I nitriti dovrebbero essere sempre a zero assoluto.
Questo in linea generale.
Controlla che il colore dell'acqua nel test non sia in realtà lo stesso colore del reagente (nel test Aquili a volte il reagente - quando invecchia un po' - diventa giallino e un test a zero è comunque giallino!)
Se invece sei sicuro di avere nitriti rilevabili in vasca, ti conviene fare un cambio - magari un paio del 10-15% a distanza di uno o due giorni - per affrontare al volo il problema, che però andrà risolto definitivamente.
Una buona soluzione è appunto quella di avere un bel po' di piante a crescita veloce, che ti aiuteranno a smaltire gli inquinanti.
Tornando ai pesci, hai notato se fanno feci filamentose?
Mangiano tutti con appetito?
Dopo mangiato ti sembra che abbiano per un po' di tempo delle difficoltà di nuoto o comunque nuotino in una maniera diversa dal solito?
Resta il fatto che ti consiglio, o con piante o con arredi, di inserire qualcosa in acquario che possa fungere da barriera per dividere idealmente la vasca in più spazi distinti. Non serve che arrivino fino a pelo d'acqua.
E poi dovresti aggiungere dei maschi, così il nostro amico dovrà impiegare energie anche con loro, cosa che dovrebbe smorzare un po' il suo caratterino!