Betta con coda lesionata
Moderatori: Duca77, markfree, Fiamma
- danygiaco
- Messaggi: 363
- Iscritto il: 20/11/18, 21:18
-
Profilo Completo
Betta con coda lesionata
Ciao, domani arriverà la mia prima coppia di Betta ma sfortunatamente l'importatrice mi ha informato che il maschio (probabilmente molto stressato dal viaggio) ha iniziato a mordersi la coda.
Inizialmente pensava fosse solo stress, lo ha tenuto per una settimana in una vasca piena di catappa ma, dopo un primo periodo dove sembrava stesse recuperando, ha notato dei peggioramenti quindi oltre alla catappa ha inserito qualche goccia di blu metilene.
Su consiglio dell'importatrice ho acquistato Sera Baktopur ed ho provveduto ad allestire una vaschetta di quarantena (10L) con riscaldatore, areatore e 2 foglie di catappa.
Suggerimenti?
Può essere utile fare dei bagni con il sale?
Areatore va tenuto accesso sempre o solo per qualche ora al giorno?
Non vorrei stressare ancora di più il Betta.
Inizialmente pensava fosse solo stress, lo ha tenuto per una settimana in una vasca piena di catappa ma, dopo un primo periodo dove sembrava stesse recuperando, ha notato dei peggioramenti quindi oltre alla catappa ha inserito qualche goccia di blu metilene.
Su consiglio dell'importatrice ho acquistato Sera Baktopur ed ho provveduto ad allestire una vaschetta di quarantena (10L) con riscaldatore, areatore e 2 foglie di catappa.
Suggerimenti?
Può essere utile fare dei bagni con il sale?
Areatore va tenuto accesso sempre o solo per qualche ora al giorno?
Non vorrei stressare ancora di più il Betta.
Posted with AF APP
Acquario 68L: pH: 7.0, GH: 5dH°, KH: 4dH°, NO2-: 0mg/l, NO3-: 15mg/l, PO43-: - , Conducibilitá: 317µS/cm
Acquario 13L: pH: 7.25, GH: 6dH°, KH: 5dH°, NO2-: 0mg/l, NO3-: 0mg/l, PO43-: - , Conducibilitá: 85µS/cm
Acquario 13L: pH: 7.25, GH: 6dH°, KH: 5dH°, NO2-: 0mg/l, NO3-: 0mg/l, PO43-: - , Conducibilitá: 85µS/cm
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Betta con coda lesionata
Spero che non li terrai assieme nella stessa vasca, altrimenti ci sono buone probabilità che prima o poi uno dei due venga ucciso (di solito la femmina, ma dipende dal temperamento di ciascuno)
Prima volta che sento di lesioni autoinflitte, ma può essere.
@Dandano @stefano94 cosa ne pensate? :-\
Come consiglio generale, per prepararti all'arrivo dei pesci ti consiglio di leggere:
Inserimento e quarantena dei nuovi pesci
Betta Splendens: allevamento e riproduzione
Betta: tra realtà e leggende
Classificazione dei Betta show
Riguardo lo stato di salute del betta maschio, appena arriva fagli delle foto e postale, così possiamo renderci conto delle sue condizioni.
Si può usare il sale, ma prima di decidere una cura è davvero meglio vedere il pescetto

L'aeratore puoi non metterlo, a meno che il pesce non mostri un respiro accelerato.
Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- danygiaco
- Messaggi: 363
- Iscritto il: 20/11/18, 21:18
-
Profilo Completo
Betta con coda lesionata
Finiranno in 2 vasche diverse, maschio in comunità in acquario più grande, femmina monospecifico piccolino.
Ho qualche foto ma stando a quello che dice l'importatrice dovrebbe essere un po' peggiorato.
Ad ogni modo domani appena arriva ne posto altre.
Letti tutti, ormai sono mesi che va avanti la preparazione

Ok, allora domani inizio con acclimatamento e quarantena, poi capiamo il da farsi

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di danygiaco il 21/02/2019, 15:44, modificato 1 volta in totale.
Acquario 68L: pH: 7.0, GH: 5dH°, KH: 4dH°, NO2-: 0mg/l, NO3-: 15mg/l, PO43-: - , Conducibilitá: 317µS/cm
Acquario 13L: pH: 7.25, GH: 6dH°, KH: 5dH°, NO2-: 0mg/l, NO3-: 0mg/l, PO43-: - , Conducibilitá: 85µS/cm
Acquario 13L: pH: 7.25, GH: 6dH°, KH: 5dH°, NO2-: 0mg/l, NO3-: 0mg/l, PO43-: - , Conducibilitá: 85µS/cm
- fernando89
- Messaggi: 17612
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
Profilo Completo
Betta con coda lesionata
quarantene separate
Aspettiamo le foto di quando arriva prima di agire
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
- danygiaco
- Messaggi: 363
- Iscritto il: 20/11/18, 21:18
-
Profilo Completo
Betta con coda lesionata
Spedizione rimandata a lunedìfernando89 ha scritto: ↑Aspettiamo le foto di quando arriva prima di agire

Posted with AF APP
Acquario 68L: pH: 7.0, GH: 5dH°, KH: 4dH°, NO2-: 0mg/l, NO3-: 15mg/l, PO43-: - , Conducibilitá: 317µS/cm
Acquario 13L: pH: 7.25, GH: 6dH°, KH: 5dH°, NO2-: 0mg/l, NO3-: 0mg/l, PO43-: - , Conducibilitá: 85µS/cm
Acquario 13L: pH: 7.25, GH: 6dH°, KH: 5dH°, NO2-: 0mg/l, NO3-: 0mg/l, PO43-: - , Conducibilitá: 85µS/cm
- fernando89
- Messaggi: 17612
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
Profilo Completo
Betta con coda lesionata
tienici aggiornatidanygiaco ha scritto: ↑Spedizione rimandata a lunedìfernando89 ha scritto: ↑Aspettiamo le foto di quando arriva prima di agire
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato fernando89 per il messaggio:
- danygiaco (22/02/2019, 20:44)
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
- danygiaco
- Messaggi: 363
- Iscritto il: 20/11/18, 21:18
-
Profilo Completo
Betta con coda lesionata
finalmente sono arrivati, la femmina sta benone, il maschio pensavo peggio.fernando89 ha scritto: ↑tienici aggiornati
L'importatrice mi ha detto di averlo curato con dessamor e cicatrizzante.
Il maschio è in quarantena, la femmina (in attesa che la vaschetta dedicata a lei abbia i valori giusto) è in una nursery all'interno dell'acquario dove inserirò il maschio.
Unica cosa che noto è che il maschio è molto meno attivo rispetto la femmina, anche se magari questo è in funzione del fatto che è completamente isolato mentre la femmina è in compagnia (quanto meno a vista considerato che è sola nella nursery).
Vi posto 2 foto: Che ne dite? Taggo anche @Dandano
Per darvi un'idea di com'era il maschio ai tempi dell'auction vi metto un'altra foto:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Acquario 68L: pH: 7.0, GH: 5dH°, KH: 4dH°, NO2-: 0mg/l, NO3-: 15mg/l, PO43-: - , Conducibilitá: 317µS/cm
Acquario 13L: pH: 7.25, GH: 6dH°, KH: 5dH°, NO2-: 0mg/l, NO3-: 0mg/l, PO43-: - , Conducibilitá: 85µS/cm
Acquario 13L: pH: 7.25, GH: 6dH°, KH: 5dH°, NO2-: 0mg/l, NO3-: 0mg/l, PO43-: - , Conducibilitá: 85µS/cm
- fernando89
- Messaggi: 17612
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
Profilo Completo
Betta con coda lesionata
il maschio ha una bella corrosione, difficile capire se è in ripresa o va peggiorando visto che l hai preso da poco
Controlla bene le estremità e guarda se ci sono macchioline di sangue
direi di sciogliere nella vaschetta del maschio 3g di sale non iodato per litro, sali gradualmente, forse dovrà starci diversi giorni, aggiornaci
Controlla bene le estremità e guarda se ci sono macchioline di sangue
direi di sciogliere nella vaschetta del maschio 3g di sale non iodato per litro, sali gradualmente, forse dovrà starci diversi giorni, aggiornaci
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
- danygiaco
- Messaggi: 363
- Iscritto il: 20/11/18, 21:18
-
Profilo Completo
Betta con coda lesionata
Non mi sembra... essendo molto piccolo e con le sfumature rosse sulle pinne non è facile distinguere...fernando89 ha scritto: ↑Controlla bene le estremità e guarda se ci sono macchioline di sangue
Ok, quindi per partire ne sciolgo 3 per litro o a questo dosaggio devo arrivarci gradualmente?fernando89 ha scritto: ↑direi di sciogliere nella vaschetta del maschio 3g di sale non iodato per litro, sali gradualmente, forse dovrà starci diversi giorni, aggiornaci
Acquario 68L: pH: 7.0, GH: 5dH°, KH: 4dH°, NO2-: 0mg/l, NO3-: 15mg/l, PO43-: - , Conducibilitá: 317µS/cm
Acquario 13L: pH: 7.25, GH: 6dH°, KH: 5dH°, NO2-: 0mg/l, NO3-: 0mg/l, PO43-: - , Conducibilitá: 85µS/cm
Acquario 13L: pH: 7.25, GH: 6dH°, KH: 5dH°, NO2-: 0mg/l, NO3-: 0mg/l, PO43-: - , Conducibilitá: 85µS/cm
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti