Avannotto Xiphophorus Maculatus

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Bloccato
Avatar utente
Libeccio76
star3
Messaggi: 409
Iscritto il: 06/12/20, 22:34

Avannotto Xiphophorus Maculatus

Messaggio di Libeccio76 » 21/10/2023, 9:26

Buongiorno a tutti. In vasca da 60 litri con due coppie di Xiphophorus Maculatus, il 6 Ottobre ho scoperto due occhietti in più per una lunghezza totale di 4 mm (ad occhio nudo e da esterno vasca. Sta crescendo. Purtroppo è uno solo. Nell'immediato, dato che ho letto essere onnivori, ho aggiunto al cibo (pensando alla granulometria più fine) una dose di  Crusta Gran Baby della Dennerle.
In sostanza spargo una dose di granulare standard e una dose di Crusta Gran
Può andare bene o c'è qualcosa di più idoneo?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Se combatti puoi perdere, se non combatti hai già perso in partenza.

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10228
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Avannotto Xiphophorus Maculatus

Messaggio di Platyno75 » 21/10/2023, 9:46


Libeccio76 ha scritto:
21/10/2023, 9:26
Crusta Gran

Ciao, l'unico dubbio è che sia duro. Prova a darne un poco ogni tanto.
Non preoccuparti per l'integrazione vegetale, i platy sono bravissimi a spiluccare alghette dalle superfici quindi secondo me va benissimo un granulare per pesci magari un poco schiacciato con un cucchiaino per fare i grani più piccoli.

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Scardola
Moderatore Globale
Messaggi: 2723
Iscritto il: 27/11/13, 14:03

Avannotto Xiphophorus Maculatus

Messaggio di Scardola » 21/10/2023, 10:02

Se proprio vuoi qualcosa di specifico ci sono il Sera Micron e il Sera Vipagran Baby.
Il Micron l’ho usato per allevare gli avannotti di Medaka.
È in polvere molto fine.
Questi utenti hanno ringraziato Scardola per il messaggio:
Libeccio76 (21/10/2023, 10:10)
​#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
 
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
 

Avatar utente
Libeccio76
star3
Messaggi: 409
Iscritto il: 06/12/20, 22:34

Avannotto Xiphophorus Maculatus

Messaggio di Libeccio76 » 21/10/2023, 10:09

Platyno75 ha scritto:
21/10/2023, 9:46
Non preoccuparti per l'integrazione vegetale, i platy sono bravissimi a spiluccare alghette dalle superfici quindi secondo me va benissimo un granulare per pesci magari un poco schiacciato con un cucchiaino per fare i grani più piccoli.
Ti ringrazio. Quindi avendo anche questo bel tappetino verde, peraltro oggetto di pilucco da un' adulta, allora posso proprio andare tranquilla.
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Se combatti puoi perdere, se non combatti hai già perso in partenza.

Avatar utente
Duca77
Moderatore Globale
Messaggi: 8489
Iscritto il: 26/07/20, 21:03

Avannotto Xiphophorus Maculatus

Messaggio di Duca77 » 21/10/2023, 11:42

Io ai miei endler adulti o avanotti mangime in scaglie bello polverizzato e via ​ ;)

Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10228
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Avannotto Xiphophorus Maculatus

Messaggio di Platyno75 » 21/10/2023, 14:51


Libeccio76 ha scritto:
21/10/2023, 10:09
tappetino verde,

Perfetto!

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Necton
PRO Poecilidi
Messaggi: 1239
Iscritto il: 25/12/21, 20:39

Avannotto Xiphophorus Maculatus

Messaggio di Necton » 27/10/2023, 13:30

Duca77 ha scritto:
21/10/2023, 11:42
mangime in scaglie bello polverizzato e via ​

Esatto.. in modo che si abituino fin da subito al mangime che assumeranno anche da adulti.
L'integrazione vegetale come diceva anche @Platyno75  sarà data dalle alghette. Gli Xipho (come i molly) sono tra i migliori "pascolatori" nei Poecilidi.
Questi utenti hanno ringraziato Necton per il messaggio:
Duca77 (27/10/2023, 13:31)

Avatar utente
Libeccio76
star3
Messaggi: 409
Iscritto il: 06/12/20, 22:34

Avannotto Xiphophorus Maculatus

Messaggio di Libeccio76 » 28/10/2023, 8:14

​​
Necton ha scritto:
27/10/2023, 13:32
Duca77 ha scritto:
21/10/2023, 11:42
mangime in scaglie bello polverizzato e via ​

Esatto.. in modo che si abituino fin da subito al mangime che assumeranno anche da adulti.
L'integrazione vegetale come diceva anche @Platyno75 sarà data dalle alghette. Gli Xipho (come i molly) sono tra i migliori "pascolatori" nei Poecilidi.

In realtà il mio venditore di fiducia sconsiglia i fiocchi, dice che c'è un po' più di chimica. Glieli do solo una volta alla settimana per variare e per "aiutare la colorazione", questo è scritto sulla busta. Comunque ok, meglio di quell'altro per lui sarà! Grazie!
 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Se combatti puoi perdere, se non combatti hai già perso in partenza.

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10228
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Avannotto Xiphophorus Maculatus

Messaggio di Platyno75 » 28/10/2023, 13:17


Libeccio76 ha scritto:
28/10/2023, 8:14
sconsiglia i fiocchi

Ci sono fiocchi e fiocchi ovviamente. Evita i primo prezzo del supermercato, io mi sono trovato benissimo con i Sera Nature Vipan senza coloranti.

Aggiunto dopo 20 secondi:
I Prodac non saprei...

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti