Avannotto in avaria
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
- RiccardoMazzei
- Messaggi: 1043
- Iscritto il: 26/12/14, 18:47
-
Profilo Completo
Avannotto in avaria
Ieri sera, al mio rientro, ho notato che un avannotto (di Endler) mostrava segni particolari.
- nuotare a fatica, quasi solo contrastando parzialmente la corrente
- stare appoggiato su un sasso, la corrente e la pendenza lo spingevano giù, e lui si lasciava quasi "rotolare", poi si raddrizzava alla meglio
- nuotare a scatti
- non mantenere l'assetto verticale
- panciolla gonfia
Sono riuscito a isolarlo (un'impresa, penso immaginiate, con una ventina di altri avannotti e quasi altrettanti adulti), ma:
- nuota meglio
- sta sempre verticale
- non ha più la pancia gonfia
Lo tengo in osservazione.
- nuotare a fatica, quasi solo contrastando parzialmente la corrente
- stare appoggiato su un sasso, la corrente e la pendenza lo spingevano giù, e lui si lasciava quasi "rotolare", poi si raddrizzava alla meglio
- nuotare a scatti
- non mantenere l'assetto verticale
- panciolla gonfia
Sono riuscito a isolarlo (un'impresa, penso immaginiate, con una ventina di altri avannotti e quasi altrettanti adulti), ma:
- nuota meglio
- sta sempre verticale
- non ha più la pancia gonfia
Lo tengo in osservazione.
Ultima modifica di RiccardoMazzei il 23/10/2015, 7:13, modificato 1 volta in totale.
Keep It Simple Stupid
I cannolicchi sono la tana dei nostri amici batteri che non dobbiamo disturbare (cicerchia80)
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
- RiccardoMazzei
- Messaggi: 1043
- Iscritto il: 26/12/14, 18:47
-
Profilo Completo
Re: Avannotto in avaria
Ah giusto, scusa, ma se non leggi il profilo
Avannotto di Endler
Ho modificato anche il primo post.

Avannotto di Endler

Ho modificato anche il primo post.
Keep It Simple Stupid
I cannolicchi sono la tana dei nostri amici batteri che non dobbiamo disturbare (cicerchia80)
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: Avannotto in avaria
Forse emoflagellati?RiccardoMazzei ha scritto:Ieri sera, al mio rientro, ho notato che un avannotto (di Endler) mostrava segni particolari.
- nuotare a fatica, quasi solo contrastando parzialmente la corrente
- stare appoggiato su un sasso, la corrente e la pendenza lo spingevano giù, e lui si lasciava quasi "rotolare", poi si raddrizzava alla meglio
- nuotare a scatti
- non mantenere l'assetto verticale
- panciolla gonfia
Sono riuscito a isolarlo (un'impresa, penso immaginiate, con una ventina di altri avannotti e quasi altrettanti adulti), ma:
- nuota meglio
- sta sempre verticale
- non ha più la pancia gonfia
Lo tengo in osservazione.


- RiccardoMazzei
- Messaggi: 1043
- Iscritto il: 26/12/14, 18:47
-
Profilo Completo
Re: Avannotto in avaria
Stasera mangime e aglio per tutti.
Però il malato non mi mangia. Hm...
Inviato con la benevola approvazione del mio HAL9000
Però il malato non mi mangia. Hm...
Inviato con la benevola approvazione del mio HAL9000
Keep It Simple Stupid
I cannolicchi sono la tana dei nostri amici batteri che non dobbiamo disturbare (cicerchia80)
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: Avannotto in avaria
È prevedibileRiccardoMazzei ha scritto:Stasera mangime e aglio per tutti.
Però il malato non mi mangia. Hm...
Inviato con la benevola approvazione del mio HAL9000


- RiccardoMazzei
- Messaggi: 1043
- Iscritto il: 26/12/14, 18:47
-
Profilo Completo
Re: Avannotto in avaria
La sua condizione è di pinneggiare debolmente a varie altezze verso il vetro della vaschetta dove l'ho posto.
Inviato con la benevola approvazione del mio HAL9000
Inviato con la benevola approvazione del mio HAL9000
Keep It Simple Stupid
I cannolicchi sono la tana dei nostri amici batteri che non dobbiamo disturbare (cicerchia80)
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: Avannotto in avaria
Hai notato le feci?ha macchie sulla pelle?RiccardoMazzei ha scritto:La sua condizione è di pinneggiare debolmente a varie altezze verso il vetro della vaschetta dove l'ho posto.
Inviato con la benevola approvazione del mio HAL9000
Intanto, puoi provare dei blandi rimedi naturali come sale e aglio. Ma credo dovresti andare su rimedi chimici per vedere qualche risultato!
- Questi utenti hanno ringraziato Jovy1985 per il messaggio:
- RiccardoMazzei (25/10/2015, 5:34)

- RiccardoMazzei
- Messaggi: 1043
- Iscritto il: 26/12/14, 18:47
-
Profilo Completo
Re: Avannotto in avaria
Ciao. Le feci erano normali, per quello che ne capisco, finché ne faceva (non mangia). Il mio problema è che ho cercato di reperire il blu di metilene ma *nell'immediato* non sono riuscito: in farmacia mi hanno detto che non è più possibile acquistarlo, in un paio di negozi di acquaristica erano sprovvisti.
Macchie non ne vedo, ma è davvero difficile essendo un avannotto da 7-8 mm; non ha più la pancia gonfia. Sta contro il vetro, ogni tanto si muove, ha l'istinto di scappare se mi avvicino con il dito. Ma se qualche granello di mangime tocca l'acqua lo ignora completamente.
Inviato con la benevola approvazione del mio HAL9000
Macchie non ne vedo, ma è davvero difficile essendo un avannotto da 7-8 mm; non ha più la pancia gonfia. Sta contro il vetro, ogni tanto si muove, ha l'istinto di scappare se mi avvicino con il dito. Ma se qualche granello di mangime tocca l'acqua lo ignora completamente.
Inviato con la benevola approvazione del mio HAL9000
Keep It Simple Stupid
I cannolicchi sono la tana dei nostri amici batteri che non dobbiamo disturbare (cicerchia80)
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: Avannotto in avaria
Aveva la pancia gonfia?!RiccardoMazzei ha scritto:Ciao. Le feci erano normali, per quello che ne capisco, finché ne faceva (non mangia). Il mio problema è che ho cercato di reperire il blu di metilene ma *nell'immediato* non sono riuscito: in farmacia mi hanno detto che non è più possibile acquistarlo, in un paio di negozi di acquaristica erano sprovvisti.
Macchie non ne vedo, ma è davvero difficile essendo un avannotto da 7-8 mm; non ha più la pancia gonfia. Sta contro il vetro, ogni tanto si muove, ha l'istinto di scappare se mi avvicino con il dito. Ma se qualche granello di mangime tocca l'acqua lo ignora completamente.
Inviato con la benevola approvazione del mio HAL9000

Solo la pancia? Hai notato se aveva squame rialzate?
Diciamo che potrebbe avere praticamente di tutto

Forse un attacco batterico interno...possiamo provare con un bagno con una tetraciclina se ne hai a casa!
Tipo ambramicina,minociclina ecc...ma non è affatto detto che la causa sia batterica

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot], Google Adsense [Bot] e 15 ospiti