Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Marah-chan, lauretta, fernando89
-
priss

- Messaggi: 954
- Messaggi: 954
- Ringraziato: 35
- Iscritto il: 05/02/16, 15:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Catania
- Quanti litri è: 95
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500k luce fredda
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia
- Flora: Microsorum Pteropus,
Anubias
hydrocotyle leucocephala
Limnophila Heterophylla
Rotala Rotundifolia
Cryptocoryne Costata
Cryptocoryne Beckettii
pista
riccia fluitans
cabomba
- Fauna: 1 Betta
10 rasbora
Physia
Planorbella
- Altre informazioni: Altre informazioni: Vasca avviata il 08/02/2016 con acqua Minerale Vera
Fertilizzazione con stick npk, integrata con ferro e rinverdente
Fotoperiodo di 7 ore
CO2 dal 22 marzo 2016
-
Grazie inviati:
194
-
Grazie ricevuti:
35
Messaggio
di priss » 17/04/2016, 18:12
ma siete mitici!!!! io le voglio!
priss
-
Monica
- Messaggi: 17189
- Messaggi: 17189
- Ringraziato: 2679
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 96
- Dimensioni: 80/30/40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 120
- Temp. colore: 6400k 12.000k 25.000
- Riflettori: Si
- Fondo: Quarzo e sabbia
- Flora: Ludwigia inclinata verticillata var. 'Cuba' - Ludwigia glandulosa - Ludwigia repens Mesakana - Rotala macrandra - Rotala sp. 'Sunset aka Ramosior' - Najas sp. 'Roraima' - Hydrocotyle tripartita - Pogostemon Erectus - Pogostemon helferi - Diodia cf. kuntzei - Eriocaulon setaceum - Cabomba furcata - Lobelia cardinalis mini
- Fauna: Iriatherina werneri
Caridina multidentata
Neocaridina davidi
- Altre informazioni: Acquario 96 litri
Avviato il 03.2016
•Filtro
NO da Novembre 2016
•Illuminazione
Haquoss Solarmax e Phytowhite
•Fotoperiodo
9 ore
•Valori
pH 7
KH 6
•Fertilizzazione
PMDD
•Alimentazione
Mangime secco, congelato e vivo
----------------------------------------------------------
Allevati
Elassoma evergladei - Neolamprologus similis - Betta enisae - Dario sp. 'Myanmar' - Brachygobius doriae - Macropodus opercularis - Iriatherina werneri - Laetacara dorsigera - Hymenochirus - Ambastaia sidthimunki - Parosphromenus bintan
-
Grazie inviati:
1508
-
Grazie ricevuti:
2679
Messaggio
di Monica » 17/04/2016, 18:14
Il gentile utente AF

...So close, no matter how far
Couldn't be much more from the heart...And nothing else matters
Monica
-
@Kurt1897

- Messaggi: 978
- Messaggi: 978
- Ringraziato: 43
- Iscritto il: 08/02/16, 17:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Varese
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 23
- Temp. colore: 6400 K 1600Lm
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaietto Inerte Nero Dennerle
- Flora: Riccia Fluitans
Muschio di Java
Anubias Nana
Staurogyne repens
Hydrocotyle leucocephala
Lemna Minor
- Fauna: 1 Betta Splenders HalfMoon Red
9 Boraras Brigittae
1 Microrasbora Galaxy
2/3 ampullarie bridgesii
1 Neretina Black Helmet
-
Grazie inviati:
59
-
Grazie ricevuti:
43
Messaggio
di @Kurt1897 » 18/04/2016, 19:29
Robi.c ha scritto:A sinistra solo aceto a destra aceto e acqua
Wow , cosi è ancora più comodo della classica caraffa di vino a collo stretto.
Una cosa , il barattolo lo tieni coperto con qualcosa? o scoperto?? Tipo retina o calza da donna oppure il suo tappo bucato??
Edit :
Un altra cosa , l'aceto hai usato quello di mele o il comune aceto di vino??
@Kurt1897
-
priss

- Messaggi: 954
- Messaggi: 954
- Ringraziato: 35
- Iscritto il: 05/02/16, 15:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Catania
- Quanti litri è: 95
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500k luce fredda
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia
- Flora: Microsorum Pteropus,
Anubias
hydrocotyle leucocephala
Limnophila Heterophylla
Rotala Rotundifolia
Cryptocoryne Costata
Cryptocoryne Beckettii
pista
riccia fluitans
cabomba
- Fauna: 1 Betta
10 rasbora
Physia
Planorbella
- Altre informazioni: Altre informazioni: Vasca avviata il 08/02/2016 con acqua Minerale Vera
Fertilizzazione con stick npk, integrata con ferro e rinverdente
Fotoperiodo di 7 ore
CO2 dal 22 marzo 2016
-
Grazie inviati:
194
-
Grazie ricevuti:
35
Messaggio
di priss » 18/04/2016, 22:02
Penso che abbia usato l'aceto di mele, me lo devo comprare! Io ci metterò sopra il toulle tipo dei confetti, penso che andrà bene...
priss
-
Monica
- Messaggi: 17189
- Messaggi: 17189
- Ringraziato: 2679
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 96
- Dimensioni: 80/30/40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 120
- Temp. colore: 6400k 12.000k 25.000
- Riflettori: Si
- Fondo: Quarzo e sabbia
- Flora: Ludwigia inclinata verticillata var. 'Cuba' - Ludwigia glandulosa - Ludwigia repens Mesakana - Rotala macrandra - Rotala sp. 'Sunset aka Ramosior' - Najas sp. 'Roraima' - Hydrocotyle tripartita - Pogostemon Erectus - Pogostemon helferi - Diodia cf. kuntzei - Eriocaulon setaceum - Cabomba furcata - Lobelia cardinalis mini
- Fauna: Iriatherina werneri
Caridina multidentata
Neocaridina davidi
- Altre informazioni: Acquario 96 litri
Avviato il 03.2016
•Filtro
NO da Novembre 2016
•Illuminazione
Haquoss Solarmax e Phytowhite
•Fotoperiodo
9 ore
•Valori
pH 7
KH 6
•Fertilizzazione
PMDD
•Alimentazione
Mangime secco, congelato e vivo
----------------------------------------------------------
Allevati
Elassoma evergladei - Neolamprologus similis - Betta enisae - Dario sp. 'Myanmar' - Brachygobius doriae - Macropodus opercularis - Iriatherina werneri - Laetacara dorsigera - Hymenochirus - Ambastaia sidthimunki - Parosphromenus bintan
-
Grazie inviati:
1508
-
Grazie ricevuti:
2679
Messaggio
di Monica » 18/04/2016, 22:06
Gambaletto che ha anche l'elastico e non se ne parla più

- Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
- priss (18/04/2016, 22:06)
...So close, no matter how far
Couldn't be much more from the heart...And nothing else matters
Monica
-
priss

- Messaggi: 954
- Messaggi: 954
- Ringraziato: 35
- Iscritto il: 05/02/16, 15:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Catania
- Quanti litri è: 95
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500k luce fredda
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia
- Flora: Microsorum Pteropus,
Anubias
hydrocotyle leucocephala
Limnophila Heterophylla
Rotala Rotundifolia
Cryptocoryne Costata
Cryptocoryne Beckettii
pista
riccia fluitans
cabomba
- Fauna: 1 Betta
10 rasbora
Physia
Planorbella
- Altre informazioni: Altre informazioni: Vasca avviata il 08/02/2016 con acqua Minerale Vera
Fertilizzazione con stick npk, integrata con ferro e rinverdente
Fotoperiodo di 7 ore
CO2 dal 22 marzo 2016
-
Grazie inviati:
194
-
Grazie ricevuti:
35
Messaggio
di priss » 18/04/2016, 22:06
Tu sei un genio donna!
priss
-
Monica
- Messaggi: 17189
- Messaggi: 17189
- Ringraziato: 2679
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 96
- Dimensioni: 80/30/40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 120
- Temp. colore: 6400k 12.000k 25.000
- Riflettori: Si
- Fondo: Quarzo e sabbia
- Flora: Ludwigia inclinata verticillata var. 'Cuba' - Ludwigia glandulosa - Ludwigia repens Mesakana - Rotala macrandra - Rotala sp. 'Sunset aka Ramosior' - Najas sp. 'Roraima' - Hydrocotyle tripartita - Pogostemon Erectus - Pogostemon helferi - Diodia cf. kuntzei - Eriocaulon setaceum - Cabomba furcata - Lobelia cardinalis mini
- Fauna: Iriatherina werneri
Caridina multidentata
Neocaridina davidi
- Altre informazioni: Acquario 96 litri
Avviato il 03.2016
•Filtro
NO da Novembre 2016
•Illuminazione
Haquoss Solarmax e Phytowhite
•Fotoperiodo
9 ore
•Valori
pH 7
KH 6
•Fertilizzazione
PMDD
•Alimentazione
Mangime secco, congelato e vivo
----------------------------------------------------------
Allevati
Elassoma evergladei - Neolamprologus similis - Betta enisae - Dario sp. 'Myanmar' - Brachygobius doriae - Macropodus opercularis - Iriatherina werneri - Laetacara dorsigera - Hymenochirus - Ambastaia sidthimunki - Parosphromenus bintan
-
Grazie inviati:
1508
-
Grazie ricevuti:
2679
Messaggio
di Monica » 18/04/2016, 22:08
...So close, no matter how far
Couldn't be much more from the heart...And nothing else matters
Monica
-
fernando89
- Messaggi: 17170
- Messaggi: 17170
- Ringraziato: 1871
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
233
-
Grazie ricevuti:
1871
Messaggio
di fernando89 » 18/04/2016, 22:21
e quando bisogna prenderle per somministrarle?hai qualche tecnica da consigliarci?
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
@Kurt1897

- Messaggi: 978
- Messaggi: 978
- Ringraziato: 43
- Iscritto il: 08/02/16, 17:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Varese
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 23
- Temp. colore: 6400 K 1600Lm
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaietto Inerte Nero Dennerle
- Flora: Riccia Fluitans
Muschio di Java
Anubias Nana
Staurogyne repens
Hydrocotyle leucocephala
Lemna Minor
- Fauna: 1 Betta Splenders HalfMoon Red
9 Boraras Brigittae
1 Microrasbora Galaxy
2/3 ampullarie bridgesii
1 Neretina Black Helmet
-
Grazie inviati:
59
-
Grazie ricevuti:
43
Messaggio
di @Kurt1897 » 18/04/2016, 22:49
Be per prenderle si usa la classica siringa senza ago...
é un altro il mio dubbio.. posso usare tranquillamente il setaccio per artemie ma una volta sciacquati dall'aceto come li riprendo dal setaccio???

@Kurt1897
-
priss

- Messaggi: 954
- Messaggi: 954
- Ringraziato: 35
- Iscritto il: 05/02/16, 15:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Catania
- Quanti litri è: 95
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500k luce fredda
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia
- Flora: Microsorum Pteropus,
Anubias
hydrocotyle leucocephala
Limnophila Heterophylla
Rotala Rotundifolia
Cryptocoryne Costata
Cryptocoryne Beckettii
pista
riccia fluitans
cabomba
- Fauna: 1 Betta
10 rasbora
Physia
Planorbella
- Altre informazioni: Altre informazioni: Vasca avviata il 08/02/2016 con acqua Minerale Vera
Fertilizzazione con stick npk, integrata con ferro e rinverdente
Fotoperiodo di 7 ore
CO2 dal 22 marzo 2016
-
Grazie inviati:
194
-
Grazie ricevuti:
35
Messaggio
di priss » 18/04/2016, 23:06
Si mi ha detto che usa il setaccio per artemie, anche se non so più come le prenda... Ma scusa una volta sciacquate non si possono semplicemente liberare in vasca?
È il setaccio per artemie dove lo compro?
priss
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti