animali di cattura

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

animali di cattura

Messaggio di Steinoff » 05/04/2017, 0:31

:D :D :D
@trotasalmonata si, in effetti il nome davvero simile aveva tratto in inganno anche me quando lo avevo letto per la prima volta tempo fa.
Penso comunque che se si riproducono senza particolari problemi in vasca dovrebbe essere probabile che siano di allevamento...
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11961
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

animali di cattura

Messaggio di trotasalmonata » 05/04/2017, 0:38

Per quello che ha detto shadow penso siano di allevamento.

Direi che di cattura ci sono solo quelli difficili da riprodurre e quelli che hanno poco mercato.
I pangio sono una sorpresa. Ne vendono tanti.
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

animali di cattura

Messaggio di Steinoff » 05/04/2017, 1:02

Shadow dice anche che ora i pangio sono di allevamento, li fanno riprodurre usando iniezioni di ormoni (a me sta cosa me fa rabbrividi' comunque)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11961
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

animali di cattura

Messaggio di trotasalmonata » 05/04/2017, 1:18

È strano dover iniettare pillole della fertilità e viagra ad un pesce... si hai ragione.
Sono appena andato ad una Fiera e per 250€ ti vendevano un anguilla elettrica di 80 cm che tenevano in mostra in un acquario da 70. Stava in diagonale...
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

animali di cattura

Messaggio di Steinoff » 05/04/2017, 16:10

Leggo questo tuo esempio @trotasalmonata e penso anche alle pressioni che ho avuto stamattina per dire di si all'inserimento di un pesce chirurgo (che tra l'altro e' di cattura) in un acquario di 40 litri netti, perche' poi il negoziante gli aveva detto che ci stava e che si regolava nel crescere. Ovviamente ho detto che no, proprio non ci sta, se vuoi ce lo metti ma poi diventa violento, uccide a morsi gli altri pesci, poi si ammala causa stress e rachitismo indotto e infine muore. A quel punto, ad occhi sgranati, hanno capito.
Dovremmo aprire un topic anche sull'allevamento consapevole e corretto dei pesci, delle volte i parametri differiscono.
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11961
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

animali di cattura

Messaggio di trotasalmonata » 05/04/2017, 16:26

Non essere troppo duro. Tutti abbiamo fatto errori e penso continuiamo a farli. Io ho comiciato con 5 pesci rossi in una vaschetta di plastica!! A mia discolpa Internet non c'era ancora...
Sto seguendo il tuo topic. Con il Marino le problematiche morali aumentano. Pochi pesci sono riprodotti in cattività e anche le rocce vive le prelevano dalle coste...
Acquariofiliaconsapevole è un bel sito che affronta queste problematiche.
sto pensando se aprire un topic sulla torba, dice che il prelievo non è sostenibile...
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

animali di cattura

Messaggio di Steinoff » 05/04/2017, 18:51

No dai, non sono stato duro... e' che ho spiegato il perche' un pesce del genere non poteva starci, necessita' di spazio per il nuoto, dimensioni del pesce, ma loro hanno continuato a provare a convincermi altre due o tre volte, come se fossi io a decidere e non le dimensioni della vasca a contare (il problema e' anche che il negoziante gli aveva detto che ci stava tranquillamente, e loro giustamente gli credevano...). E cosi' gli ho dovuto spiegare fino in fondo, conseguenze comprese, il perche' non puo' vivere in quello spazio ;)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53667
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

animali di cattura

Messaggio di cicerchia80 » 05/04/2017, 19:30

oltre a botia e Pangio semicincta...perchè quelli che compri non sono i Kulhii....ci sono pesci che uno non si aspetterebbe mai
A parte sua maestà scalare Altum,chi penserebbe a dei banali Paracheirodon axelrodi,Otocinclus,Danio margaritatus,simulans,Dario dario tetra del Congo,diversi betta...Dio solo sa quanti altri....
Tutti pesci riproducibili in acquario ma che comunque la loro pesca serve comunque da risorsa economica per gli abitanti delle loro zone

Addirittura ci sono porti specializzati per l'esportazione di pesci ornamentali
A livello morale....boh :-?? Sarò un pò cinico ma spesso e volentieri penso che se già sono in negozio molte cose sono rivalutabili....parliamoci chiaro,chi ha esperienza un pesce lo acquista e gli da una vita degna,tenta le riproduzioni e si preoccupa di metterlo ai suoi valori....tutti gli altri comprano il pesce carino e colorato che se muore sti cavoli!!!3 euro e lo ricompra

E di certo non è l'allevatore che incentiva il commercio
Stand by

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

animali di cattura

Messaggio di Steinoff » 05/04/2017, 23:17

Leggevo proprio ora che secondo l'AIPA (A.I.P.A. - Associazione Italiana Pesci ed Acquari), nel 2008 il 92% dei pesci tropicali d’acqua dolce che si trovano normalmente in commercio sono d’allevamento e quindi soggetti a norme e controlli rigorosi.
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11961
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

animali di cattura

Messaggio di trotasalmonata » 05/04/2017, 23:32

Grazie all'intervento di cicerchia che ha dato qualche altro nome.
gli altum lo sapevo che erano di cattura. Hanno poco mercato. Stesso discorso per alcuni betta. Forse vale lo stesso per i dario?
simulans e margaritatus penso perche sono relativamente nuovi.
gli oto troppo facile da pescare?
cardinali mi stupisce che facciamo ancora parte dell'elenco..
Sto cercando di capire quali pesci fanno parte di quell' 8% e perché.
Io ho un pangio e un pleco che sono di cattura. Almeno credo, non ho chiesto quando gli ho comprati.

Se ampliamo un po l'elenco poi provo a riassumere in un solo post.
Ultima modifica di trotasalmonata il 06/04/2017, 1:15, modificato 1 volta in totale.
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 13 ospiti