Barbus di schubert ... pinne chiuse e affanno
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
- Mafy
- Messaggi: 384
- Iscritto il: 15/07/14, 9:46
-
Profilo Completo
Barbus di schubert ... pinne chiuse e affanno
Ciao,
da un paio di giorni mi sono accorta che uno dei miei barbi dorati nuota più verso la superficie e a tratti con le pinne chiuse....forse boccheggia anche un po', che gli starà succedendo?
Grazie
Mafy
Di seguito le caratteristiche della vasca
Vasca Tetra discovery 60L
Illuminazione: Sylvania Tetra Tetra AL T5 13W white 6500k
fotoperiodo 15-22
Arredi: legno Mangrovia
Pianta: anubias barteri nana, anubias barteri, Limnophila heterophylla
Fauna: 8 barbus di shubert
temperatura vasca 20°C
Data avvio 04/01/2014
valori acqua:
NO3-: 10
NO2-: 0
KH: 8
pH: 7.5
PO43-: 0.5
FE: 0.1
da un paio di giorni mi sono accorta che uno dei miei barbi dorati nuota più verso la superficie e a tratti con le pinne chiuse....forse boccheggia anche un po', che gli starà succedendo?
Grazie
Mafy
Di seguito le caratteristiche della vasca
Vasca Tetra discovery 60L
Illuminazione: Sylvania Tetra Tetra AL T5 13W white 6500k
fotoperiodo 15-22
Arredi: legno Mangrovia
Pianta: anubias barteri nana, anubias barteri, Limnophila heterophylla
Fauna: 8 barbus di shubert
temperatura vasca 20°C
Data avvio 04/01/2014
valori acqua:
NO3-: 10
NO2-: 0
KH: 8
pH: 7.5
PO43-: 0.5
FE: 0.1
Non si finisce mai di imparare ...
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: Barbus di shubert ... pinne chiuse e affanno
Direi che come valori vai bene, a parte il pH che io abbasserei.
Non ti sembrano un Po troppi 8 esemplari in 60 litri lordi? Uhm...
Comunque non ho esperienze dirette con questi animali.
-solo un animale boccheggia? Lo fa di continuo?
-noti respirazione accelerata? Affannata?
-hai fatto di recente cambi di fauna?introdotto nuovi animali?
-il pesce mostra appetito?
-ha altri segni esterni? Macchie? Abrasioni?
Non ti sembrano un Po troppi 8 esemplari in 60 litri lordi? Uhm...
Comunque non ho esperienze dirette con questi animali.
-solo un animale boccheggia? Lo fa di continuo?
-noti respirazione accelerata? Affannata?
-hai fatto di recente cambi di fauna?introdotto nuovi animali?
-il pesce mostra appetito?
-ha altri segni esterni? Macchie? Abrasioni?

- Mafy
- Messaggi: 384
- Iscritto il: 15/07/14, 9:46
-
Profilo Completo
Re: Barbus di shubert ... pinne chiuse e affanno
allora....
la sintomatologia sopra descritta la noto solo su un animale .... gli altri forse meno famelici del solito ... al momento non ti so dire se il pesce in questione ha appetito, sicuramente non ha segni esterni ... sono le pinne dorsali chiuse ed ha la coda leggermente inclinata verso il basso ... cosa che prima non aveva .... è da circa 1 anno che ce l'ho in vasca
la sintomatologia sopra descritta la noto solo su un animale .... gli altri forse meno famelici del solito ... al momento non ti so dire se il pesce in questione ha appetito, sicuramente non ha segni esterni ... sono le pinne dorsali chiuse ed ha la coda leggermente inclinata verso il basso ... cosa che prima non aveva .... è da circa 1 anno che ce l'ho in vasca
Non si finisce mai di imparare ...
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: Barbus di shubert ... pinne chiuse e affanno
Se noti malessere solo in uno allora direi che i tuoi test funzionanoMafy ha scritto:allora....
la sintomatologia sopra descritta la noto solo su un animale .... gli altri forse meno famelici del solito ... al momento non ti so dire se il pesce in questione ha appetito, sicuramente non ha segni esterni ... sono le pinne dorsali chiuse ed ha la coda leggermente inclinata verso il basso ... cosa che prima non aveva .... è da circa 1 anno che ce l'ho in vasca

Deduco quindi che l infezione sia dovuta a parassiti delle branchie vista la difficoltà a respirare...
Hai la possibilità di isolare l animale a parte? Anche in una semplice bacinella?

- Mafy
- Messaggi: 384
- Iscritto il: 15/07/14, 9:46
-
Profilo Completo
Re: Barbus di shubert ... pinne chiuse e affanno
Ciao Jovy,
se necessario potrei allestire una vecchia vaschetta ormai in disuso di circa 12l.
Pensi sia necessario metterlo in una sorta di quarantena?
se necessario potrei allestire una vecchia vaschetta ormai in disuso di circa 12l.
Pensi sia necessario metterlo in una sorta di quarantena?
Non si finisce mai di imparare ...
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: Barbus di shubert ... pinne chiuse e affanno
assolutamente si purtroppo.....hai un aeratore?Mafy ha scritto:Pensi sia necessario metterlo in una sorta di quarantena?
dai una lettura a questo:
Bagni di sale per i pesci d'acquario
secondo me potrebbe esser utile per il tuo animale...

- Mafy
- Messaggi: 384
- Iscritto il: 15/07/14, 9:46
-
Profilo Completo
Re: Barbus di shubert ... pinne chiuse e affanno
Jovy, si ho un aeratore....
Però mi sfugge una cosa .... la vaschetta di cui ti parlavo non ha filtro maturato.....è spento da 1 anno circa ... devo fare un allestimento al volo?
Ho letto l'articolo che mi hai consigliato, però non ci sono riferimenti sulla specie del mio pesce per quanto riguardo concentrazione di sale e durata del bagno.
Tu come mi consigli di fare?
Però mi sfugge una cosa .... la vaschetta di cui ti parlavo non ha filtro maturato.....è spento da 1 anno circa ... devo fare un allestimento al volo?

Ho letto l'articolo che mi hai consigliato, però non ci sono riferimenti sulla specie del mio pesce per quanto riguardo concentrazione di sale e durata del bagno.
Tu come mi consigli di fare?
Non si finisce mai di imparare ...
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: Barbus di shubert ... pinne chiuse e affanno
ottimo MafyMafy ha scritto:Jovy, si ho un aeratore....

ti serve una bacinella di plastica non un acquarioMafy ha scritto:la vaschetta di cui ti parlavo non ha filtro maturato.....è spento da 1 anno circa ... devo fare un allestimento al volo?

Vasca e aeratore...non ti serve altro

lo so, ma te l'ho consigliato per farti capire cosa ti consiglio e perchè te lo consiglioMafy ha scritto:non ci sono riferimenti sulla specie del mio pesce per quanto riguardo concentrazione di sale e durata del bagno.
ti consiglio di spostare il pesce nella vasca da 12 litri, lasciandolo isolato li.Mafy ha scritto:Tu come mi consigli di fare?
poi prepari una semplice bacinella dove effettuare i bagni di sale.
ti serve sale non iodato, e lo devi sciogliere preventivamente, e solo dopo immergere il pesce!
purtroppo non ho esperienza diretta con pesci come i tuoi...quindi ti consiglio di utilizzare 5-6 grammi di sale per ogni litro d'acqua per mezzora (o arrivare anche a un ora se il pesce reagisce bene)
ciò equivale a sciogliere un cucchiaino da caffè di sale per ogni litro d'acqua. Durante il trattamento usa l'aeratore e tieni sempre d'occhio l'animale!
se è insofferente, rimettilo subito in acqua dolce

- lucazio00
- Messaggi: 14505
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: Barbus di shubert ... pinne chiuse e affanno
Ribdisco tutto quello detto da Jovy! 

"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- Mafy
- Messaggi: 384
- Iscritto il: 15/07/14, 9:46
-
Profilo Completo
Re: Barbus di schubert ... pinne chiuse e affanno
Purtroppo non ho fatto in tempo a seguire il vostro consiglio .... quando sono rientrata a casa e, come ogni sera, mi sono affacciata alla vasca x fare l'appello .... erano 7 e non 8
(

Non si finisce mai di imparare ...
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti