Avannotto intruso
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
- andrea.martre
- Messaggi: 216
- Iscritto il: 05/04/18, 15:51
-
Profilo Completo
Avannotto intruso
In acquarietto da 40 lt di nuova installazione da circa una settimana,
dopo aver inserito del muschio e della cladofora acquistate in negozio mi sono ritrovato un avannottp,
piccolissimo, piuttosto slanciato, ho già letto di casi simili, probabilmente accadono più spesso di quanto si pensi, anche perchè se avessi messo nell'acquario grande le due piante probabilmente sarebbe già stato divorato senza che me ne accorgessi.
DI che specie si potrebbe trattare?
al momento sto provando ad alimentarlo con della spirulina
soprattutto ho un bel dubbio amletico, se lo metto in acquario grande ho paura che venga divorato essendo troppo piccolo,
nell'acquarietto ho paura di un picco di nitriti, che fare?
dopo aver inserito del muschio e della cladofora acquistate in negozio mi sono ritrovato un avannottp,
piccolissimo, piuttosto slanciato, ho già letto di casi simili, probabilmente accadono più spesso di quanto si pensi, anche perchè se avessi messo nell'acquario grande le due piante probabilmente sarebbe già stato divorato senza che me ne accorgessi.
DI che specie si potrebbe trattare?
al momento sto provando ad alimentarlo con della spirulina
soprattutto ho un bel dubbio amletico, se lo metto in acquario grande ho paura che venga divorato essendo troppo piccolo,
nell'acquarietto ho paura di un picco di nitriti, che fare?
- Joo
- Messaggi: 5185
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
Profilo Completo
Avannotto intruso
La tua paura è ben fondata.andrea.martre ha scritto: ↑nell'acquarietto ho paura di un picco di nitrit
Ciao Andrea,
ovviamente lì non può stare, nè puoi darlo in pasto agli altri, però puoi isolarlo e tenerlo in vasca a bagnomaria, magari con qualche ornamento e/o piante.
Per il riconoscimento dovresti fare qualche foto in primo piano.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
(Gibran)
- andrea.martre
- Messaggi: 216
- Iscritto il: 05/04/18, 15:51
-
Profilo Completo
Avannotto intruso
Grazie per la rispostaJoo ha scritto: ↑La tua paura è ben fondata.andrea.martre ha scritto: ↑nell'acquarietto ho paura di un picco di nitrit
Ciao Andrea,
ovviamente lì non può stare, nè puoi darlo in pasto agli altri, però puoi isolarlo e tenerlo in vasca a bagnomaria, magari con qualche ornamento e/o piante.
Per il riconoscimento dovresti fare qualche foto in primo piano.

la foto per ora è da escludere, è troppo piccolo, se cresce magari fra qualche giorno,
diciamo che rispetto agli avannotti di Endler di cui è pieno l'acquario grande mi da la sensazione di essere più piccolo e minuto e non ha gli occhi enormi come quelli, pensa che l'avevo scambiato per una Baby caridina
cioè tu mi consigli di metterlo nell'acquario grande in una di quelle specie di nursery? credo che addirittura potrebbe passare per i fori e poi non ne ho, non isolo gli ENdler quando partoriscono, in effetti se avesse la loro taglia non mi preoccuperei, non predano molto,
- Joo
- Messaggi: 5185
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
Profilo Completo
Avannotto intruso
Sicuramente si tratta di una specie nata dall'uovo... per loro è un po' diverso dai guppy, avrà appena finito il sacco vitellino e dovresti alimentarlo con del mangime micronizzato almeno 4 volte al giorno.andrea.martre ha scritto: ↑ è troppo piccolo,
non esattamente, ti basta una piccola vaschetta da lasciare a pelo d'acqua (se non sarà troppo piena non affonderà) e potrai cambiare comodamente l'acqua con quella della vasca e tenerlo alla stessa temperatura.andrea.martre ha scritto: ↑cioè tu mi consigli di metterlo nell'acquario grande in una di quelle specie di nursery?
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
(Gibran)
- andrea.martre
- Messaggi: 216
- Iscritto il: 05/04/18, 15:51
-
Profilo Completo
Avannotto intruso
Nel frattempo gli avannotti sono diventati due 
esiste qualche sito per vedere foto di avannotti?

esiste qualche sito per vedere foto di avannotti?
- merk
- Messaggi: 3892
- Iscritto il: 11/03/17, 10:31
-
Profilo Completo
Avannotto intruso
Quoto @Joo
Una vaschetta da gelato da 500 gr è perfetta..
Comoda da gestire e cambiare acqua senza sbalzi di temperatura..
Una vaschetta da gelato da 500 gr è perfetta..
Comoda da gestire e cambiare acqua senza sbalzi di temperatura..

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato merk per il messaggio:
- andrea.martre (15/09/2018, 14:44)
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."

- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Avannotto intruso
Fantastico!! :xandrea.martre ha scritto: ↑Nel frattempo gli avannotti sono diventati due
Io senza vedere immagini o altro ti dico: carassi!
Sia le uova che gli avannotti sono molto resistenti

Quando sono così piccoli comunque si assomigliano tutti, dovrai aspettare almeno due-tre settimane per avere una vaghiiiissima idea

i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- andrea.martre
- Messaggi: 216
- Iscritto il: 05/04/18, 15:51
-
Profilo Completo
Avannotto intruso
CIao Laurettalauretta ha scritto: ↑Fantastico!! :xandrea.martre ha scritto: ↑Nel frattempo gli avannotti sono diventati due
Io senza vedere immagini o altro ti dico: carassi!
Sia le uova che gli avannotti sono molto resistenti
Quando sono così piccoli comunque si assomigliano tutti, dovrai aspettare almeno due-tre settimane per avere una vaghiiiissima idea

nel frattempo oggi gli avannotti sono diventati 3, parrebbe che ne nasca 1 al giorno, tendono a nuotare nella parte superiore dell'acquario, sono molto slanciati, molto più degli Endler.
potrebbero essere altri indizzi?
Ho provato a cercare immagini di baby carassi, ma sono molto sfuocate, non si capisce bene, però anche loro alla nascita mi sembrano molto slanciati.
Ti confesso che sarei leggermente deluso, perchè non ho intenzione di allevarli in acquario, dovrei cercare dei genitori "amorevoli" per loro e temo che non sarebbe un impresa facile, non voglio darli a persone che li tengano in bocce di vetro,
magari rilasciarli in qualche laghetto potrebbe essere la soluzione più opportuna?
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Avannotto intruso
No, non è mai una buona soluzione rilasciare in natura i pesci che abbiamo in casa, alla lunga potrebbero provocare danni all'ecosistemaandrea.martre ha scritto: ↑rilasciarli in qualche laghetto potrebbe essere la soluzione più opportuna?

Per ora rilassati, aspetta prima di capire di che pesci si tratta e poi ti aiuteremo a trovare una soluzione, se non potrai o vorrai tenerli

i primissimi giorni dopo la schiusa, gli avannotti di carassio si muovono molto poco, stanno più che altro appesi a vetri o piante con una specie di ventosina che hanno sotto il muso, e che poi sparisce (forse è il sacco vitellino, bohandrea.martre ha scritto: ↑tendono a nuotare nella parte superiore dell'acquario, sono molto slanciati, molto più degli Endler.

Anche a me in passato è nato per caso un avannotto di carassio in una vaschetta, e pensavo - proprio per questo strano appendersi - che fosse un otocinclus

i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- andrea.martre
- Messaggi: 216
- Iscritto il: 05/04/18, 15:51
-
Profilo Completo
Avannotto intruso
Aggiornando la situazione a oggi, gli avannotti sono sempre 3, sono minuscoli, dubito che riuscirei a pescarli anche con il retino,
in compenso mi sembrano ottimi nuotatori, reggono bene la corrente fatta dal filtro a cascata
in compenso mi sembrano ottimi nuotatori, reggono bene la corrente fatta dal filtro a cascata
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Antonella71, Google [Bot] e 18 ospiti