Amandae puntini bianchi

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
projo
Top User
Messaggi: 1691
Iscritto il: 31/07/14, 0:29

Amandae puntini bianchi

Messaggio di projo » 09/08/2014, 11:41

Salve, sono a chiedervi un parere. Un paio delle mie Amandae presentano alcuni puntini bianchi. Sono microscopici e presenti sulle pinne. Ho controllato i valori e non ho trovato variazioni. Cosa potrebbe essere? Dopo se riesco a fotografarne uno ve lo posto.

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: Amandae puntini bianchi

Messaggio di Uthopya » 09/08/2014, 11:54

Presumo purtroppo che si tratti di "ichtyo".
Mentre aspettiamo foto per averne certezza o comunque capire di cosa si tratti ti sposto il Topic nella sezione "Acquariologia"
Edit: ti metto intanto il link all'articolo che tratta l'ictiofiriasi, inizia a leggerlo così puoi già iniziare a capire di cosa si tratta e se effettivamente i tuoi pesci ne sono colpiti :-bd
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Avatar utente
projo
Top User
Messaggi: 1691
Iscritto il: 31/07/14, 0:29

Re: Amandae puntini bianchi

Messaggio di projo » 09/08/2014, 12:51

si, i puntini sono gli stessi; e come detto nell'articolo, guardacaso le Amandae sono amazzoniche.... devo comprare un aeratore?

edit: ODDIOOOO!!!!! :((

Avatar utente
Saxmax
Amministratore
Messaggi: 5470
Iscritto il: 06/10/13, 16:39

Re: Amandae puntini bianchi

Messaggio di Saxmax » 09/08/2014, 13:30

Inizia col buio e la temperatura, e compra l'aeratore il prima possibile. :-bd
"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia

Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.

Avatar utente
projo
Top User
Messaggi: 1691
Iscritto il: 31/07/14, 0:29

Re: Amandae puntini bianchi

Messaggio di projo » 09/08/2014, 13:50

ok, la temperatura è già a 28 gradi, dopo metto il tubo di aerazione sulla pompa e nel pomeriggio vado a comprare un altro aeratore. La pompa per sicurezza la metto a metà potenza (adesso sta al minimo).
...servirà anche un lanciafiamme?!

NB
cambio un po' d'acqua? può aiutare?

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: Amandae puntini bianchi

Messaggio di gibogi » 09/08/2014, 14:50

No non serve cambiare acqua
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
Stifen
Top User
Messaggi: 1540
Iscritto il: 02/12/13, 15:53

Re: Amandae puntini bianchi

Messaggio di Stifen » 09/08/2014, 15:12

paolo.proietti.18 ha scritto:La pompa per sicurezza la metto a metà potenza (adesso sta al minimo).
Con l'aria io abbonderei, è la cosa che conta di più!!!
Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)

Avatar utente
projo
Top User
Messaggi: 1691
Iscritto il: 31/07/14, 0:29

Re: Amandae puntini bianchi

Messaggio di projo » 09/08/2014, 15:30

...c'è turbolenza :ymdevil:
ho messo l'aeratore alla pompa e ho messo la potenza della pompa al 50%.... Remigio non fa più il fighetto!!!
e ho anche spento la luce, quante ore di luce gli do al giorno?

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: Amandae puntini bianchi

Messaggio di gibogi » 09/08/2014, 15:38

Niente luce per almeno 4-5 giorni
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
projo
Top User
Messaggi: 1691
Iscritto il: 31/07/14, 0:29

Re: Amandae puntini bianchi

Messaggio di projo » 09/08/2014, 15:39

gibogi ha scritto:Niente luce per almeno 4-5 giorni
speriamo che le piante sopravvivano....

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 11 ospiti