Betta, chiocciole, foglie, piante e dubbi!...

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Bloccato
Avatar utente
Acquariana
star3
Messaggi: 498
Iscritto il: 09/10/18, 16:36

Betta, chiocciole, foglie, piante e dubbi!...

Messaggio di Acquariana » 05/09/2019, 19:55

...la domanda è: come conciliare le esigenze diverse delle due specie? Se tengo i valori dell'acqua buoni per il Betta, i gusci delle Planorbella si riempiono di strie e buchi, chiaro sintomo di carenza di calcio. Ma se aggiungo dell'osso di seppia grattugiato, non rischio di far sballare i valori "acidini" adatti al Betta?
Un'altra cosa: ho messo una foglia di quercia sia nell'acquario del Betta, che in quello dedicato alle chiocciole; nel primo, le chiocciole ignorano la foglia e non la mangiano, e rimane lì senza disfarsi (mentre loro staccano e mangiano le foglie della vallisneria!); nel secondo, non faccio in tempo a metterla dentro che le chiocciole iniziano a mangiarla e in pochi giorni la riducono ad uno scheletro.
Chi mi spiega come mai?
Grazie a tutti!

Posted with AF APP

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10778
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Betta, chiocciole, foglie, piante e dubbi!...

Messaggio di Matty03 » 05/09/2019, 20:10

Ciao @Acquariana :)
probabilmente nel secondo caso sono in cerca di calcio per il guscio....
Come via di mezzo potresti tenere il pH a 7,ma anche tenendolo a 6,5 le lumachine non avrebbero grossi problemi....
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti