbii Rosa
Heteranthera Zosterifolia
Hygrophila Polisperma Rosanervig
Hydrocotyle Leucocephala
Limnophila Hippuridoides
Limnophila sessiliflora
Ludwigia Grandulosa
Pogostemon Erectus
Pogostemon Helferi
Proserpinaca Palustris
Rotala Rotundifolia Orange Juice
Rotala Sunset
Salvinia Minima
Staurogyne Repens
- Fauna: Physa
Planorbarius corneus
Planorbella
Planorbis
Melanoides Tubercolata
5 Otocinclus
1 Trichopodus Trichopterus gold 1F
4 neon
7 rasbora heteromorpha
4 Mikrogeogaphus Ramirezi 1M/3F
4 P. scalare Koi
- Altre informazioni: Askoll CO2 pro Green System 60 bolle al minuto
NO3-=10
NO2-=0
NH3=0
PO43-=0,2
KH=4
GH=7
pH=6,7
pH SHEK=
FE=0,02
Cond.= 586
K = 40
Mg = 6 ÷ 4,341 = 1,38
Ca++ = 33,07 ÷ 7,158 = 4,62
Metodo di fertilizzazione : protocollo Drak
-
Grazie inviati:
150
-
Grazie ricevuti:
24
Messaggio
di Rilla1972 » 09/01/2017, 23:58
Giordano16491 ha scritto:sbaglio ad usare il normale sale da cucina?? Forse serve quello non iodato
Non non sbagli.......io uso del semplicissimo sale grosso da cucina (il più economico che trovo) 33 gr x litro e per farlo sciogliere x bene scaldo l'acqua sul fornello. Quando raggiunge la temperatura di circa 25 gradi ci metto a schiudersi le uova di artemia cercando di mantenere il più possibile la temperatura e in circa 24 ore inizia la schiusa che generalmente termina intorno alle 72 ore, non uso l' aeratore e utilizzo uno schiuditoio della hobby (quello che ti puoi costruire con una campana x cd).
Rilla1972
-
Giordano16491

- Messaggi: 2804
- Messaggi: 2804
- Ringraziato: 109
- Iscritto il: 02/11/15, 19:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Osimo
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: Si
- Fondo: Fondo inerte nero
- Flora: Cryptocoryne wendtii e bullosa,
Hydrilla verticillata,
eleocharis sp mini,
proserpinaca palustris,
ludwigia arcuata,
hygrophila rosaenerving,
Cabomba caroliniana,
Rotala rotundifolia colorata,
Staurogyne repens.
- Fauna: Guppy
Planorbarius corneus
-
Grazie inviati:
296
-
Grazie ricevuti:
109
Messaggio
di Giordano16491 » 10/01/2017, 9:18
Allora devo prendere delle uova nuove..
Giordano16491
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti