Allevatori e loro metodi

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
Pinolino
star3
Messaggi: 219
Iscritto il: 03/05/18, 22:21

Allevatori e loro metodi

Messaggio di Pinolino » 30/05/2018, 18:56

Ciao a tutti.
Ho una domanda.
Guarda do svariate fish room, di svariati allevatori. Ho notato che tutti hanno un aereatore(si vedono uscire delle bollicine, ma non so cosa sia).
Ho detto areatore solo perché credo che visto per allevare le vasche sono sovrappopolate e con poche piante o nulle, devono usare questo aggeggio.
Dico bene? O c'è altro dietro?

Posted with AF APP
Ultima modifica di fernando89 il 30/05/2018, 20:48, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Modificato titolo

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53615
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Allevatori

Messaggio di cicerchia80 » 30/05/2018, 19:14

Dici bene.... #-o
Stand by

Avatar utente
merk
Ex-moderatore
Messaggi: 3892
Iscritto il: 11/03/17, 10:31

Allevatori

Messaggio di merk » 30/05/2018, 20:02

Pinolino ha scritto: O c'è altro dietro?
Anche un fattore economico.... $-)

Posted with AF APP
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..." :D

Avatar utente
Pinolino
star3
Messaggi: 219
Iscritto il: 03/05/18, 22:21

Allevatori

Messaggio di Pinolino » 30/05/2018, 20:04

Assolutamente... Ma ne sono un po' deluso.
Mi spiego per lo più sono allevatori che parlano di fish room da hobby e allora che senso ha cercare di monetizzare e basta se lo fai per hobby?
Non avrebbe più senso e piacere riuscire una riproduzione in un ambiente il più naturale possibile che ti farebbe dire wow, sono stato grandioso che non cercare di imitare gli impianti di PRODUZIONE delle grandi imprese?
Sempre parlando di fish room si hobbysti eh!

Posted with AF APP

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53615
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Allevatori

Messaggio di cicerchia80 » 30/05/2018, 20:23

Pinolino ha scritto: Assolutamente... Ma ne sono un po' deluso.
Mi spiego per lo più sono allevatori che parlano di fish room da hobby e allora che senso ha cercare di monetizzare e basta se lo fai per hobby?
Non avrebbe più senso e piacere riuscire una riproduzione in un ambiente il più naturale possibile che ti farebbe dire wow, sono stato grandioso che non cercare di imitare gli impianti di PRODUZIONE delle grandi imprese?
Sempre parlando di fish room si hobbysti eh!
Pinoli.....non si tratta nemmeno di businnes
Si tratta di recuperare almeno le spese :-??
E non dar per scontato che chi utilizza sti metodi non sia capace
Anzi tutt'altro

Tu hai un acquario....2....3...4
Ma una fish room è un altro tipo di impegno
Non c'è fondo, quindi bisogna quasi pesare il cibo,cambi in grandi quantità overstocking
Non sono cose paragonabili

@Robi.c è un affermato allevatore di killi e ora anche di medaka e non sò che altro
Fattelo spiegare a lui che casino raccogliere le uova e quant'altro
Ho preso tre cubetti per divertirmi a riprodurre i neon,me ne sono trovato una ventina per sbaglio....macchè
Mai avviate
Stand by

Avatar utente
Robi.c
Ex-moderatore
Messaggi: 3018
Iscritto il: 05/11/15, 23:44

Allevatori

Messaggio di Robi.c » 30/05/2018, 20:24

Ciao, allora , l'areatore si usa per fare andare i filtri ad aria, generalmente in una Fish Room non sia un filtro per ogni vasca ma un aeratore che vale per tutte le vasche alla quale sono attaccati i vari filtri. Discorso di praticità ed economicità, risparmi un sacco di corrente è un sacco di fatica nel fare le pulizie. riguardo alle piante e al fondo, senza fondo è molto più facile pulire, al pesce che ci sia la sabbia piuttosto che la ghiaia piuttosto perché un vetro cambia poco, riguardo alle piante invece per crescere hanno bisogno di luce, che magari in una Fish Roma è scarsa, inoltre hanno bisogno di essere potate e un minimo fertilizzate o curate, tutte cose che a chi ha una fishroom interessano una mazza.
Nelle mie vasche ho mezzo dito di fondo è una palla di najas, stop.
Poi ho visto altra gente che non ha né fondo né piante, ma alla fine dei conti cambia poco.
Secondo me non lo si fa per monetizzare e basta, fidati che quando inizi a mettere in ballo tutto di soldi ne spendi parecchi , e in più pensa a tutte le luci areatore riscaldatori e altro che funzionano, al mese hai una bella spesa.
Uno prova a starci dentro per non fare diventare questo hobby un pozzo nero nel viale buttare qualche soldo..
Poi , non so cosa hai visto
Ma io ho visto fishroom (la maggior parte) con vasche arredate, ovvero con piante fondo e quant'altro.
Però in sintesi, non è un estrema monetizzazione ma è un ridurre al minimo le cose da fare e semplificare la vita, proprio per concentrarsi solo sui pesci e non sulla pianta o sul ghiaino che non va bene.

Cice non dire che sono un affermato allevatore perché non è vero ahah
Tra l'altro stavo già rispondendo prima del tag :)

Posted with AF APP
Un saluto

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53615
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Allevatori

Messaggio di cicerchia80 » 30/05/2018, 20:27

Robi.c ha scritto: Cice non dire che sono un affermato allevatore perché non è vero ahah
Tra l'altro stavo già rispondendo prima del tag
Dai...su fb ti conoscono in parecchi
Sei amministratore del forum di AIK
Più di questo?

Se ti faccio vende qualcosa voglio la percentuale :ymdevil:
► Mostra testo
Aggiunto dopo 29 secondi:
Infatti mi chiedevo come avevi fatto a scrivere quel papello
Stand by

Avatar utente
Pinolino
star3
Messaggi: 219
Iscritto il: 03/05/18, 22:21

Allevatori

Messaggio di Pinolino » 30/05/2018, 20:31

Ho fatto bene a chiedere o avrei continuato a pensare male.
No in realtà no, ma ê un mondo che sto continuando a scoprire...

Robi quante vasche hai se posso chiedere? Le tieni a casa

Posted with AF APP

Avatar utente
Robi.c
Ex-moderatore
Messaggi: 3018
Iscritto il: 05/11/15, 23:44

Allevatori

Messaggio di Robi.c » 30/05/2018, 20:33

Si ma con i killi sono riuscito molto poco purtroppo :(

Non dimenticare pesci rossi, Caridina e una settantina di specie di piante :-


Poi, vorrei aggiungere una cosa.
Quando si dice "allevatore" si dice tutto e niente.
Quando uno è allevatore?
Chi è un allevatore?
Cui che riproduce pesci?
Allora più di mezzo forum è allevatore.
Però allevatore è anche un mio amico con un capannone pieno di discus .
E anche mio cuggino con I guppy Della coop perché li riproduce e li seleziona.
Boh, allevatore è un termine che non sopporto. Non si capisce vero? :)

Posted with AF APP
Un saluto

Avatar utente
Pinolino
star3
Messaggi: 219
Iscritto il: 03/05/18, 22:21

Allevatori e loro metodi

Messaggio di Pinolino » 30/05/2018, 21:15

Nono si capisce benissimo. Io, nella mia ignoranza, definisco allevatore non colui che alleva, ma colui che alleva a fini economici e basta. Questo per me ê un allevatore, nella mi a ignoranza! So che etimologicamente non ê corretto, ma credo che erroneamente almeno agli inizi facciamo tutti differenza tra allevatori(coloro che lo fanno di mestiere) e acquariofili.
Ora tu non mi rispondere che una cosa non esclude l altra, ora lo sto capendo, ma il mio discorso iniziale era rivolto all aereatore, perché lo sento sempre demonizzare e poi vedo che si usa molto presso chi ha tante vasche e non capivo 🤣

Che Caridina allevi?

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Google [Bot] e 14 ospiti