Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
Fiamma
- Messaggi: 17603
- Messaggi: 17603
- Ringraziato: 3604
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1929
-
Grazie ricevuti:
3604
Messaggio
di Fiamma » 14/06/2020, 23:31
Basus ha scritto: ↑14/06/2020, 23:04
Che problemi possono avere?
bè se non ne hanno avuti fino ad ora ormai..i Carassi sporcano molto ma sono anche molto resistenti...mi sembra strano però che avessi tanti nitriti nonostante i cambi, quanti litri c'erano nella bacinella? e di quanto facevi i cambi?
Comunque poi il secondo pesce lo inserisci stasera?
Fiamma
-
Basus

- Messaggi: 117
- Messaggi: 117
- Iscritto il: 16/12/18, 12:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Avellino
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 80x3045
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
34
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Basus » 15/06/2020, 0:04
L'ho messo e si stanno inseguendo come i pazzi per tutto l'acquario spero si calmino
Fiamma ha scritto: ↑14/06/2020, 23:31
mi sembra strano però che avessi tanti nitriti nonostante i cambi, quanti litri c'erano nella bacinella? e di quanto facevi i cambi?
Non so quanti litri sia la bacinella ma è larga si vede in foto e ogni giorni cambiavo circa 4 dita di acqua.
Basus
-
Fiamma
- Messaggi: 17603
- Messaggi: 17603
- Ringraziato: 3604
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1929
-
Grazie ricevuti:
3604
Messaggio
di Fiamma » 15/06/2020, 2:37
Basus ha scritto: ↑15/06/2020, 0:04
L'ho messo e si stanno inseguendo come i pazzi per tutto l'acquario spero si calmino
Lasciali sfogare

stanno testando il nuovo spazio e sgranchendo le pinne

- Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
- Basus (15/06/2020, 3:11)
Fiamma
-
Basus

- Messaggi: 117
- Messaggi: 117
- Iscritto il: 16/12/18, 12:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Avellino
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 80x3045
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
34
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Basus » 15/06/2020, 9:41
Fiamma ha scritto: ↑15/06/2020, 2:37
spazio e sgranchendo le pinne
Questi utenti hanno ringraziato Fiamma pe
Hanno passato la notte a fare avanti e indietro... Però il secondo che ho messo quello più grande continua a spingere l'altro per tutto l'acquario, prima facevano così due tre volte e si calmava ora non gli dà pace lo spinge verso l'alto

capisco lo sfogo dopo un mese nella bacinella ma lo fa sbattere nel vetro...
Basus
-
roby70
- Messaggi: 43452
- Messaggi: 43452
- Ringraziato: 6543
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6543
Messaggio
di roby70 » 15/06/2020, 11:28
Mi metti una foto dell'acquario? Probabilmente è un pò stressato per il cambio e deve capire il nuovo territorio.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Basus

- Messaggi: 117
- Messaggi: 117
- Iscritto il: 16/12/18, 12:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Avellino
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 80x3045
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
34
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Basus » 15/06/2020, 11:53
roby70 ha scritto: ↑15/06/2020, 11:28
Mi metti una foto dell'acquario?
Loro due stanno sempre vicini e quello rosso fa sempre così col bianco ma ripeto, si ferma subito di solito. Ora è così da stanotte e lo spinge anche verso l'alto tanto da farlo saltare fuori dall'acqua, cosa che quello bianco non fa mai(il rosso a volte salta). Finora li ho tenuti con la luce spenta per farli stare tranquilli, che quest'acquario ha luci molto forti rispetto al vecchio. Nella foto si vede che lo spinge.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Basus
-
roby70
- Messaggi: 43452
- Messaggi: 43452
- Ringraziato: 6543
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6543
Messaggio
di roby70 » 15/06/2020, 11:57
Prova a tenere la luce spenta oggi.. @
Fiamma qualche idea?
- Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
- Fiamma (15/06/2020, 12:09)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Basus

- Messaggi: 117
- Messaggi: 117
- Iscritto il: 16/12/18, 12:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Avellino
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 80x3045
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
34
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Basus » 15/06/2020, 12:05
roby70 ha scritto: ↑15/06/2020, 11:57
Prova a tenere la luce spenta oggi.. @
Fiamma qualche idea?
Sì l'ho tenuta spenta la luce dell'acquario l'ho accesa solo per la foto o non si vedeva niente... Però mi sembra che si siano scuriti nelle branchie...
Ultima modifica di
Basus il 15/06/2020, 12:08, modificato 1 volta in totale.
Basus
-
Fiamma
- Messaggi: 17603
- Messaggi: 17603
- Ringraziato: 3604
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1929
-
Grazie ricevuti:
3604
Messaggio
di Fiamma » 15/06/2020, 12:07
Basus,
il "molestatore" dà per caso all'altro dei colpi col muso nella pancia? in quel caso è un maschio, l'altra una femmina, e sono in "fregola" forse risvegliata anche dall'aumento di temperatura.I colpi nella pancia sono per stimolare il rilascio di uova.Per esserne sicuri prova a postare un video di quando lo fanno e prova a fare una foto nitida e ravvicinata del pesce grande che dovrebbe in questo caso (dovrebbe, non è sicuro) avere i tubercoli nuziali visibili.
Per smorzare un pò la luce, anche per le Anubias che sono piante ombrofile e rischiano di riempirsi di alghe (che saranno comunque apprezzate dai pesci ma meno da te) potresti mettere delle galleggianti (ma secondo me sono soldi buttati, te le mangiano in un giorno o due) oppure compra un paio di grossi mazzetti di Egeria densa e li leghi con del filo di cotone (togliendo ovviamente la spugna e il piombo con cui vengono tenuti insieme di solito) al tirante dell'acquario, li lasci galleggiare, faranno ombra alle piante sottostanti, te le mangiano lo stesso ma ci mettono molto di più e l'Egeria cresce molto in fretta, in più ti aiuta succhiando i nitrati.
Aggiunto dopo 2 minuti 19 secondi:
Aggiungo che le barre LED Juwel sono forti per le piante che hai, se non sbaglio hai un 6500 e un 9000, potresti sostituire il 9000 con un altro 6500 o con un 4000 ma per questo chiedi lumi (è il caso di dirlo) nella sezione tecnica
Fiamma
-
Basus

- Messaggi: 117
- Messaggi: 117
- Iscritto il: 16/12/18, 12:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Avellino
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 80x3045
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
34
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Basus » 15/06/2020, 12:46
Fiamma ha scritto: ↑15/06/2020, 12:07
Basus,
il "molestatore" dà per caso all'altro dei colpi col muso nella pancia? in quel caso è un maschio, l'altra una femmina
Guarda avevo pensato anche a questo ma mi sembrava strano perché li ho da 5 anni e non hanno mai avuto piccoli... Infatti ci stavamo proprio interrogando su se fossero maschi o femmine l'altro giorno, avevamo provato a capirlo qualche anno fa senza arrivarci ma abbiamo sempre pensato che il rosso fosse maschio e il bianco femmina... Sarà la primavera data dalla temperatura?
Successivamente ci abbiamo riprovato a stabilire se fossero maschi o femmine e per quanto ho capito i tubercoli nuziali sono questi puntini bianchi sulle branchie, il rosso li ha da un paio di anni ma sempre, avevo capito che comparissero solo per dei periodi...
Aggiunto dopo 6 minuti 52 secondi:
Fiamma ha scritto: ↑15/06/2020, 12:09
Per smorzare un pò la luce, anche per le Anubias che sono piante ombrofile e rischiano di riempirsi di alghe (che saranno comunque apprezzate dai pesci ma meno da te) potresti mettere delle galleggianti (ma secondo me sono soldi buttati, te le mangiano in un giorno o due) oppure compra un paio di grossi mazzetti di Egeria densa
Ti ringrazio, infatti appena i pesci si stabilizzano sistemo anche un po' le piante anche secondo i suggerimenti che mi desti all'inizio
Fiamma ha scritto: ↑15/06/2020, 12:09
Aggiungo che le barre LED Juwel sono forti per le piante che hai, se non sbaglio hai un 6500 e un 9000, potresti sostituire il 9000 con un altro 6500 o con un 4000 ma per questo chiedi lumi (è il caso di dirlo) nella sezione tecnica
Sì perfetto, infatti! Effettivamente stavo valutando di diminuire la potenza dei LED!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Basus
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Matias, Virion e 9 ospiti