Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
andreaboni

- Messaggi: 217
- Messaggi: 217
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 11/11/13, 12:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lucca
- Quanti litri è: 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: Rotala Rotundifoglia, Salvinia auriculata, ceratophyllum demersum, Limnophila sessiliflora, Hygrophila corymbrosa, hydrocotyle leucocefala, hydrocotyle tripartita, Myriophyllum matogrossense, Ludwigia glandulosa.
- Fauna: 1 Danio zebrato, 4 Trigonostigma heteromorpha, 1 Boraras brigittae
- Altre informazioni: pH 7.5 - GH 15 - KH 10, NO2- 0 mg/l, NO3- 25mg/l, CO2 fai da te con lievito (20 bolle/min) µS/cm 685
-
Grazie inviati:
18
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di andreaboni » 29/11/2017, 10:15
Ciao a tutti, anni fa avevo lo schiuditoio per artemie saline.....una rottura dividere le artemie dalle cisti....
Poi dove lavoro mi hanno fatto scoprire l'artemia con le cisti ferrose.....una volta schiuse un magnete...e via!!!
Nessuno le conosce?
andreaboni
-
Jovy1985
- Messaggi: 14754
- Messaggi: 14754
- Ringraziato: 1358
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
1358
Messaggio
di Jovy1985 » 29/11/2017, 13:41
Io conosco l artemia con le cisti al neon...ci metti una lampadina vicino, vanno verso la luce, e le aspiri con una siringa..
Jovy1985
-
trotasalmonata
- Messaggi: 11961
- Messaggi: 11961
- Ringraziato: 1445
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecco
- Quanti litri è: 340
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6500-8000
- Riflettori: No
- Fondo: di tutto un po'
- Flora: Egeria densa, Cryptocoryne varie, vallisneria spiralis, bacoba monnieri, bacoba carolaina , sessiliflora, microsorum, anubias, salvinia natans, hydrocotyle, ranalisma rostratum, echinodorus, marsilea, lobelia cardinalis , pogostemus quadricordatilus octopus, bolbitis, buchefalandra, pogostemus erectus, lagenandra meeboldii Red,
- Fauna: Circa 50 pristelle maxillaris, 12 otocinclus, 1 cory, 1 garra,6 multidentata,
- Altre informazioni: CO2 h24 con jbl proflora e bombola ricaricabile.
Filtro Eden 511 con prefiltro sun-sun hw-603b.
termoriscaldatore assente.
--------
60 litri senza filtro 10 boraras urophtalmoides
Piante: qualche potatura di quell'altro.
-
Grazie inviati:
745
-
Grazie ricevuti:
1445
Messaggio
di trotasalmonata » 29/11/2017, 13:56
Seguo, questa cosa è curiosa. Anch'io ho sempre usate quelle a luce solare..
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
-
andreaboni

- Messaggi: 217
- Messaggi: 217
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 11/11/13, 12:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lucca
- Quanti litri è: 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: Rotala Rotundifoglia, Salvinia auriculata, ceratophyllum demersum, Limnophila sessiliflora, Hygrophila corymbrosa, hydrocotyle leucocefala, hydrocotyle tripartita, Myriophyllum matogrossense, Ludwigia glandulosa.
- Fauna: 1 Danio zebrato, 4 Trigonostigma heteromorpha, 1 Boraras brigittae
- Altre informazioni: pH 7.5 - GH 15 - KH 10, NO2- 0 mg/l, NO3- 25mg/l, CO2 fai da te con lievito (20 bolle/min) µS/cm 685
-
Grazie inviati:
18
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di andreaboni » 30/11/2017, 8:57
Le usavo anche io, una rottura di p***e micidiale.
Con queste basta mettere un magnete in acqua, le cisti rimangono attaccate i naupli no....
Ed il gioco è fatto.
andreaboni
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti