Bella scoperta, Daphnie! (forse)

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Bloccato
Avatar utente
Mes
star3
Messaggi: 468
Iscritto il: 02/02/14, 22:25

Bella scoperta, Daphnie! (forse)

Messaggio di Mes » 16/05/2014, 12:33

Ciao a tutti!!
Lavorando il mio nuovo orticello ho scoperto che il signore che ha l'orto vicino al mio ha due vasche con dell'acqua stagnante. Incuriosito (vado sempre a curiosare dove c'è dell'acqua, soprattutto se mi trovo in campagna.. :D ), anche dalla presenza di alcune rane, sono andato a vedere e mi sono accorto che nell'acqua ci sono un sacco di esserini, che a mio parere possono essere daphnie; da quello che ho letto e visto fino ad oggi su forum e internet in generale, sembrerebbero proprio loro, ma come faccio ad esserne sicuro?
Alcune sono più grossine, e sembrano le femmine con il ventre pieno di uova...

Avatar utente
WilliamWollace
Ex-moderatore
Messaggi: 1786
Iscritto il: 20/10/13, 4:09

Re: Bella scoperta, Daphnie! (forse)

Messaggio di WilliamWollace » 16/05/2014, 13:50

Dovresti fare delle foto, senza non si può proprio capire se si tratti di Daphnia.
Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul,
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.

Avatar utente
Mes
star3
Messaggi: 468
Iscritto il: 02/02/14, 22:25

Re: Bella scoperta, Daphnie! (forse)

Messaggio di Mes » 16/05/2014, 14:21

si si..le farò...ma al momento sono proprio piccole, non so cosa si riuscirà a vedere..
A proposito, più o meno, quanto diventano grandi?

Avatar utente
WilliamWollace
Ex-moderatore
Messaggi: 1786
Iscritto il: 20/10/13, 4:09

Re: Bella scoperta, Daphnie! (forse)

Messaggio di WilliamWollace » 16/05/2014, 14:23

Mes ha scritto:si si..le farò...ma al momento sono proprio piccole, non so cosa si riuscirà a vedere..
Piuttosto cerca delle immagini su Google dello stesso animale, così ti so dire qualcosa. Però le foto dei diretti interessati sarebbero meglio.
Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul,
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.

Avatar utente
Mes
star3
Messaggi: 468
Iscritto il: 02/02/14, 22:25

Re: Bella scoperta, Daphnie! (forse)

Messaggio di Mes » 16/05/2014, 14:59

Se fossero daphnie e volessi portarne un pò a casa, come devono essere tenute?
Basta un recipiente con dell'acqua, e magari un areatore?

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14501
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Bella scoperta, Daphnie! (forse)

Messaggio di lucazio00 » 17/05/2014, 8:52

Le daphnie si nutrono come le artemie, sono organismi filtratori, quindi alghe, batteri e protozoi.

Non mi sembra necessario l'aeratore.

Se vuoi allevarle, rendi l'acqua del contenitore una brodaglia leggermente torbida mettendoci dentro un po' di scarti di verdura.
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Mes
star3
Messaggi: 468
Iscritto il: 02/02/14, 22:25

Re: Bella scoperta, Daphnie! (forse)

Messaggio di Mes » 19/05/2014, 8:25

Ok!
Grazie x le info!

Le foto credo sarà difficile farle, credo siano loro però. La forma mi sembra quella, e in più hanno le due "antennine" che usano per nuotare; Se crescono un pochino, magari riesco a farne qualcuna.

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Bella scoperta, Daphnie! (forse)

Messaggio di Jovy1985 » 21/05/2014, 19:48

Se le posti è cosa gradita! :-bd

Inviato dal mio LG-E460 utilizzando Tapatalk
:-

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Kimi27 e 7 ospiti