barbus parassiti intestinali?

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
darksea
star3
Messaggi: 39
Iscritto il: 28/12/14, 23:50

barbus parassiti intestinali?

Messaggio di darksea » 01/02/2015, 18:23

Cosa pensate del barbus in foto, è afflitto da flagellati o altri parassiti intestinali??
20150201_181309.jpg
20150201_181334.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Parassiti intestinali?

Messaggio di Jovy1985 » 01/02/2015, 18:33

Intanto OT: mi sembrano dei cianobatteri su quella pianta sullo sfondo...o sbaglio? !

Tornando in topic...cosa gli dai da mangiare? Dalle feci sembrerebbero proprio flagellati!
Il pesce mangia?
:-

Avatar utente
darksea
star3
Messaggi: 39
Iscritto il: 28/12/14, 23:50

Re: Parassiti intestinali?

Messaggio di darksea » 01/02/2015, 18:47

Il pesce come anche gli altri barbus in vasca sembrano un po' apatici rispetto al cibo in fiocchi che do già da più di un mese, comunque qualcosa mangiano... Sembrano cercare più che altro le alghe in giro per vasca. Che dici dovrei dargli dell'aglio??

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: R: Parassiti intestinali?

Messaggio di Jovy1985 » 01/02/2015, 18:55

darksea ha scritto:Il pesce come anche gli altri barbus in vasca sembrano un po' apatici rispetto al cibo in fiocchi che do già da più di un mese, comunque qualcosa mangiano... Sembrano cercare più che altro le alghe in giro per vasca. Che dici dovrei dargli dell'aglio??
Il cercare di mangiare le alghe è un segno inequivocabile secondo me: i pesci hanno i parassiti intestinali...ne ho avuto la prova con i miei Discus.
Ti consiglio quindi di trattare tutti gli animali.
Hai una vasca a parte? Gli daremo il metronidazolop :-bd

Intanto inizia con l aglio: ne prendi mezzo spicchio e lo tagli finemente in un bicchiere piccolo (tipo quelli da caffè) e ci aggiungi dell acqua. Lascialo macerare qualche ora.
Poi ci metterai a bagno del mangime, lo lasci mezzo minuto che si impregni e lo somministri .tieni da parte la soluzione d aglio e acqua ti servirà in questi giorni
:-

Avatar utente
darksea
star3
Messaggi: 39
Iscritto il: 28/12/14, 23:50

Re: Parassiti intestinali?

Messaggio di darksea » 01/02/2015, 20:34

Purtroppo non ho una vasca dove separare i Barbus Titteya; per oggi hanno mangiato quindi domani con la soluzione di aglio procederò da domani, credo non ci siano controindicazioni se anche gli altri pesci ne mangiano giusto?
Riguardo la cura vera e propria vorrei temporeggiare ancora un po' se possibile; in casa ho una siringa di pasta (Duelmint) a base di mebedanzolo - praziquantel che ho comprato a ottobre per il gattino potrebbe essere utile se deciderò di passare alla terapia farmacologica??

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Parassiti intestinali?

Messaggio di Jovy1985 » 01/02/2015, 20:44

L aglio non fa assolutamente male, anzi, lo devi dare a tutti! !!

Il medicinale più efficace si è dimostrato il metronidazolo, e quello io ti consiglio :) anche per esperienza personale per la cura dei miei Discus.
Ti consiglio inoltre di agire immediatamente...non temporeggiare
:-

Avatar utente
droc
star3
Messaggi: 121
Iscritto il: 21/09/14, 23:00

Re: Parassiti intestinali?

Messaggio di droc » 03/02/2015, 23:59

Io ho la stessa situazione in vasca..soprattutto con 2 piccoli discus... Ho però una vaschetta da 20 litri e potrei mettere i discus li con metronidazolo...ma quanto ne metto?...

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: R: Parassiti intestinali?

Messaggio di Jovy1985 » 04/02/2015, 0:11

droc ha scritto:Io ho la stessa situazione in vasca..soprattutto con 2 piccoli discus... Ho però una vaschetta da 20 litri e potrei mettere i discus li con metronidazolo...ma quanto ne metto?...
Apri un nuovo topic Droc, parleremo lì dei tuoi Discus :-bd
:-

Avatar utente
darksea
star3
Messaggi: 39
Iscritto il: 28/12/14, 23:50

Re: Parassiti intestinali?

Messaggio di darksea » 09/02/2015, 20:11

E' passata quasi una settimana in cui ho dato il mangime col succo d'aglio, il comportamento dei Titteya sembra sempre lo stesso. Non ho più notato altre evacuazioni come quelle in foto anche se c'è da dire che difficilmente li becco sull'atto quindi non saprei... E' consigliabile ugualmente un trattamento o ci sono controindicazioni? Ed eventualmente lo potrei fare nella stessa vasca con tutti i pesci dentro??

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

R: Parassiti intestinali?

Messaggio di Jovy1985 » 09/02/2015, 20:17

darksea ha scritto:E' passata quasi una settimana in cui ho dato il mangime col succo d'aglio, il comportamento dei Titteya sembra sempre lo stesso. Non ho più notato altre evacuazioni come quelle in foto anche se c'è da dire che difficilmente li becco sull'atto quindi non saprei... E' consigliabile ugualmente un trattamento o ci sono controindicazioni? Ed eventualmente lo potrei fare nella stessa vasca con tutti i pesci dentro??
Si darksea,se vuoi utilizzare il metronidazolo ti conviene trattare tutti gli animali, in quanto i flagellati intestinali sono contagiosi.
(Io l avrei usato subito)
I pesci si isolano? Hanno appetito?
:-

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: BenedettaCe96 e 10 ospiti