Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
Blatta

- Messaggi: 613
- Messaggi: 613
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 05/08/20, 12:07
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Castiglione D/S
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 80x32x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Lumen: 6000 circa
- Temp. colore: 6500 + fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: floredepot prof. + ghiaia
- Flora: Cryptocoryne
Vallisneria
Egeria Densa
Ludwigia arcuata
Pistia
Echinodorus
Hemianthus callitrichoides
JavaMoss
Helanthium Tenellum
Lemna(clandestina)
- Fauna: Guppy
Caridina davidii
Physa
Planorbella
- Altre informazioni: Avviato 11/08/2020
Juwel rio 125
Litraggio netto: circa 100litri
Filtro BioFlow 3.0M:
- Gabbia inferiore cannollicchi con sopra una spugna fine per aumentare flora batterica
-Gabbia Superiore(Partendo dal basso)
-1 spugna fine
-1 spugna grossa
-Perlon x3
-Fori Aspirazione comperti con zanzariera per non risucchiare avanotti/Caridina
CO2: Aquili Impianto CO2 Professional System
Riscaldatore 100W regolabile da 16° a 32°
-
Grazie inviati:
60
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di Blatta » 19/11/2020, 22:09
Ciao a tutti, oggi purtroppo ho trovato nel caridinaio qualche planaria, purtroppo il noplanaria è introvabile online e su ebay o simili lo vendono a prezzi assurdi con spedizioni non celeri. Ho acquistato una trappola ma dubito mi aiuti a debellare al 100%. Esiste qualche trattamento non eccessivamente dannoso come il noplanaria o mi tocca andare di medicinali(vorrei evitarli con tutto il cuore)
Grazie mille
Posted with AF APP
Blatta
-
Matty03
- Messaggi: 10778
- Messaggi: 10778
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 19/11/2020, 23:47
@
mr_ics cosa ne pensi?

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
mr_ics

- Messaggi: 587
- Messaggi: 587
- Ringraziato: 112
- Iscritto il: 25/10/15, 17:00
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 40
- Temp. colore: 6400k - 4000k
- Riflettori: Si
- Fondo: inerte
- Fauna: attualmente
Microdevario kubotai
________
old
Trigonostigma heteromorpha --
cory paleatus --
-
Grazie inviati:
30
-
Grazie ricevuti:
112
Messaggio
di mr_ics » 20/11/2020, 0:00
A parte la trigonostigma heteromorpha e il no planaria non ho utilizzato altro, però ho letto che diverse esperienze con il panacur.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato mr_ics per il messaggio:
- Matty03 (20/11/2020, 0:04)
Una rondine non fa bau
mr_ics
-
Blatta

- Messaggi: 613
- Messaggi: 613
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 05/08/20, 12:07
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Castiglione D/S
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 80x32x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Lumen: 6000 circa
- Temp. colore: 6500 + fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: floredepot prof. + ghiaia
- Flora: Cryptocoryne
Vallisneria
Egeria Densa
Ludwigia arcuata
Pistia
Echinodorus
Hemianthus callitrichoides
JavaMoss
Helanthium Tenellum
Lemna(clandestina)
- Fauna: Guppy
Caridina davidii
Physa
Planorbella
- Altre informazioni: Avviato 11/08/2020
Juwel rio 125
Litraggio netto: circa 100litri
Filtro BioFlow 3.0M:
- Gabbia inferiore cannollicchi con sopra una spugna fine per aumentare flora batterica
-Gabbia Superiore(Partendo dal basso)
-1 spugna fine
-1 spugna grossa
-Perlon x3
-Fori Aspirazione comperti con zanzariera per non risucchiare avanotti/Caridina
CO2: Aquili Impianto CO2 Professional System
Riscaldatore 100W regolabile da 16° a 32°
-
Grazie inviati:
60
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di Blatta » 20/11/2020, 0:21
mr_ics ha scritto: ↑20/11/2020, 0:00
panacur
Grazie della risposta...purtropo il pesce arlecchino dubito di usarlo in quanto finita la pulizia delle planarie dovrei sopprimerlo, in quanto non saprei dove metterlo. Per il panacur vorrei evitare, o meglio, preferisco il no planaria perchè ho letto diversi pareri ed esperienze sulla "non fatalità" a dosi prescritte per le davidii... se poi il panacur è l'unica alternativa, cercherò una vaschetta di quarantena dove tenere le
Caridina e del carbone attivo da inserire nel filtro D:
Blatta
-
Fedo94

- Messaggi: 29
- Messaggi: 29
- Ringraziato: 16
- Iscritto il: 21/10/20, 18:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 30
- Lumen: 800
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Limnophila sessiliflora, Sagittaria Subulata, Hygrophila siamensis, Anubias nana
- Fauna: 8 Cheirodon axelrodi, 8 Petitella rhodostomus, 6 Corydoras Julii, 2 Mikrogeophagus ramirezi (coppia)
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
16
Messaggio
di Fedo94 » 21/11/2020, 16:48
Blatta ha scritto: ↑20/11/2020, 0:21
mr_ics ha scritto: ↑20/11/2020, 0:00
panacur
Grazie della risposta...purtropo il pesce arlecchino dubito di usarlo in quanto finita la pulizia delle planarie dovrei sopprimerlo, in quanto non saprei dove metterlo. Per il panacur vorrei evitare, o meglio, preferisco il no planaria perchè ho letto diversi pareri ed esperienze sulla "non fatalità" a dosi prescritte per le davidii... se poi il panacur è l'unica alternativa, cercherò una vaschetta di quarantena dove tenere le Caridina e del carbone attivo da inserire nel filtro D:
Ciao! Io ti consiglierei, come hai già proposto, di provare a quarantenare le
Caridina e poi dosare 2mg/l di panacur. Fai bollire dell'acqua demineralizzata, quando è praticamente fredda prelevi 125ml di acqua e ci sbricioli dentro una pastiglia da 250mg di panacur e poi dosi 1ml ogni litro di acquario. In teoria in 4-5 giorni sono andate
Poi mi raccomando qualche giorno di carbone attivo!!
Fedo94
-
Giueli
- Messaggi: 16104
- Messaggi: 16104
- Ringraziato: 3181
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2418
-
Grazie ricevuti:
3181
Messaggio
di Giueli » 21/11/2020, 16:50
Esitono trappole apposite per planarie,costano pochi euro e sembra anche che funzionino,cosi si evita di aggiungere prodotti chimici in vasca

Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
Blatta

- Messaggi: 613
- Messaggi: 613
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 05/08/20, 12:07
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Castiglione D/S
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 80x32x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Lumen: 6000 circa
- Temp. colore: 6500 + fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: floredepot prof. + ghiaia
- Flora: Cryptocoryne
Vallisneria
Egeria Densa
Ludwigia arcuata
Pistia
Echinodorus
Hemianthus callitrichoides
JavaMoss
Helanthium Tenellum
Lemna(clandestina)
- Fauna: Guppy
Caridina davidii
Physa
Planorbella
- Altre informazioni: Avviato 11/08/2020
Juwel rio 125
Litraggio netto: circa 100litri
Filtro BioFlow 3.0M:
- Gabbia inferiore cannollicchi con sopra una spugna fine per aumentare flora batterica
-Gabbia Superiore(Partendo dal basso)
-1 spugna fine
-1 spugna grossa
-Perlon x3
-Fori Aspirazione comperti con zanzariera per non risucchiare avanotti/Caridina
CO2: Aquili Impianto CO2 Professional System
Riscaldatore 100W regolabile da 16° a 32°
-
Grazie inviati:
60
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di Blatta » 21/11/2020, 16:53
Giueli ha scritto: ↑21/11/2020, 16:50
Esitono trappole apposite per planarie,costano pochi euro e sembra anche che funzionano,cosi si evita di aggiungere prodotti chimici in vasca
Si quella l'ho già comprata è dentro da 24 ore ma sto catturando lumachine invece di planarie


Posted with AF APP
Blatta
-
Giueli
- Messaggi: 16104
- Messaggi: 16104
- Ringraziato: 3181
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2418
-
Grazie ricevuti:
3181
Messaggio
di Giueli » 21/11/2020, 17:39
Blatta ha scritto: ↑21/11/2020, 16:53
Giueli ha scritto: ↑21/11/2020, 16:50
Esitono trappole apposite per planarie,costano pochi euro e sembra anche che funzionano,cosi si evita di aggiungere prodotti chimici in vasca
Si quella l'ho già comprata è dentro da 24 ore ma sto catturando lumachine invece di planarie

Ah bene...

Posted with AF APP
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti