Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
sp19
- Messaggi: 5933
- Messaggi: 5933
- Ringraziato: 1309
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 76*36*44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Elodea
4 Anubias (2 varietà)
Ceratophyllum
Bacopa
Limnophyla
Cryptocoryne
- Fauna: Tateurndina ocellicauda
Pseudomugil gertrudae
- Secondo Acquario: 11 lt lordi, aperto, senza filtro
Betta splendens
Piante: pothos, anubias, Staurogyne, limnobium, limnophila
-
Grazie inviati:
204
-
Grazie ricevuti:
1309
Messaggio
di sp19 » 16/05/2021, 20:33
Hollywood ha scritto: ↑16/05/2021, 19:24
cibo medicato
Spilucca o mangia per bene?

Posted with AF APP
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
sp19
-
Hollywood

- Messaggi: 43
- Messaggi: 43
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 11/02/20, 11:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bassano Del Grappa
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 120x40x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 27
- Riflettori: No
- Fondo: Substrato fertile, fondo sabbia
- Flora: Riccia Fluitants
Vesicularia ferriei weeping
Hydrilla Verticillata
1 x Hydrocotyle tripartita
2 x Microsorum pteropus narrow
1 x Microsorum pteropus windelov
1 x Cryptocoryne wendtii Tropica
- Fauna: 29 x paracheirodon innesi (neon)
4 x Corydoras paleatus
5 x Corydoras aeneus
8 x Ancistrus dolichopterus
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Hollywood » 16/05/2021, 21:13
sp19 ha scritto: ↑16/05/2021, 20:33
Spilucca o mangia per bene?
Ancora titubante, quindi direi spilucca!
Posted with AF APP
Hollywood
-
EnricoGaritta
- Messaggi: 8784
- Messaggi: 8784
- Ringraziato: 1813
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 39
- Dimensioni: 50x26x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 7500k
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
- Flora: Cryptocoryne Wenditii Red
Cladophora
Staurogyne repens
Marsilea Hirsuta
Hygrophila Polysperma
Egeria Densa
Limnobium Laevigatum
Salvinia Auriculata
Anubias Nana
- Fauna: Trigonostigma Heteromorpha
Caridina Japonica
Caridina wild
Physa Marmorata
Pseudomugil Luminatus
Tateurndina Ocellicauda
- Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro.
Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero
Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia
Salvinia Auriculata, Lemna
Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica
Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
- Altri Acquari: Terzo Acquario
Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro.
Fondo: lapillo e sabbia quarzifera
Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo
Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia
Fauna:
32 Hypessobrycon Bentosi
15 Corydoras Paleatus
7 Biotodoma Cupido
Altri Acquari
60x30x30
Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre
Varie Piante emerse e sfagno vivo
Fauna in aggiornamento
60x30x30
Acquaterrario
Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java.
4 Geosesarma Hagen
3 Dario Dario
60x30x30
Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia
Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
-
Grazie inviati:
1635
-
Grazie ricevuti:
1813
Messaggio
di EnricoGaritta » 17/05/2021, 9:29
Ciao @
Hollywood 
Se il pesce non mangia al volo il granulo meglio continuare con i bagni.
Il GH alto è colpa del sale

Evidentemente non l'hai ancora tolto del tutto con i cambi.
Hai un conduttivimetro?
Posted with AF APP
EnricoGaritta
-
Hollywood

- Messaggi: 43
- Messaggi: 43
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 11/02/20, 11:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bassano Del Grappa
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 120x40x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 27
- Riflettori: No
- Fondo: Substrato fertile, fondo sabbia
- Flora: Riccia Fluitants
Vesicularia ferriei weeping
Hydrilla Verticillata
1 x Hydrocotyle tripartita
2 x Microsorum pteropus narrow
1 x Microsorum pteropus windelov
1 x Cryptocoryne wendtii Tropica
- Fauna: 29 x paracheirodon innesi (neon)
4 x Corydoras paleatus
5 x Corydoras aeneus
8 x Ancistrus dolichopterus
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Hollywood » 17/05/2021, 9:34
Ciao @
EnricoGaritta, diciamo che anche l acqua dell acquario ha un GH alto, devo aver sbagliato qualcosa con i sali nell acqua di osmosi penso.
A pranzo faccio partire il terzo ciclo di antibiotico, e misuro la condicibilita sia della vaschetta di quarantena, che del acquario principale!
Posted with AF APP
Hollywood
-
Hollywood

- Messaggi: 43
- Messaggi: 43
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 11/02/20, 11:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bassano Del Grappa
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 120x40x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 27
- Riflettori: No
- Fondo: Substrato fertile, fondo sabbia
- Flora: Riccia Fluitants
Vesicularia ferriei weeping
Hydrilla Verticillata
1 x Hydrocotyle tripartita
2 x Microsorum pteropus narrow
1 x Microsorum pteropus windelov
1 x Cryptocoryne wendtii Tropica
- Fauna: 29 x paracheirodon innesi (neon)
4 x Corydoras paleatus
5 x Corydoras aeneus
8 x Ancistrus dolichopterus
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Hollywood » 17/05/2021, 17:47
Aggiornamento conducibilità
In vasca principale 680
in vasca quarantena 780
Hollywood
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 8 ospiti