Betta con feci bianche - cura

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Bloccato
Avatar utente
Gintonico
star3
Messaggi: 418
Iscritto il: 09/11/16, 9:35

Betta con feci bianche - cura

Messaggio di Gintonico » 13/03/2017, 14:02

Delle mie tre femmine di betta una è apatica da qualche giorno, sta molto ferma sul fondo e non si fa vedere. Mangia poco e sputa i granuli. Tutte e tre hanno avuto diversi episodi di feci bianche e filamentose, quella che adesso sta peggio più delle altre. Fino ad ora però erano tute vivaci e mangiavano. Ho fatto quattro giorni di cibo inzuppato di succo di aglio, ma non è servito a niente.
20170313141748876236742.jpg
20170313141935-961773373.jpg
Ho letto in giro che potrebbero essere flagellati o vermi, e di trattare anzitutto con il flagyl. Per i farmaci non ho simpatia, ma visto che la situazione peggiora penso di farlo.
Non voglio trattare tutta la vasca, e se possibile evitare di isolarla, quindi vorrei dare cibo medicato. È una buona idea o meglio trattare tutto l'acquario per debellare eventuali parassiti che potrebbero reinfestare i pesci?
Ho visto che in alternativa ci sono farmaci della sera per trattare vermi e flagellati, ne avete esperienza?
Mi dite come procedere come dosi per preparare la soluzione in cui inzuppare il cibo?
Grazie grazie...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Betta con feci bianche - cura

Messaggio di Jovy1985 » 13/03/2017, 14:31

Partiamo da principio: devi curarle tutte.

Mangiano tutte oppure no?
Se vuoi curarle con il cibo (scelta migliore) devono avere appetito. Perché dovrai fare un pastone, e generalmente un pesce malato difficilmente accetta un cibo nuovo
:-

Avatar utente
Gintonico
star3
Messaggi: 418
Iscritto il: 09/11/16, 9:35

Re: Betta con feci bianche - cura

Messaggio di Gintonico » 13/03/2017, 18:51

Si mangiano tutte, sono abbastanza onnivore, non penso si faranno grossi problemi con un cibo nuovo.
Pensavo di seguire le istruzioni trovate in un altro post, cioè di sciogliere una compressa in acqua e usarla per metterci in ammollo del liofilizzato (ho dell'artemia che mangiano molto volentieri.)
O hai altre idee su come somministrarlo?

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: Betta con feci bianche - cura

Messaggio di fernando89 » 13/03/2017, 22:08

Gintonico ha scritto:hai altre idee su come somministrarlo?
meglio un pastone se hai colla di pesce ;)

Devi fare un pastone con il suo cibo preferito/appetibile (ad esempio larve di zanzara) e colla di pesce.
Quando è quasi fredda, tiepida direi, aggiungi il medicinale.
Su 1 grammo di cibo, metti mezza compressa di flagyl. Mescola molto bene.
Poni il tutto in frigo.
Dopo 3-4 ore, puoi iniziare a darlo.
Taglia pezzi piccolini..che possa ingerire agevolmente.
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
Gintonico
star3
Messaggi: 418
Iscritto il: 09/11/16, 9:35

Re: Betta con feci bianche - cura

Messaggio di Gintonico » 15/03/2017, 13:54

Aggiorno, cattive notiizie purtroppo. L'ho isolata la sera stessa perchè non mangiava più ed era visibilmente peggiorata. Ho fatto quindi la cura in acqua in vasca separata, ma è stato inutioe, ieri è morta.
Ora però mi sono reso conto di avere un problema ben peggiore: osservando bene le rimanenti ho notato dei filamenti rossi sporgere dall'ano di una delle due. Dalle immagini che ho trovato si tratta senza dubbio di camallanus.
Probabile che anche la betta morta avesse la stessa infestazione, a cui si è sovrapposta una proliferazione di flagellati. Apro un post dedicato comunque, questo si potrebbe chiudere.

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: Betta con feci bianche - cura

Messaggio di fernando89 » 15/03/2017, 13:58

Gintonico ha scritto:Aggiorno, cattive notiizie purtroppo. L'ho isolata la sera stessa perchè non mangiava più ed era visibilmente peggiorata. Ho fatto quindi la cura in acqua in vasca separata, ma è stato inutioe, ieri è morta.
Ora però mi sono reso conto di avere un problema ben peggiore: osservando bene le rimanenti ho notato dei filamenti rossi sporgere dall'ano di una delle due. Dalle immagini che ho trovato si tratta senza dubbio di camallanus.
Probabile che anche la betta morta avesse la stessa infestazione, a cui si è sovrapposta una proliferazione di flagellati. Apro un post dedicato comunque, questo si potrebbe chiudere.
si apri un topic nuovo..chiudo
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti