Artemie saline, consigli
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
- nikoleo1234
- Messaggi: 1752
- Iscritto il: 14/01/16, 19:20
-
Profilo Completo
Artemie saline, consigli
Ciao a tutti l'altro giorno ero in un negozio di animali e ho trovato in svendita a 1€ delle buste di uova di artemia, non ricordo quanti grammi. Dopo aver guardato la data di scade ho deciso di prenderne una per provare. Le posso usare con i miei pesci? Dove le faccio nascere e crescere? Mai utilizzate quindi sono in alto mare
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Re: Artemie saline, come si "usano"?
Che buste hai preso?
Sono per caso quelle gialle delle ditta Sera?
Sono per caso quelle gialle delle ditta Sera?
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- nikoleo1234
- Messaggi: 1752
- Iscritto il: 14/01/16, 19:20
-
Profilo Completo
Re: Artemie saline, come si "usano"?
Sì esatto, quellaNijk ha scritto:Che buste hai preso?
Sono per caso quelle gialle delle ditta Sera?
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Re: Artemie saline, come si "usano"?
In quella bustina ci sono sia le uova che i i sali per preparare l'acqua.
Ti preannuncio che la percentuale di schiusa non sarà molto alta con quel prodotto.
Dovresti versare il contenuto in un qualsiasi contenitore con 500 ml di acqua di rubinetto e aspettare, entro 36/48 ore cominceranno a schiudersi le uova.
Non aspettarti chissà cosa, per migliorare la percentuale di schiusa le temperatura deve restare intorno ai 25° e potresti utilizzare anche un aeratore, ma io sinceramente ne faccio a meno.
Ti passo il link su una discussione che potrebbe interessarti, riguarda un articolo che stiamo preparando per il portale sull'argomento:
Artemia salina
saluti
Ti preannuncio che la percentuale di schiusa non sarà molto alta con quel prodotto.
Dovresti versare il contenuto in un qualsiasi contenitore con 500 ml di acqua di rubinetto e aspettare, entro 36/48 ore cominceranno a schiudersi le uova.
Non aspettarti chissà cosa, per migliorare la percentuale di schiusa le temperatura deve restare intorno ai 25° e potresti utilizzare anche un aeratore, ma io sinceramente ne faccio a meno.
Ti passo il link su una discussione che potrebbe interessarti, riguarda un articolo che stiamo preparando per il portale sull'argomento:
Artemia salina
saluti
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- nikoleo1234
- Messaggi: 1752
- Iscritto il: 14/01/16, 19:20
-
Profilo Completo
Re: Artemie saline, come si "usano"?
Ora lo leggo, ma la busta devo usarla tutta in una volta? Se si quanto si mantengono queste Artemie?Nijk ha scritto:In quella bustina ci sono sia le uova che i i sali per preparare l'acqua.
Ti preannuncio che la percentuale di schiusa non sarà molto alta con quel prodotto.
Dovresti versare il contenuto in un qualsiasi contenitore con 500 ml di acqua di rubinetto e aspettare, entro 36/48 ore cominceranno a schiudersi le uova.
Non aspettarti chissà cosa, per migliorare la percentuale di schiusa le temperatura deve restare intorno ai 25° e potresti utilizzare anche un aeratore, ma io sinceramente ne faccio a meno.
Ti passo il link su una discussione che potrebbe interessarti, riguarda un articolo che stiamo preparando per il portale sull'argomento:
Artemia salina
saluti
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Re: Artemie saline, come si "usano"?
Le larve vanno somministrate il prima possibile, più aspetti e meno senso ha darle ai pesci in quanto diminuisce il loro valore nutrizionale.nikoleo1234 ha scritto:Se si quanto si mantengono queste Artemie?
La bustina è un preparato dosato per una determinata quantità d'acqua, se è quella da 18gr va messa in 500 ml di acqua, altrimenti attieniti alle indicazioni stampate.
Le artemie schiudono in acqua salata, nel tuo caso non hai bisogno di preparare l'acqua perchè è già tutto dosato.
Ps La prossima volta che vuoi provare con le artemie fammi sapere cosa trovi perchè c'è molto di meglio in giro

I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- nikoleo1234
- Messaggi: 1752
- Iscritto il: 14/01/16, 19:20
-
Profilo Completo
Re: Artemie saline, come si "usano"?
Si é quella, ma devo usarla tutta la prima volta o posso usarla in più volte?Nijk ha scritto:Le larve vanno somministrate il prima possibile, più aspetti e meno senso ha darle ai pesci in quanto diminuisce il loro valore nutrizionale.nikoleo1234 ha scritto:Se si quanto si mantengono queste Artemie?
La bustina è un preparato dosato per una determinata quantità d'acqua, se è quella da 18gr va messa in 500 ml di acqua, altrimenti attieniti alle indicazioni stampate.
Le artemie schiudono in acqua salata, nel tuo caso non hai bisogno di preparare l'acqua perchè è già tutto dosato.
Ps La prossima volta che vuoi provare con le artemie fammi sapere cosa trovi perchè c'è molto di meglio in giro
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Re: Artemie saline, come si "usano"?
Tutta in mezzo litro d'acqua 

I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- nikoleo1234
- Messaggi: 1752
- Iscritto il: 14/01/16, 19:20
-
Profilo Completo
Re: Artemie saline, come si "usano"?
Quindi uso tutto una volta e quello che avanza non posso più usarlo? E' questo che non riesco a capire! tutti i 18g in una volta mi sembrano esagerati
- mr_ics
- Messaggi: 587
- Iscritto il: 25/10/15, 17:00
-
Profilo Completo
Re: Artemie saline, come si "usano"?
una volta schiusi i naupli non devi mica darli per forza tutti insieme.. intanto vedi quale sia la percentuale di schiusa, poi puoi sempre far crescere le artemie e avere costantemente cibo vivo. quelle appena nate son ottime per gli avannotti, per le dimensioni e perché hanno una sorta di sacco vitellino che le rende molto nutrienti, ma non é che quando crescono son da buttare; é sempre cibo vivo e per di più si riproducono
Una rondine non fa bau
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti