Buongiorno,
Sono appena rientrato dalle vacanze e ho trovato il maschio del mio Apistogramma Nijsseni con quello che penso sia un ascesso al labbro inferiore. Come dovrei trattarlo? Grazie per il vostro aiuto.
 
Sintomi pesce:
Mangia, ma sembra un po' rallentato rispetto a come l'ho lasciato 10 giorni fa. 
 
Qualche info:
Acquario blackwater 60 litri lordi (netti molto meno perché pieno di rocce, legni, ecc) molte piante rapide e galleggianti. Luce 8h con funzione alba tramonto di 1.5 ciascuno
Mates: 12 neon simulans e 5 otocinclus
 
 
Valori misurati prima di partire 
pH intorno al 6.6
KH 1/2
GH 3
 
Info Vacanze:
Sono fuori dal 7, mangiatoia automatica una volta al giorno con cibo vario ma tutto liofilizzato, forse caricato troppo viste le alghe che si sono formate sul vetro. I miei genitori sono passati un paio di volte a controllare e pareva fosse andato tutto liscio con la distribuzione del cibo.
 
2 cose da notare: 
- non avevo ventola (sono a Roma e quindi fa caldo)
- il Limnobium a un certo punto ha coperto l'acquario e quindi il cibo da qualche giorno (dopo il 14 sicuramente) si è accumulato lì sopra. Può essere stato questo?
 
Grazie a tutti e buona giornata
			
			Ascesso al labbro? Apistogramma Nijsseni
Moderatori: markfree, Fiamma, Duca77
- Leio23
 
- Messaggi: 19
 - Iscritto il: 18/01/25, 13:20
 - 
			Profilo Completo
 
Ascesso al labbro? Apistogramma Nijsseni
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						- markfree
 
  - Messaggi: 1641
 - Iscritto il: 01/09/20, 16:48
 - 
			Profilo Completo
 
Ascesso al labbro? Apistogramma Nijsseni
Ciao Leio23
 
credo sia una ferita al labbro che si è infettata. Io farei un piccolo cambio d'acqua e proverei ad usare l'esha2000, seguendo le istruzioni del bugiardino
			
									
						credo sia una ferita al labbro che si è infettata. Io farei un piccolo cambio d'acqua e proverei ad usare l'esha2000, seguendo le istruzioni del bugiardino
- Leio23
 
- Messaggi: 19
 - Iscritto il: 18/01/25, 13:20
 - 
			Profilo Completo
 
Ascesso al labbro? Apistogramma Nijsseni
Grazie @markfree  , oggi vado a comprarlo. 
Vorrei aggiornarvi sul comportamento del pesce:
Continua a mangiare ma poco, si muove lentamente, sta spesso in obliquo con la coda verso il basso e respira velocemente. Ogni tanto si riprende.
Stando poco bene ha perso tutta la sua aggressività (prima era il padrone dell'acquario).
A livello del corpo non ci sono altri segni se non quello bianco alla bocca.
 
Grazie
			
			Vorrei aggiornarvi sul comportamento del pesce:
Continua a mangiare ma poco, si muove lentamente, sta spesso in obliquo con la coda verso il basso e respira velocemente. Ogni tanto si riprende.
Stando poco bene ha perso tutta la sua aggressività (prima era il padrone dell'acquario).
A livello del corpo non ci sono altri segni se non quello bianco alla bocca.
Grazie
Posted with AF APP
- Duca77
 
  - Messaggi: 9141
 - Iscritto il: 26/07/20, 21:03
 - 
			Profilo Completo
 
Ascesso al labbro? Apistogramma Nijsseni
Ciao @Leio23  , visto il comportamento del pesce allora meglio se ti procuri un antibiotico, minocin o claritromicina, li trovi in farmacia e magari chiedono la ricetta.
Il pesce per essere curato va isolato in una vaschetta tra sui 10/15 litri. Mangia?
			
			Il pesce per essere curato va isolato in una vaschetta tra sui 10/15 litri. Mangia?
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
						- Leio23
 
- Messaggi: 19
 - Iscritto il: 18/01/25, 13:20
 - 
			Profilo Completo
 
Ascesso al labbro? Apistogramma Nijsseni
Ciao @Duca77  mangia, ma solo se imboccato o se il cibo gli viene somministrato particolarmente vicino, ogni tanto va a spizzicare. Quindi prendo un farmaco in farmacia? L'esha 2000 non va bene?
			
			Posted with AF APP
- Duca77
 
  - Messaggi: 9141
 - Iscritto il: 26/07/20, 21:03
 - 
			Profilo Completo
 
Ascesso al labbro? Apistogramma Nijsseni
L'esha è come in disinfettante, meglio l'antibiotico. Se fa fatica a mangiare meglio fargli bagni da 6 ore, ti scrivo il procedimento così puoi fare.
Aggiunto dopo 1 minuto 27 secondi:
Per prima cosa devi isolare il pesce in una vaschetta di isolamento abbastanza capiente, poi ci sono 2 metodi per somministrare l'antibiotico
 
Se non mangia si fanno i bagni da 6 ore:
Avrai bisogno di due vaschette una per la quarantena, la seconda anche più piccola per i bagni di 6 ore.
Per fare il bagno lo metti nella seconda bacinella dove deve stare 6 ore, sciogli 50 mg di principio attivo per litro, se hai l'aeratore lo accendi così il farmaco rimane in sospensione e lasci la bacinella coperta da un panno, perchè gli antibiotici sono fotosensibili, ogni tanto però controlla il pesce. Dopo 6 ore rimetti il pesce nell'altra vaschetta. Ripeti ogni giorno, almeno per una settimana, nello stesso orario, e ogni giorno la soluzione di antibiotico deve essere nuova
 
Se invece il pesce mangia ed è meglio, prendi del cibo, meglio se l'hai in granuli, lo bagni con una goccia d'olio e poi lo impani con la polverina di una capsula d'antibiotico, fai due razioni che darai ogni dodici ore, quella che non somministri subito la puoi conservare in frigor nella stagnola.
 
Fai questo trattamento per una settimana
			
			Aggiunto dopo 1 minuto 27 secondi:
Per prima cosa devi isolare il pesce in una vaschetta di isolamento abbastanza capiente, poi ci sono 2 metodi per somministrare l'antibiotico
Se non mangia si fanno i bagni da 6 ore:
Avrai bisogno di due vaschette una per la quarantena, la seconda anche più piccola per i bagni di 6 ore.
Per fare il bagno lo metti nella seconda bacinella dove deve stare 6 ore, sciogli 50 mg di principio attivo per litro, se hai l'aeratore lo accendi così il farmaco rimane in sospensione e lasci la bacinella coperta da un panno, perchè gli antibiotici sono fotosensibili, ogni tanto però controlla il pesce. Dopo 6 ore rimetti il pesce nell'altra vaschetta. Ripeti ogni giorno, almeno per una settimana, nello stesso orario, e ogni giorno la soluzione di antibiotico deve essere nuova
Se invece il pesce mangia ed è meglio, prendi del cibo, meglio se l'hai in granuli, lo bagni con una goccia d'olio e poi lo impani con la polverina di una capsula d'antibiotico, fai due razioni che darai ogni dodici ore, quella che non somministri subito la puoi conservare in frigor nella stagnola.
Fai questo trattamento per una settimana
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
						- Leio23
 
- Messaggi: 19
 - Iscritto il: 18/01/25, 13:20
 - 
			Profilo Completo
 
Ascesso al labbro? Apistogramma Nijsseni
Va bene, serve la ricetta per gli antibiotici quindi provo ad attrezzarmi. Vi tengo aggiornati.
Grazie a tutte/i!
			
			Grazie a tutte/i!
Posted with AF APP
- markfree
 
  - Messaggi: 1641
 - Iscritto il: 01/09/20, 16:48
 - 
			Profilo Completo
 
Ascesso al labbro? Apistogramma Nijsseni
Se spieghi che è per un pesce può anche darsi che te lo diano senza ricetta
			
									
						
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

