Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
Fiamma
- Messaggi: 17606
- Messaggi: 17606
- Ringraziato: 3604
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1929
-
Grazie ricevuti:
3604
Messaggio
di Fiamma » 23/01/2022, 18:06
paolokenobi ha scritto: ↑23/01/2022, 17:05
. Mi piacerebbe sapere di più anche su questo problema
Se le foglie si staccano al picciolo potrebbe essere
Marcescenza delle Anubias ma a giudicare dalle foto non mi sembra...
Per i test, dei test a reagente, ti servono NO
2-, NO
3-, GH,KH e pH per cominciare, come marche vanno bene JBL, Sera, Aquili.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
- sp19 (23/01/2022, 18:08)
Fiamma
-
sp19
- Messaggi: 5933
- Messaggi: 5933
- Ringraziato: 1309
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 76*36*44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Elodea
4 Anubias (2 varietà)
Ceratophyllum
Bacopa
Limnophyla
Cryptocoryne
- Fauna: Tateurndina ocellicauda
Pseudomugil gertrudae
- Secondo Acquario: 11 lt lordi, aperto, senza filtro
Betta splendens
Piante: pothos, anubias, Staurogyne, limnobium, limnophila
-
Grazie inviati:
204
-
Grazie ricevuti:
1309
Messaggio
di sp19 » 23/01/2022, 18:08
paolokenobi ha scritto: ↑23/01/2022, 17:05
anche su questo problema
Fai un salto in piante o fertilizzazione, ti sapranno dare qualche idea

Posted with AF APP
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
sp19
-
paolokenobi

- Messaggi: 17
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 10/03/21, 19:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Fiorenzuola d'Arda
- Quanti litri è: 35
- Dimensioni: 50x30x25
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia fine nera, fertilizzante
- Flora: 8 anubias
1 Christmas moss
- Fauna: Betta splendens
4 neo caridina red cherry
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di paolokenobi » 25/01/2022, 13:03
Salve amici!
Ho aspettato a scrivervi per vedere se avevo qualche dato concreto...finalmente ho visto le feci. Innanzitutto mi sembra che ci abbia messo molto a farle, almeno un giorno. Sono rosse, come il mangime che gli do e a forma di "palla al piede", come quella dei prigionieri per intenderci.
Con acqua e sale la parte bianca e cotonosa è scomparsa ma lui ha ricominciato a stare sul fondo. Appetito sempre ok e non sputa.
Attendo vostre indicazioni e nel frattempo vi ringrazio nuovamente.
paolokenobi
-
sp19
- Messaggi: 5933
- Messaggi: 5933
- Ringraziato: 1309
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 76*36*44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Elodea
4 Anubias (2 varietà)
Ceratophyllum
Bacopa
Limnophyla
Cryptocoryne
- Fauna: Tateurndina ocellicauda
Pseudomugil gertrudae
- Secondo Acquario: 11 lt lordi, aperto, senza filtro
Betta splendens
Piante: pothos, anubias, Staurogyne, limnobium, limnophila
-
Grazie inviati:
204
-
Grazie ricevuti:
1309
Messaggio
di sp19 » 25/01/2022, 15:59
Ok, importante è che ne faccia, la ferita come ti sembra? A parte la scomparsa del cotone intendo...
Metti anche qualche foto aggiornata
Posted with AF APP
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
sp19
-
paolokenobi

- Messaggi: 17
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 10/03/21, 19:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Fiorenzuola d'Arda
- Quanti litri è: 35
- Dimensioni: 50x30x25
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia fine nera, fertilizzante
- Flora: 8 anubias
1 Christmas moss
- Fauna: Betta splendens
4 neo caridina red cherry
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di paolokenobi » 26/01/2022, 10:43
Buongiorno!
Eccomi con le foto e qualche aggiornamento.
Allora, la macchia mi sembra che dalle prime foto si sia estesa verso l'occhio/perte laterale della bocca. Anche se da quando ho iniziato con il sale sembra aver rallentato l'espansione. Sembra inoltre aver cambiato colore, come per la prima cura è più rossa in certi punti e meno bianca/grigia. Giulio (il betta) mi sembra che stia soffrendo un po' la terapia/malattia, se ne sta sempre lì fermo sul fondo. Quando sente qualche movimento (tipo quando apro il coperchio dell'acquario) viene in superficie ed è attivo quando gli do da mangiare. Per ora sto proseguendo con 2gr/l di sale e cambio 1/1.5 lt al giorno reintegrando. L'acqua potrebbe sembrare un po' gialla perchè, quando l'ho trasferito lì, avevo messo una pignetta di ontano prima di iniziare la cura.
Come sempre, grazie e se avete qualche consiglio/cura sono sembre molto ben accetti.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
paolokenobi
-
sp19
- Messaggi: 5933
- Messaggi: 5933
- Ringraziato: 1309
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 76*36*44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Elodea
4 Anubias (2 varietà)
Ceratophyllum
Bacopa
Limnophyla
Cryptocoryne
- Fauna: Tateurndina ocellicauda
Pseudomugil gertrudae
- Secondo Acquario: 11 lt lordi, aperto, senza filtro
Betta splendens
Piante: pothos, anubias, Staurogyne, limnobium, limnophila
-
Grazie inviati:
204
-
Grazie ricevuti:
1309
Messaggio
di sp19 » 26/01/2022, 17:27
Sì, si è espansa, hai preso gli antibiotici? Lui mangia vero?
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
sp19
-
paolokenobi

- Messaggi: 17
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 10/03/21, 19:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Fiorenzuola d'Arda
- Quanti litri è: 35
- Dimensioni: 50x30x25
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia fine nera, fertilizzante
- Flora: 8 anubias
1 Christmas moss
- Fauna: Betta splendens
4 neo caridina red cherry
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di paolokenobi » 26/01/2022, 21:38
Mangia eccome! Non ho ancora preso gli antibiotici perchè aspettavo di sapere quali prendere qui. Ho fatto una cura con il backtopur una decina di giorni fa circa con scarsi risultati. Se sapete dirmi qualche marchio provvedo al più presto!
paolokenobi
-
sp19
- Messaggi: 5933
- Messaggi: 5933
- Ringraziato: 1309
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 76*36*44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Elodea
4 Anubias (2 varietà)
Ceratophyllum
Bacopa
Limnophyla
Cryptocoryne
- Fauna: Tateurndina ocellicauda
Pseudomugil gertrudae
- Secondo Acquario: 11 lt lordi, aperto, senza filtro
Betta splendens
Piante: pothos, anubias, Staurogyne, limnobium, limnophila
-
Grazie inviati:
204
-
Grazie ricevuti:
1309
Messaggio
di sp19 » 27/01/2022, 9:42
paolokenobi ha scritto: ↑26/01/2022, 21:38
aspettavo di sapere
Minocin o claritromicina, dosaggio delle pastiglie se ti chiedono è indifferente, ti consiglio quelle con capsula rigida (non il classico pastiglione) perché più semplici da usare
Posted with AF APP
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
sp19
-
paolokenobi

- Messaggi: 17
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 10/03/21, 19:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Fiorenzuola d'Arda
- Quanti litri è: 35
- Dimensioni: 50x30x25
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia fine nera, fertilizzante
- Flora: 8 anubias
1 Christmas moss
- Fauna: Betta splendens
4 neo caridina red cherry
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di paolokenobi » 27/01/2022, 17:41
Perfetto grazie! Vedrò di procurarmelo. Metodi di somministrazione e quantità?
Grazie
paolokenobi
-
sp19
- Messaggi: 5933
- Messaggi: 5933
- Ringraziato: 1309
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 76*36*44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Elodea
4 Anubias (2 varietà)
Ceratophyllum
Bacopa
Limnophyla
Cryptocoryne
- Fauna: Tateurndina ocellicauda
Pseudomugil gertrudae
- Secondo Acquario: 11 lt lordi, aperto, senza filtro
Betta splendens
Piante: pothos, anubias, Staurogyne, limnobium, limnophila
-
Grazie inviati:
204
-
Grazie ricevuti:
1309
Messaggio
di sp19 » 27/01/2022, 19:55
Siccome mangia è sufficiente prendere dei granuli, mettere un goccina di olio e impastarli a formare una cotoletta. Si scola dal liquido in eccesso e si impana nell'antibiotico formando una cotoletta.
Di queste puoi farne 3 (fa conto 1 mm di diametro) e le dai una alla volta al pesce, che le deve mangiare al volo...se non lo fa vanno rimosse e ripreparate.
Questo è da fare ogni 12h intanto 5 gg poi vediamo
Posted with AF APP
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
sp19
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti