Ancora patina bluastra...

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
alterbo
star3
Messaggi: 2121
Iscritto il: 02/11/20, 21:28

Ancora patina bluastra...

Messaggio di alterbo » 27/04/2021, 20:33

Buonasera,

ormai da circa una settimana non riesco a liberarmi dalla patina bluastra in superficie. Adesso c'è pure in un angolo una serie di bolle , che sembra un nido di un betta.
L'ho tolta con lo scottex, ho girato il getto dell'acqua per movimentare di più la superficie, ma niente ritorna....

Avete suggerimenti??

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10778
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Ancora patina bluastra...

Messaggio di Matty03 » 27/04/2021, 21:27

Ciao :)
Da quanto è avviata la vasca?
Comunque è normale avere una patina batterica se la superficie non è molto mossa

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
alterbo
star3
Messaggi: 2121
Iscritto il: 02/11/20, 21:28

Ancora patina bluastra...

Messaggio di alterbo » 27/04/2021, 21:33

La vasca è avviata da settembre 2020.
Il getto è a pelo dell'acqua.
È una cosa che mi capita ogni mese mese e mezzo w non capisco perché...

Posted with AF APP

Avatar utente
malu
Pro altri
Messaggi: 4445
Iscritto il: 18/04/21, 23:50

Ancora patina bluastra...

Messaggio di malu » 27/04/2021, 21:34

Due idee, facile...patina formata da batteri che riflette la luce. difficile....Cianobatteri Synechococcus, cellule singole o a coppie che hanno una colorazione verde-azzurra.

Avatar utente
alterbo
star3
Messaggi: 2121
Iscritto il: 02/11/20, 21:28

Ancora patina bluastra...

Messaggio di alterbo » 27/04/2021, 21:56

Qualunque cosa sia, come posso combatterla?

Posted with AF APP

Avatar utente
malu
Pro altri
Messaggi: 4445
Iscritto il: 18/04/21, 23:50

Ancora patina bluastra...

Messaggio di malu » 27/04/2021, 22:12

La patina batterica è normale, il pelo dell'acqua è un ottimo substrato. Detta in parole povere, devi fargli cambiare casa aumentando la movimentazione in superficie, magari appena sotto il pelo dell'acqua e mantenerla abbastanza a lungo, magari anche settimane o più.
Questi utenti hanno ringraziato malu per il messaggio:
alterbo (27/04/2021, 22:16)

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17601
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Ancora patina bluastra...

Messaggio di Fiamma » 28/04/2021, 12:26

malù ha scritto:
27/04/2021, 21:34
difficile....Cianobatteri
Anche io ho pensato ai Ciano, per il colore e per le bolle.
alterbo, per caso puzza?

Avatar utente
alterbo
star3
Messaggi: 2121
Iscritto il: 02/11/20, 21:28

Ancora patina bluastra...

Messaggio di alterbo » 28/04/2021, 20:17

@Fiamma

Sinceramente odore non ne sento e ad occhio il problema sembra un pochino rientrato....

Posted with AF APP

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17601
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Ancora patina bluastra...

Messaggio di Fiamma » 28/04/2021, 20:37

Ok meglio così! :D

Avatar utente
alterbo
star3
Messaggi: 2121
Iscritto il: 02/11/20, 21:28

Ancora patina bluastra...

Messaggio di alterbo » 28/04/2021, 21:09

C'è sempre ma meno, adesso sembra appena un velo..

Si mantiene un po' di più tra le pistia

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 13 ospiti