Avannotti Carassi a pancia in su

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17595
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Avannotti Carassi a pancia in su

Messaggio di Fiamma » 06/12/2020, 20:55

Ciao Basus,
Hai i nitrati alle stelle, a me sembrano verso i 250, va bene che i Carassi sono resistenti ma avere sempre i nitrati così alti non va bene.
Perché fai i cambi con l'acqua dell'acquario grande che è evidentemente già piena di inquinanti ?e perché poi con osmotica? Questi sbalzi continui non vanno bene.
Hai un pH acido, anche quello lo porterei più verso il neutro (7).
Ora che sei senza filtro devi in effetti fare cambi quotidiani, nel frattempo potresti mettere un piccolo filtro a maturare nella vasca grande insieme all'altro.
Mi raccomando fai i cambi con acqua con gli stessi valori e temperatura, in genere l'acqua del rubinetto va bene per i Carassi, ma ci devi arrivare ovviamente per gradi. Riportarci i valori della tua così li vediamo.
I rabbocchi invece in entrambe le vasche con osmosi o demineralizzata.
Poi riempi l'acquario piccolo di piante rapide, sono ancora piccoli per fare troppi danni, metti una matassa di Ceratophillum lasciato galleggiante, e se hai del Pothos a casa tua o di qualcuno che conosci, prendendo 2 o 3 talee, mettile a radicare in un barattolo con acqua dell'acquario e appena spuntano degli accenni di radici o vedi spuntare nuove foglie mettili in acquario (solo le radici)
Il Pothos puoi usarlo anche nella vasca grande.
Comunque tra gli avanotti la mortalità è alta (per vostra fortuna direi)
Non esagerare col mangime, meglio poco due volte al giorno, e di buona qualità, quando sono piccoli hanno bisogno di mangime più proteico. Possibilmente affondante o ammollato prima.
Ci metti una foto anche dei genitori e della loro vasca?
Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
gem1978 (07/12/2020, 2:41)

Avatar utente
Basus
star3
Messaggi: 117
Iscritto il: 16/12/18, 12:01

Avannotti Carassi a pancia in su

Messaggio di Basus » 06/12/2020, 22:30

Fiamma ha scritto:
06/12/2020, 20:55
Perché fai i cambi con l'acqua dell'acquario grande che è evidentemente già piena di inquinanti ?e perché poi con osmotica?
Finora ho usato l'acqua dell'acquario grande perché è quella in cui sono stati da piccoli e quella con cui è riempita la loro vaschetta, solo ieri per la prima volta ho aggiunto l'osmotica per cercare di diluire un po' quei valori, e non ho usato l'acqua del rubinetto che cmq uso per i grandi perché avevo letto che causava malformazioni negli avannotti. Quindi dici che posso andare con l'acqua del rubinetto? Magari inizio con un cambio metà acqua dell'acquario e metà rubinetto e poi vado aumentando quest'ultima?
Fiamma ha scritto:
06/12/2020, 20:55
Non esagerare col mangime, meglio poco due volte al giorno, e di buona qualità, quando sono piccoli hanno bisogno di mangime più proteico
Sì di solito li faccio mangiare una due volte al giorno, non credo di dargli troppo mangime :-??
Gli do quello dei grandi pestato, tetra e sera misti...
Che posso fare per quello che sta pancia all'aria? Hai un suggerimento?

Domani mattina faccio una foto all'altro acquario ora non si vede niente...

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17595
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Avannotti Carassi a pancia in su

Messaggio di Fiamma » 07/12/2020, 0:29

Basus ha scritto:
06/12/2020, 22:30
Che posso fare per quello che sta pancia all'aria? Hai un suggerimento?
Ci vorrebbe una foto o un video per capire meglio, potrebbe essere un problema di vescica natatoria anche se così piccoli dubito si possa fare molto....

Avatar utente
Basus
star3
Messaggi: 117
Iscritto il: 16/12/18, 12:01

Avannotti Carassi a pancia in su

Messaggio di Basus » 07/12/2020, 13:09

Per ora sono riuscito a fare queste...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17595
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Avannotti Carassi a pancia in su

Messaggio di Fiamma » 08/12/2020, 23:34

Bello l'acquario e belli i pesci, un filo cicciotti :D
Il bianco ha sempre avuto le branchie così scure?
Quanti litri è l'acquario? Mi raccomando non inserire nemmeno un altro pesce! :ympray:
Togli la nursery e dimenticala in fondo a un cassetto.
Per l'avanotto in foto e quello che gira su se stesso non ho molte speranze, sono ancora vivi?
Credo il problema siano i nitrati molto alti...
Aggiornaci

Avatar utente
Basus
star3
Messaggi: 117
Iscritto il: 16/12/18, 12:01

Avannotti Carassi a pancia in su

Messaggio di Basus » 09/12/2020, 12:39

Fiamma ha scritto:
08/12/2020, 23:34
Bello l'acquario e belli i pesci, un filo cicciotti
Grazie :) sì, sono cresciuti da quando sono nel nuovo acquario...
il-tuo-primo-acquario-facciamolo-insiem ... 5-s40.html
Mi sembra che il bianco abbia sempre avuto le branchie scure, invece il rosso da un mese ha cambiato colori e ha preso queste macchie bianche... Ma valuta che anche il bianco i primi due anni era arancione XD ...
L'acquario è il juwel da 180 litri...
La nursery era lì per un avannotto che gli altri attaccavano :-??... Lo spostai per farlo stare tranquillo, poi l'ho lasciata in caso di altre emergenze del genere... 8-|
Fiamma ha scritto:
08/12/2020, 23:34
Per l'avanotto in foto e quello che gira su se stesso non ho molte speranze, sono ancora vivi?
Credo il problema siano i nitrati molto alti...
Aggiornaci
Sono ancora vivi, l'altro ieri li ho fatti mangiare poco e ieri li ho lasciati completamente a digiuno(tutti) ma non è cambiato niente mi sembra... Quanti giorni posso tenerli digiuni? Volevo provare a dargli tipo piselli bolliti se fosse per il cibo...
Non c'è qualche farmaco? Per l'infiammazione alla vescica natatoria anni fa a un carassio che aveva la mia ragazza diedero un antibiotico da sciogliere in acqua... Ne sai qualcosa?
Quel problema che avevo di muffa sulla lana potrebbe aver creato questo problema?

Oggi faccio il cambio con l'acqua di rubinetto, ho preparato un secchio da ieri sera ma solo acqua, devo aggiungerci qualcosa? Ho aquatan della sera o biotopol jbl... O basta averla lasciata qualche ora? Per gli avannotti? E come faccio, tu dicevi di arrivarci per gradi, quindi come mi regolo? Grazie @Fiamma

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17595
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Avannotti Carassi a pancia in su

Messaggio di Fiamma » 09/12/2020, 15:10

Ciao Basus,
Dicevo di arrivare per gradi alla sola acqua di rubinetto, mi spiego, se tieni i pesci in acqua con certi valori non è che di colpo glieli stravolgi, soprattutto se i pesci già non stanno bene, lo fai per gradi.
Comunque siccome penso che il problema siano i nitrati altissimi, se non addirittura un picco fi ammoniaca, e quindi è urgente mettere acqua che ne sia priva, farei un cambio sostanzioso (anche del 50%) ma usando acqua con gli stessi valori e temperatura di quella che hanno adesso.Misura nitriti e nitrati prima e dopo.Poi domani rifai un altro cambio, finché i nitrati sono bassi (l'ideale sarebbe non più di 10 ma mi rendo conto che è difficile)
Il problema è che ora non hai più il filtro nella vasca degli avannotti, quindi sei obbligato a cambi giornalieri altrimenti gli inquinanti salgono in fretta, sopratutto se loro crescono.
Potresti mettere un filtro a maturare nella vasca dei genitori.
Comunque a giudicare dalla stazza dei genitori e dall'invasione di lumache in quella degli avannotti, mi sa che esageri con il cibo, e quello inquina ovviamente! ;)
@Matty03 , @sp19 @EnricoGaritta voi che ne pensate?

Aggiunto dopo 1 minuto 43 secondi:
Poi metti piante rapide

Avatar utente
Basus
star3
Messaggi: 117
Iscritto il: 16/12/18, 12:01

Avannotti Carassi a pancia in su

Messaggio di Basus » 09/12/2020, 16:04

Fiamma ha scritto:
09/12/2020, 15:12
Dicevo di arrivare per gradi alla sola acqua di rubinetto, mi spiego, se tieni i pesci in acqua con certi valori non è che di colpo glieli stravolgi, soprattutto se i pesci già non stanno bene, lo fai per gradi.
Comunque siccome penso che il problema siano i nitrati altissimi, se non addirittura un picco fi ammoniaca, e quindi è urgente mettere acqua che ne sia priva, farei un cambio sostanzioso (anche del 50%) ma usando acqua con gli stessi valori e temperatura di quella che hanno adesso.
Sì ho fatto cambi ogni giorno ma a causa del lavoro non mi sono potuto applicare a fare cambi con acqua del rubinetto, ho usato in questi due giorni acqua dei grandi in cui invece ho fatto un cambio e quindi leggermente migliore dei giorni precedenti... Ho cambiato circa 3l e mezzo al giorno. I valori sono gli stessi in quanto è l'acqua che uso nell'acquario grande, ma ovviamente senza l'azione del filtraggio. Oggi ho preparato tutto, quindi faccio un cambio con quella controllando la temperatura? Magari la aggiungo in piccole quantità ogni tot minuti fino a riempire la vaschetta?
Fiamma ha scritto:
09/12/2020, 15:12
Comunque a giudicare dalla stazza dei genitori e dall'invasione di lumache in quella degli avannotti, mi sa che esageri con il cibo, e quello inquina ovviamente!
Diciamo che i grandi in questi mesi hanno avuto abbondanza di cibo vivo, in quanto eliminano tutte le uova delle circa 10 lumache che sono in vasca grande, e anche tutte le loro stesse, considerando che si sono riprodotti altre 5-6 volte da quella prima 8-|...
Fiamma ha scritto:
09/12/2020, 15:12
Potresti mettere un filtro a maturare nella vasca dei genitori.
Mettendo il filtro a maturare nell'altra vasca poi posso ri-aggiungerlo nella loro? Non deve maturare anche l'insieme della vaschetta?
Essendo ormai 10 :( quanto possono ancora stare in un 20l?

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17595
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Avannotti Carassi a pancia in su

Messaggio di Fiamma » 09/12/2020, 16:42

Basus ha scritto:
09/12/2020, 16:04
Mettendo il filtro a maturare nell'altra vasca poi posso ri-aggiungerlo nella loro? Non deve maturare anche l'insieme della vaschetta?
In un acquario con filtro in gran parte matura il filtro e poi piano piano il resto della vasca..poi dipende anche da quanto tempo staranno lì
Basus ha scritto:
09/12/2020, 16:04
Essendo ormai 10 quanto possono ancora stare in un 20l?
E qui veniamo appunto alle dolenti note :))
Fossi in voi farei così: Samla grande, la più grande che c'è ,raddoppiata per non farla spanciare (se guardi la firma di @Simi c'è il link a come ha fatto lui, molto interessante anche per le soluzioni con le piante) o anche un mastello tipo quelli da pond che non spancia.Piante rapide a go go (lemna ,pistia, cerato a matasse lasciato galleggiare) delle piante emerse (il solito Pothos ma anche altre) un po' di sabbia o lapillo vulcanico piccolo sul fondo.
Appena le piante cominciano a crescere metti i pesci. A quel punto tieni sotto controllo i valori ma avendo spazio e litri se non esageri col mangime (mangeranno anche le piante e le alghe) cresceranno meglio e dovrebbero poter fare a meno del filtro e forse anche dei cambi (potresti comunque fare dei cambi settimanali per aiutare la crescita)
Poi in primavera tutti al laghetto perché se sopravvivono tutti saranno troppi anche per la Samla ;)
E le prossime riproduzioni lascia mangiare tutto a mamma e papà :ymdevil:

Avatar utente
Basus
star3
Messaggi: 117
Iscritto il: 16/12/18, 12:01

Avannotti Carassi a pancia in su

Messaggio di Basus » 09/12/2020, 23:00

Se riempio il secchio di acqua calda per eliminare il cloro, dopo quanto posso metterla? Ne avevo preparata poca per quello che ho tolto, alle 22 ho riempito un altro secchio, fra quante ore posso usarlo? Oppure se ci metto il biocondizionatore per stasera?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 5 ospiti