Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
sofidecca

- Messaggi: 538
- Messaggi: 538
- Ringraziato: 11
- Iscritto il: 09/07/20, 16:12
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: roma
- Quanti litri è: 26
- Dimensioni: 30x33x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Temp. colore: 10 con 8500K, 2r, 2b
- Riflettori: No
- Fondo: ceramizzato nero
- Flora: sessiliflora
rotala rotundifolia
hygrophila
mycrophillum sp.roraima
buchephalandra
echinodorus (?)
saggittaria
xmass
fissidens fontanus
salvinia natans
pistia
- Fauna: red cherry
- Altre informazioni: avviato luglio 2020. no CO2, raramente compo stick nel fondo
- Secondo Acquario: vasca 22L con vetta maschio
KH=2
pH=7
NO3- e PO43- assenti
luce LED bianco freddo 10w
salvinia e pistia
felce di java
rotala rotundifolia
sessiliflora
criptocoryne
-
Grazie inviati:
101
-
Grazie ricevuti:
11
Messaggio
di sofidecca » 06/04/2021, 20:27
ciao a tutti

prima volta in vita mia ho un dubbio che non ho trovato in nessun articolo o altro tread
io ho due vasche: un 26l con red cherry e un 22L con un bellissimo piccolo betta..
domanda come da titolo.. se immettessi qualche coltura di cibo vivo per il betta nel caridinaio che succederebbe? presumo che se non viene fatto ci devono essere dei motivi ma io di allevamento di cibo vivo non me ne intendo per nulla..
pareri?
Il bravo marinaio afffronta la tempesta dall'osteria del porto.
sofidecca
-
mashiro82

- Messaggi: 101
- Messaggi: 101
- Ringraziato: 23
- Iscritto il: 26/03/19, 18:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sarzana
- Quanti litri è: 46
- Dimensioni: 43x26x44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 13
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzo , lapillo
- Flora: Anubias, microsorum, Cryptocoryne, java Moss, bucephalandra, Hydrocotile tripartita, hemiantus callitrichoides Cuba , eleocharis parvula mini
- Fauna: Red cherry
- Altre informazioni: No riscaldatore, plafoniera artigianale a 13w 6500k.
Avviato 1 febbraio 2020
Valori acqua
pH 6,8
NO3- 0-10
NO2- 0
GH 6
KH 6
- Secondo Acquario: Ne ho tanti.
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
23
Messaggio
di mashiro82 » 06/04/2021, 21:09
Allora io ti posso dire per esperienza che in tutti i miei caridinai prolificano i cyclops, e a seconda della stagione ho anche dafnie... Non ho mai avuto problemi di convivenza. Il punto secondo me è la gestione, nel senso che quando li allevavo a parte tendevo a sovrainquinare l'acqua per dargli più nutrimento e ottenere più esemplari. Poi tecnicamente estrarne in grande quantità da un caridinaio piantumato può diventare complicato. Penso che la soluzione migliore siano piccole vasche o contenitori spogli.
Posted with AF APP
mashiro82
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Fabiotir e 11 ospiti