Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03 , Fiamma , Duca77
Alesalo
Messaggi: 371
Messaggi: 371 Ringraziato: 2
Iscritto il: 07/02/18, 17:17
Sesso: ♂ Maschio
Città: Genova
Quanti litri è: 220
Dimensioni: 100x40x55
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 44
Lumen: 3800
Riflettori: No
Fondo: Sabbia extra fine Ambra
Flora: Salvinia Natans Microsorum pteropus Anubias barteri Vallisneria gigantea Cryptocoryne varie Pothos
Fauna: Cardinali x15 Petitelle x15 Corydoras sterbai x6 Ancistrus x1 Otocinclus x4 Rineloricaria red x1 L333 Hypancistrus sp x1 L201Hypancistrus Big Spott x1
Altre informazioni: Temperatura 25º pH 7/7.2 KH 3 GH 8 NO3 - 15/20 PO4 3- 1.8 NO2 - 0 Fe 0,05 Conducibilità 450 µS/cm Illuminazione 7 ore + Alba e tramonto 45 minuti ciascuno
Secondo Acquario: Vasca 25x25x30 Filtro a zainetto Illuminazione twinstar 20B 8 ore Fauna : 9 boraras brigittae + 2 garra flavatra Flora : Anubias, buchepalandra Cryptocoryne e muschio Valori : pH 7.4 KH 4 GH 10 NO3 - 15 PO4 3- 0,1 Conducibilità 520 µS/cm Temperatura 24º
Grazie inviati:
65
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Alesalo » 25/12/2023, 22:01
Buonasera a tutti!!! Purtroppo nel giorno di Natale un mio altispinosa si è ammalato … sto preparando la vasca di quarantena e appena ha raggiunto la temperatura lo isolo subito!!! Praticamente è diventato tutto scuro e ha gli occhi un po’ gonfi e sta isolato dal resto del gruppo… non so cosa potrebbe essere sicuro ha preso qualcosa… appena lo isolo vi mando foto perché ora luci acquario sono spente… grazie ancora per l’aiuto!
Alesalo
bitless
Messaggi: 9664
Messaggi: 9664 Ringraziato: 2020
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Sesso: ♂ Maschio
Città: Rimini
Quanti litri è: 25
Dimensioni: 45x28x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 8
Lumen: ?
Temp. colore: rgb
Riflettori: No
Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
Altri Acquari: assolutamente no
Grazie inviati:
787
Grazie ricevuti:
2020
Contatta:
Messaggio
di bitless » 25/12/2023, 22:05
le foto sono importanti; aiutano perecchio,
anzi se puoi mettere un video è pure meglio
mm
bitless
Alesalo
Messaggi: 371
Messaggi: 371 Ringraziato: 2
Iscritto il: 07/02/18, 17:17
Sesso: ♂ Maschio
Città: Genova
Quanti litri è: 220
Dimensioni: 100x40x55
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 44
Lumen: 3800
Riflettori: No
Fondo: Sabbia extra fine Ambra
Flora: Salvinia Natans Microsorum pteropus Anubias barteri Vallisneria gigantea Cryptocoryne varie Pothos
Fauna: Cardinali x15 Petitelle x15 Corydoras sterbai x6 Ancistrus x1 Otocinclus x4 Rineloricaria red x1 L333 Hypancistrus sp x1 L201Hypancistrus Big Spott x1
Altre informazioni: Temperatura 25º pH 7/7.2 KH 3 GH 8 NO3 - 15/20 PO4 3- 1.8 NO2 - 0 Fe 0,05 Conducibilità 450 µS/cm Illuminazione 7 ore + Alba e tramonto 45 minuti ciascuno
Secondo Acquario: Vasca 25x25x30 Filtro a zainetto Illuminazione twinstar 20B 8 ore Fauna : 9 boraras brigittae + 2 garra flavatra Flora : Anubias, buchepalandra Cryptocoryne e muschio Valori : pH 7.4 KH 4 GH 10 NO3 - 15 PO4 3- 0,1 Conducibilità 520 µS/cm Temperatura 24º
Grazie inviati:
65
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Alesalo » 26/12/2023, 12:52
Eccomi @bitless allego video
VIDEO
E peggiorata nella notte .. ora non nuota manco … sta steso così sul fondo … non capisco davvero fino a due giorni fa stava benissimo …. Così dal nulla
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Alesalo
Yanko
Messaggi: 244
Messaggi: 244 Ringraziato: 34
Iscritto il: 21/10/23, 18:28
Sesso: ♂ Maschio
Città: Roma
Quanti litri è: 350
Dimensioni: 121 x 51 x 66 cm
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 25
Temp. colore: 6500 Kelvin
Riflettori: No
Fondo: sabbia fine bianca
Flora: ninphea lotus, echinodorus bleheri, vallisneria nana, aponogeton crispus, Cryptocoryne wendtii
Fauna: crossocheilus siamensis, ancistrus gold, pangio kuhlii, corydoras aeneus, cheirodon axelrodi, hemigrammus bleheri, symphysodon discus, microgeophagus ramirezi
Grazie inviati:
0
Grazie ricevuti:
34
Messaggio
di Yanko » 26/12/2023, 13:04
ciao Alesalo, secondo me è una batteriosi.....ci vorrebbe un antibiotico, se hai qualche cosa in casa o un prodotto specifico faccelo sapere, nel frattempo attendiamo altri pareri
Yanko
bitless
Messaggi: 9664
Messaggi: 9664 Ringraziato: 2020
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Sesso: ♂ Maschio
Città: Rimini
Quanti litri è: 25
Dimensioni: 45x28x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 8
Lumen: ?
Temp. colore: rgb
Riflettori: No
Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
Altri Acquari: assolutamente no
Grazie inviati:
787
Grazie ricevuti:
2020
Contatta:
Messaggio
di bitless » 26/12/2023, 13:14
purtroppo la prognosi è infausta,
difficile che possa riprendersi
mm
bitless
Alesalo
Messaggi: 371
Messaggi: 371 Ringraziato: 2
Iscritto il: 07/02/18, 17:17
Sesso: ♂ Maschio
Città: Genova
Quanti litri è: 220
Dimensioni: 100x40x55
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 44
Lumen: 3800
Riflettori: No
Fondo: Sabbia extra fine Ambra
Flora: Salvinia Natans Microsorum pteropus Anubias barteri Vallisneria gigantea Cryptocoryne varie Pothos
Fauna: Cardinali x15 Petitelle x15 Corydoras sterbai x6 Ancistrus x1 Otocinclus x4 Rineloricaria red x1 L333 Hypancistrus sp x1 L201Hypancistrus Big Spott x1
Altre informazioni: Temperatura 25º pH 7/7.2 KH 3 GH 8 NO3 - 15/20 PO4 3- 1.8 NO2 - 0 Fe 0,05 Conducibilità 450 µS/cm Illuminazione 7 ore + Alba e tramonto 45 minuti ciascuno
Secondo Acquario: Vasca 25x25x30 Filtro a zainetto Illuminazione twinstar 20B 8 ore Fauna : 9 boraras brigittae + 2 garra flavatra Flora : Anubias, buchepalandra Cryptocoryne e muschio Valori : pH 7.4 KH 4 GH 10 NO3 - 15 PO4 3- 0,1 Conducibilità 520 µS/cm Temperatura 24º
Grazie inviati:
65
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Alesalo » 26/12/2023, 13:15
Ho solo rivamor… mentre avevo manche ambramicina e bactrim ma sono scaduti …
Aggiunto dopo 32 secondi:
@
bitless cosa posso provare a fare???
Alesalo
Duca77
Messaggi: 8487
Messaggi: 8487 Ringraziato: 1771
Iscritto il: 26/07/20, 21:03
Sesso: ♂ Maschio
Città: Biassono (MB)
Quanti litri è: 54
Dimensioni: 60×30×30
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 50
Lumen: 780 + 1500 + 1500
Temp. colore: 6500 + 4000
Riflettori: No
Fondo: Sabbia inerte
Flora: Echinodorus bleheri Ceratophyllum demersum Limnophila heterophyla sessiliflora Muschio di Giava Felce di Giava Pistia Cabomba Furcata Rotula Rotundifolia
Fauna: Planorbarius Physa Tateaurdine Ocellicaute
Altre informazioni: Avviato 10/08/2020 Riscaldatore Tetra 50W 5 rocce 1 legno 1 ventola con termostato
Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt 19/09/2020 Fondo quarzite inerte Filtro Pratiko 300 Riscaldatore 200 Watt askoll LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1 1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi CO2 askoll ricaricabile 6 Ventoline Flora: Anubias barteri nana Echinodorus bleheri Muschio di Java Riccia fluitans Ceratophylum demersum Limnophila heterophyla sessiliflora Felce di Java Cabomba Furcata Pistia Ludwigia Repens Hydrophila Polysperma Rotula Rotundifolia. Lemna minor Fauna 10/11/2020 Planorbarius Physa Endler Tiger 5 Ancistrus Sp
Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt 10/04/2024 Fondo Tetra Substrate Riscaldatore 50 Watt Plafoniera 1100 lumen 2 radici Flora: Muschio di Java Felce di Java Pistia Lemna minor Pothos emerso Fauna Planorbarius Physa
Grazie inviati:
661
Grazie ricevuti:
1771
Messaggio
di Duca77 » 26/12/2023, 13:21
Lo vedo molto male però
Alesalo ha scritto: ↑ 26/12/2023, 13:15
ambramicina
Scaduta da quanto?
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
Duca77
Alesalo
Messaggi: 371
Messaggi: 371 Ringraziato: 2
Iscritto il: 07/02/18, 17:17
Sesso: ♂ Maschio
Città: Genova
Quanti litri è: 220
Dimensioni: 100x40x55
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 44
Lumen: 3800
Riflettori: No
Fondo: Sabbia extra fine Ambra
Flora: Salvinia Natans Microsorum pteropus Anubias barteri Vallisneria gigantea Cryptocoryne varie Pothos
Fauna: Cardinali x15 Petitelle x15 Corydoras sterbai x6 Ancistrus x1 Otocinclus x4 Rineloricaria red x1 L333 Hypancistrus sp x1 L201Hypancistrus Big Spott x1
Altre informazioni: Temperatura 25º pH 7/7.2 KH 3 GH 8 NO3 - 15/20 PO4 3- 1.8 NO2 - 0 Fe 0,05 Conducibilità 450 µS/cm Illuminazione 7 ore + Alba e tramonto 45 minuti ciascuno
Secondo Acquario: Vasca 25x25x30 Filtro a zainetto Illuminazione twinstar 20B 8 ore Fauna : 9 boraras brigittae + 2 garra flavatra Flora : Anubias, buchepalandra Cryptocoryne e muschio Valori : pH 7.4 KH 4 GH 10 NO3 - 15 PO4 3- 0,1 Conducibilità 520 µS/cm Temperatura 24º
Grazie inviati:
65
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Alesalo » 26/12/2023, 13:23
@
Duca77 3 anni almeno… esco subito a comprarla … proviamo tentar non costa nulla … dosi? Grazie mille
Alesalo
bitless
Messaggi: 9664
Messaggi: 9664 Ringraziato: 2020
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Sesso: ♂ Maschio
Città: Rimini
Quanti litri è: 25
Dimensioni: 45x28x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 8
Lumen: ?
Temp. colore: rgb
Riflettori: No
Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
Altri Acquari: assolutamente no
Grazie inviati:
787
Grazie ricevuti:
2020
Contatta:
Messaggio
di bitless » 26/12/2023, 13:23
mezza compressa di bactrim sciolta in acqua
e aggiunta poco alla volta, subito, non importa
se è scaduto... (se è quello 800/160)
se sopravvive poi cambio di tutta l'acqua con 1/4
di compressa per 5 gg
ma sinceramente non credo che ce la possa fare,
mi spiace
Questi utenti hanno ringraziato bitless per il messaggio:
Alesalo (26/12/2023, 17:40)
mm
bitless
Duca77
Messaggi: 8487
Messaggi: 8487 Ringraziato: 1771
Iscritto il: 26/07/20, 21:03
Sesso: ♂ Maschio
Città: Biassono (MB)
Quanti litri è: 54
Dimensioni: 60×30×30
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 50
Lumen: 780 + 1500 + 1500
Temp. colore: 6500 + 4000
Riflettori: No
Fondo: Sabbia inerte
Flora: Echinodorus bleheri Ceratophyllum demersum Limnophila heterophyla sessiliflora Muschio di Giava Felce di Giava Pistia Cabomba Furcata Rotula Rotundifolia
Fauna: Planorbarius Physa Tateaurdine Ocellicaute
Altre informazioni: Avviato 10/08/2020 Riscaldatore Tetra 50W 5 rocce 1 legno 1 ventola con termostato
Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt 19/09/2020 Fondo quarzite inerte Filtro Pratiko 300 Riscaldatore 200 Watt askoll LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1 1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi CO2 askoll ricaricabile 6 Ventoline Flora: Anubias barteri nana Echinodorus bleheri Muschio di Java Riccia fluitans Ceratophylum demersum Limnophila heterophyla sessiliflora Felce di Java Cabomba Furcata Pistia Ludwigia Repens Hydrophila Polysperma Rotula Rotundifolia. Lemna minor Fauna 10/11/2020 Planorbarius Physa Endler Tiger 5 Ancistrus Sp
Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt 10/04/2024 Fondo Tetra Substrate Riscaldatore 50 Watt Plafoniera 1100 lumen 2 radici Flora: Muschio di Java Felce di Java Pistia Lemna minor Pothos emerso Fauna Planorbarius Physa
Grazie inviati:
661
Grazie ricevuti:
1771
Messaggio
di Duca77 » 26/12/2023, 13:26
Alesalo ha scritto: ↑ 26/12/2023, 13:23
… esco subito a comprarla
Se esci sono meglio la claritromicina o il minocin, però ti conviene fare come suggerisce
bitless.
Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Duca77 per il messaggio:
Alesalo (26/12/2023, 17:40)
Cosa fatta capo Horn
Duca77
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti