artemia salina allevamento

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Bloccato
Avatar utente
macripo
star3
Messaggi: 126
Iscritto il: 18/10/17, 21:23

artemia salina allevamento

Messaggio di macripo » 18/11/2018, 10:53

articoli/af/malattie-acquario-mangimi-p ... alina.html

ciao :)

ho avviato una vasca di plastica con 18 litri di acqua, partendo da naupli fatti nascere con lo schiuditoio. Non ricordo circa 3 settimane fa. adesso gli esemplari io li vedo adulti, misurano circa 0,5 cm di lunghezza e nuotano con tutte le loro zampettine :)

Con gli adulti, come preparo l'acqua per il cambio? stessa quantità di sale, come per schiudere le cisti?

Ci sono cibi già pronti da comprare, per mandare avanti l'allevamento? Oppure continuo con spirulina in polvere e farina di grano?

Grazie

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53624
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

artemia salina allevamento

Messaggio di cicerchia80 » 19/11/2018, 2:08

Stand by

Avatar utente
erimantis
star3
Messaggi: 185
Iscritto il: 06/11/17, 18:02

artemia salina allevamento

Messaggio di erimantis » 19/11/2018, 10:13

Io per nutrirle in inverno ho sempre usato un pezzo di lievito di birra (quello in panetti da tenere nel frigo) fatto sciogliere in un po' d'acqua e dosato fino ad ottenere un leggero intorbidimento, sottolineo leggero.

Per quanto riguarda la salinitá, ti posso solo dire che in caso di forte salinitá si riprodurranno rilasciando le cisti che andranno a depositarsi sul fondo, se la salinitá é leggera\normale , vedrai direttamente le piccole artemie nuotare assieme ai genitori.
I valori che hai usato per farle schiudere, vanno bene anche per allevarle.
Questi utenti hanno ringraziato erimantis per il messaggio (totale 2):
lauretta (19/11/2018, 13:56) • macripo (19/11/2018, 19:44)
Max

Avatar utente
sailplane
star3
Messaggi: 1467
Iscritto il: 20/10/13, 0:46

artemia salina allevamento

Messaggio di sailplane » 21/12/2018, 8:50

Se hai la spirulina sei al top! Di cambi d'acqua si può dire non ne avrai una gran necessità. Farine e lieviti, vanno dosati (come evidenziato da erimantis) con molta, molta parsimonia, sciolti in un bicchiere e somministrati a poche gocce, il rischio di compromettere la coltura per inquinamento è elevato, con la spirulina, molto meno... Per gli eventuali cambi più o meno (meglio meno) la stessa salinità, per i rabbocchi osmosi, i sali non evaporano.
"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché"...
Pagina Faccialibro
https://www.facebook.com/acquariofiliafacile?fref=ts

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti