Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
Dicey

- Messaggi: 172
- Messaggi: 172
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 11/09/20, 14:09
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Dicey » 22/03/2021, 17:08
Ciao a tutti, ho già un pesce rosso in quarantena perché ha l'ictio, adesso lo ha preso pure il mio pesce pulitore

come posso procedere per curarlo? Lui non ha mai avuto problemi sicché non so proprio dove mettere le mani... Allego foto. Per ora li ho messi tutti in quarantena in tre vasche diverse ed ho lasciato vuoto l'acquario e per i carassi ho già risolto aprendo un altro topic. Per l'ancistrus però avrei bisogno di consigli. Secondo voi è sensato aggiungere una goccia di protazol nella vasca di quarantena visto che il sale non è indicato? Per ora è solamente messo in una vaschetta di dieci litri con aeratore, temperatura a 30 gradi e circolo dell'acqua con una pompetta.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Dicey
-
sp19
- Messaggi: 5937
- Messaggi: 5937
- Ringraziato: 1309
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 76*36*44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Elodea
4 Anubias (2 varietà)
Ceratophyllum
Bacopa
Limnophyla
Cryptocoryne
- Fauna: Tateurndina ocellicauda
Pseudomugil gertrudae
- Secondo Acquario: 11 lt lordi, aperto, senza filtro
Betta splendens
Piante: pothos, anubias, Staurogyne, limnobium, limnophila
-
Grazie inviati:
204
-
Grazie ricevuti:
1309
Messaggio
di sp19 » 23/03/2021, 8:20
Dicey ha scritto: ↑22/03/2021, 17:08
goccia di protazol nella vasca di quarantena
Ciao! Sì ti serve un prodotto commerciale tipo protazol o faunamor, da usare nella vasca a parte con le dosi e le modalità indicate nei bugiardino. Passato l'ultimo punto deve stare in vaschetta con acqua dolce per 10gg
Se l'acquario è vuoto alza la temperatura a 29°, almeno acceleri il ciclo dei parassiti eventualmente rimasti in acquario
Posted with AF APP
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
sp19
-
Dicey

- Messaggi: 172
- Messaggi: 172
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 11/09/20, 14:09
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Dicey » 23/03/2021, 9:45
Grazie @
sp19 
Dicey
-
Dicey

- Messaggi: 172
- Messaggi: 172
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 11/09/20, 14:09
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Dicey » 23/03/2021, 20:44
Ciao @
sp19, ho notato che l'ancistrus da quando l'ho tolto dall'acquario non mangia niente. Può dipendere dall'ictio?
Dicey
-
sp19
- Messaggi: 5937
- Messaggi: 5937
- Ringraziato: 1309
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 76*36*44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Elodea
4 Anubias (2 varietà)
Ceratophyllum
Bacopa
Limnophyla
Cryptocoryne
- Fauna: Tateurndina ocellicauda
Pseudomugil gertrudae
- Secondo Acquario: 11 lt lordi, aperto, senza filtro
Betta splendens
Piante: pothos, anubias, Staurogyne, limnobium, limnophila
-
Grazie inviati:
204
-
Grazie ricevuti:
1309
Messaggio
di sp19 » 23/03/2021, 21:15
Dicey ha scritto: ↑23/03/2021, 20:44
dall'acquario non mangia niente
Probabilmente è agitato poverino, lascialo tranquillo stasera e in un posto in penombra domani
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
sp19
-
Dicey

- Messaggi: 172
- Messaggi: 172
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 11/09/20, 14:09
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Dicey » 23/03/2021, 22:20
Grazie!
Dicey
-
Dicey

- Messaggi: 172
- Messaggi: 172
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 11/09/20, 14:09
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Dicey » 27/03/2021, 9:04
Buongiorno @
sp19, l'ancistrus sembra stare molto meglio con l'ictio, non vedo più puntini, ma è normale che le feci siano tante, tantissime ma soprattutto tutte bianche? Non vuote, piene ma bianche
Aggiunto dopo 5 minuti 49 secondi:
Eccole
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Dicey
-
sp19
- Messaggi: 5937
- Messaggi: 5937
- Ringraziato: 1309
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 76*36*44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Elodea
4 Anubias (2 varietà)
Ceratophyllum
Bacopa
Limnophyla
Cryptocoryne
- Fauna: Tateurndina ocellicauda
Pseudomugil gertrudae
- Secondo Acquario: 11 lt lordi, aperto, senza filtro
Betta splendens
Piante: pothos, anubias, Staurogyne, limnobium, limnophila
-
Grazie inviati:
204
-
Grazie ricevuti:
1309
Messaggio
di sp19 » 27/03/2021, 9:21
potrebbe essere anche un effetto del farmaco, pulisci bene il tutto, e tienile d'occhio per i successivi 2 gg... mangia vero?
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
sp19
-
Dicey

- Messaggi: 172
- Messaggi: 172
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 11/09/20, 14:09
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Dicey » 27/03/2021, 9:32
Si mangia, ma i piselli non gli piacciono...

e neanche l'alga wafer. Mangia solo gli stick dei pesci rossi..

Dicey
-
Duca77
- Messaggi: 8476
- Messaggi: 8476
- Ringraziato: 1767
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biassono (MB)
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60×30×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 780 + 1500 + 1500
- Temp. colore: 6500 + 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Echinodorus bleheri
Ceratophyllum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Muschio di Giava
Felce di Giava
Pistia
Cabomba Furcata
Rotula Rotundifolia
- Fauna: Planorbarius
Physa
Tateaurdine Ocellicaute
- Altre informazioni: Avviato 10/08/2020
Riscaldatore Tetra 50W
5 rocce
1 legno
1 ventola con termostato
- Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt 19/09/2020
Fondo quarzite inerte
Filtro Pratiko 300
Riscaldatore 200 Watt askoll
LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1
1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi
CO2 askoll ricaricabile
6 Ventoline
Flora:
Anubias barteri nana
Echinodorus bleheri
Muschio di Java
Riccia fluitans
Ceratophylum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Felce di Java
Cabomba Furcata
Pistia
Ludwigia Repens
Hydrophila Polysperma
Rotula Rotundifolia.
Lemna minor
Fauna 10/11/2020
Planorbarius
Physa
Endler Tiger
5 Ancistrus Sp
- Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt 10/04/2024
Fondo Tetra Substrate
Riscaldatore 50 Watt
Plafoniera 1100 lumen
2 radici
Flora:
Muschio di Java
Felce di Java
Pistia
Lemna minor
Pothos emerso
Fauna
Planorbarius
Physa
-
Grazie inviati:
660
-
Grazie ricevuti:
1767
Messaggio
di Duca77 » 27/03/2021, 10:49
Dicey ha scritto: ↑27/03/2021, 9:32
Si mangia, ma i piselli non gli piacciono...

e neanche l'alga wafer. Mangia solo gli stick dei pesci rossi..
Rondella di zucchina sbollentata hai provato? Ai miei piace molto
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
Duca77
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti