Dei pesci in vasca i Brachidanyo non sembrano presentare alcun fastidio, sono sicuramente i più voraci al momento del pasto; i bleheri anch'essi hanno un comportamento normale tranne che in maniera assolutamente casuale qualcuno si isola e non si avvicina per mangiare ma magari lo fa la volta successiva, da circa 2 giorni ce n'è uno che è ingrossato e presenta anche un lieve esoftalmo agli occhi ma nuota con gli altri normalmente e mangia. I Titteya invece mangiano di rado e preferiscono stare a raschiare foglie e fondo.
Detto questo se non ci sono particolari controindicazioni vorrei procedere con la cura per tutti gli abitanti, spiegami come procedere...
barbus parassiti intestinali?
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: Parassiti intestinali?
Allora dark...se hai somministrato l aglio a tutti gli animali, direi di concentrarci solo su quelli malati.
Tutti gli animali che mangiano di rado, che hanno feci bianche, che sono schivi, vanno isolati in un contenitore a parte, dove li tratteremo con metronidazolo.
Ti è possibile fare una foto al pesce "ingrossato" ?quello credo che abbia l idropisia...ed è un'altra rogna.
Ti serve un contenitore abbastanza grande per contenerli tutti, e privo di arredo e fondo.
Imposta una temperatura un Po più alta del solito ,rispetto a quella alla quale li allevi (2-3 gradi) e Usa un aeratore.
A questo punto, devi preparare il medicinale
procurati il "Flagyl" (poco più di 2 euro in ogni farmacia)
Metti 2 bicchieri d acqua a bollire...una volta raggiunta l ebollizione, aggiungi 5 mg di medicinale per ogni litro d acqua della vasca "ospedale" ..e inizia a mescolare bene fino a quando non si scioglie
Fai raffreddare e versi nella vasca con i pesci malati..per almeno 3 giorni dovrai medicarli.
Tutti gli animali che mangiano di rado, che hanno feci bianche, che sono schivi, vanno isolati in un contenitore a parte, dove li tratteremo con metronidazolo.
Ti è possibile fare una foto al pesce "ingrossato" ?quello credo che abbia l idropisia...ed è un'altra rogna.
Ti serve un contenitore abbastanza grande per contenerli tutti, e privo di arredo e fondo.
Imposta una temperatura un Po più alta del solito ,rispetto a quella alla quale li allevi (2-3 gradi) e Usa un aeratore.
A questo punto, devi preparare il medicinale

Metti 2 bicchieri d acqua a bollire...una volta raggiunta l ebollizione, aggiungi 5 mg di medicinale per ogni litro d acqua della vasca "ospedale" ..e inizia a mescolare bene fino a quando non si scioglie

Fai raffreddare e versi nella vasca con i pesci malati..per almeno 3 giorni dovrai medicarli.

- darksea
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 28/12/14, 23:50
-
Profilo Completo
Re: Parassiti intestinali?
Questo è il meglio che sono riuscito a fare del bleheri:
Per il discorso cura è un problema farla nella vasca principale i pesci sani ne soffrirebbero?? Eventualmente per metterci i 5 Titteya che dimensione dovrebbe avere, inoltre mi servirebbero anche un riscaldatore ed un aeratore giusto? Niente filtro??Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: Parassiti intestinali?
Non va fatta in acquario una cura del genere...mai.
La vasca di quarantena più grande è, meglio è!
Non ti servirà il filtro per qualche giorno..il riscaldatore ti serve, così come l aeratore!
La vasca di quarantena più grande è, meglio è!
Non ti servirà il filtro per qualche giorno..il riscaldatore ti serve, così come l aeratore!

-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: Parassiti intestinali?
Sul bleheri non mi sbilancio, non mi sembra abbia l idropisia...dovrei vedere una foto dall alto.
Se fosse idropisia comunque te ne accorgerai presto, perché purtroppo il pesce vivrà davvero poco.
Se fosse idropisia comunque te ne accorgerai presto, perché purtroppo il pesce vivrà davvero poco.

Chi c’è in linea
Visitano il forum: BenedettaCe96, Bing [Bot] e 10 ospiti