Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
Matty03
- Messaggi: 10778
- Messaggi: 10778
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 13/04/2020, 19:09
ExelProton ha scritto: ↑13/04/2020, 17:08
Possiamo tentare con l' AMOXICILLINA
Si, peró con i bagni non é molto efficace
Aggiunto dopo 41 minuti 3 secondi:
Betta con ferite
Ps ho modificato il titolo
Isola il pesce, poi abbassiamo gradualmente le durezze, così da te dere più efficace l'antibiotico
Hai dell'acqua demineralizzata non profumata a casa?
Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
ExelProton

- Messaggi: 130
- Messaggi: 130
- Iscritto il: 11/04/20, 14:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 29x40x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 24-26
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active substrate
- Flora: Echinodorus argentinensis, Fittonia Red,Alternanthera rosaefolia, Echinodorus barthii, Echinodorus vesuvius.
- Fauna: Betta Splendens
-
Grazie inviati:
23
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di ExelProton » 13/04/2020, 20:23
SI, mi sono appena accorto che l augmentin è scaduto però ho questo che è buono.
Può andare bene?
ExelProton
-
ExelProton

- Messaggi: 130
- Messaggi: 130
- Iscritto il: 11/04/20, 14:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 29x40x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 24-26
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active substrate
- Flora: Echinodorus argentinensis, Fittonia Red,Alternanthera rosaefolia, Echinodorus barthii, Echinodorus vesuvius.
- Fauna: Betta Splendens
-
Grazie inviati:
23
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di ExelProton » 14/04/2020, 10:14
Buongiorno, ho acquistato la minociclina, compresse da 100g, ora come agisco?
@
Matty03

ExelProton
-
EnricoGaritta
- Messaggi: 8784
- Messaggi: 8784
- Ringraziato: 1813
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 39
- Dimensioni: 50x26x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 7500k
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
- Flora: Cryptocoryne Wenditii Red
Cladophora
Staurogyne repens
Marsilea Hirsuta
Hygrophila Polysperma
Egeria Densa
Limnobium Laevigatum
Salvinia Auriculata
Anubias Nana
- Fauna: Trigonostigma Heteromorpha
Caridina Japonica
Caridina wild
Physa Marmorata
Pseudomugil Luminatus
Tateurndina Ocellicauda
- Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro.
Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero
Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia
Salvinia Auriculata, Lemna
Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica
Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
- Altri Acquari: Terzo Acquario
Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro.
Fondo: lapillo e sabbia quarzifera
Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo
Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia
Fauna:
32 Hypessobrycon Bentosi
15 Corydoras Paleatus
7 Biotodoma Cupido
Altri Acquari
60x30x30
Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre
Varie Piante emerse e sfagno vivo
Fauna in aggiornamento
60x30x30
Acquaterrario
Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java.
4 Geosesarma Hagen
3 Dario Dario
60x30x30
Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia
Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
-
Grazie inviati:
1635
-
Grazie ricevuti:
1813
Messaggio
di EnricoGaritta » 14/04/2020, 12:32
ExelProton ha scritto: ↑14/04/2020, 10:14
ora come agisco?
Buongiorno @
ExelProton il pesce mangia?
EnricoGaritta
-
Matty03
- Messaggi: 10778
- Messaggi: 10778
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 14/04/2020, 12:42
Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
EnricoGaritta
- Messaggi: 8784
- Messaggi: 8784
- Ringraziato: 1813
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 39
- Dimensioni: 50x26x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 7500k
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
- Flora: Cryptocoryne Wenditii Red
Cladophora
Staurogyne repens
Marsilea Hirsuta
Hygrophila Polysperma
Egeria Densa
Limnobium Laevigatum
Salvinia Auriculata
Anubias Nana
- Fauna: Trigonostigma Heteromorpha
Caridina Japonica
Caridina wild
Physa Marmorata
Pseudomugil Luminatus
Tateurndina Ocellicauda
- Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro.
Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero
Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia
Salvinia Auriculata, Lemna
Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica
Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
- Altri Acquari: Terzo Acquario
Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro.
Fondo: lapillo e sabbia quarzifera
Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo
Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia
Fauna:
32 Hypessobrycon Bentosi
15 Corydoras Paleatus
7 Biotodoma Cupido
Altri Acquari
60x30x30
Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre
Varie Piante emerse e sfagno vivo
Fauna in aggiornamento
60x30x30
Acquaterrario
Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java.
4 Geosesarma Hagen
3 Dario Dario
60x30x30
Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia
Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
-
Grazie inviati:
1635
-
Grazie ricevuti:
1813
Messaggio
di EnricoGaritta » 14/04/2020, 12:48
Matty03 ha scritto: ↑14/04/2020, 12:42
non mangia
Allora @
ExelProton Ti servirà una seconda vaschetta (anche più piccolina) in cui fare dei bagni di d'antibiotico al pesce.
Visto che hai reperito il Minocin usiamo quello, dovrai sciogliere 50 mg/L di principio attivo nella seconda vaschetta, inserisci anche il termoriscaldatore in modo da avere la stessa temperatura della vaschetta di quarantena (se non ne hai un altro sposta il termoriscaldatore da una vaschetta all'altra una ventina di minuti prima di spostare il pesce).
Il pesce dovrà fare bagni di 6 ore al giorno alla fine dei quali dovrai rispostarlo nella vaschetta di quarantena (sempre portandola prima a temperatura) e buttare l'acqua della vaschetta con antibiotico (dovrai rifarla ogni giorno).
Se hai un aeratore mettilo nella vaschetta con l'antibiotico così lo manteniamo ben in sospensione
Metti il tutto in una zona poco illuminata così da stressare al minimo il pesce.
Tutto chiaro?

EnricoGaritta
-
ExelProton

- Messaggi: 130
- Messaggi: 130
- Iscritto il: 11/04/20, 14:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 29x40x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 24-26
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active substrate
- Flora: Echinodorus argentinensis, Fittonia Red,Alternanthera rosaefolia, Echinodorus barthii, Echinodorus vesuvius.
- Fauna: Betta Splendens
-
Grazie inviati:
23
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di ExelProton » 14/04/2020, 12:57
Ciao e grazie per avermi risposto, ero in attesa di istruzioni ma visto lo stato del betta non ho resistito e ho fatto cosi. vaschetta da mezzo litro inserita nell' acquario , areatore a minimo e poi ho sciolto circa 15 mg di antibiotico , con una siringa lentamente l'ho versato nella vaschetta del pesce. @
EnricoGaritta visto che le dosi da te elencate sono superiori come faccio? aggiungo ? Quindi dovrei fare 25mgx1/2l
Grazie ancora
ExelProton
-
EnricoGaritta
- Messaggi: 8784
- Messaggi: 8784
- Ringraziato: 1813
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 39
- Dimensioni: 50x26x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 7500k
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
- Flora: Cryptocoryne Wenditii Red
Cladophora
Staurogyne repens
Marsilea Hirsuta
Hygrophila Polysperma
Egeria Densa
Limnobium Laevigatum
Salvinia Auriculata
Anubias Nana
- Fauna: Trigonostigma Heteromorpha
Caridina Japonica
Caridina wild
Physa Marmorata
Pseudomugil Luminatus
Tateurndina Ocellicauda
- Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro.
Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero
Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia
Salvinia Auriculata, Lemna
Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica
Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
- Altri Acquari: Terzo Acquario
Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro.
Fondo: lapillo e sabbia quarzifera
Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo
Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia
Fauna:
32 Hypessobrycon Bentosi
15 Corydoras Paleatus
7 Biotodoma Cupido
Altri Acquari
60x30x30
Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre
Varie Piante emerse e sfagno vivo
Fauna in aggiornamento
60x30x30
Acquaterrario
Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java.
4 Geosesarma Hagen
3 Dario Dario
60x30x30
Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia
Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
-
Grazie inviati:
1635
-
Grazie ricevuti:
1813
Messaggio
di EnricoGaritta » 14/04/2020, 13:27
ExelProton ha scritto: ↑14/04/2020, 12:57
vaschetta da mezzo litro inserita nell' acquario
la vaschetta è troppo piccola

meglio almeno 2-3 litri, e fuori dell'acquario, serve che l'acqua sia alla giusta temperatura (almeno 28 gradi) il pesce non è in isolamento?
aggiusta il litraggio e aggiungi la dose mancante di principio attivo
Aggiunto dopo 48 secondi:
ExelProton ha scritto: ↑14/04/2020, 12:57
non ho resistito e ho fatto cosi
ps la fretta è cattiva consigliera

EnricoGaritta
-
ExelProton

- Messaggi: 130
- Messaggi: 130
- Iscritto il: 11/04/20, 14:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 29x40x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 24-26
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active substrate
- Flora: Echinodorus argentinensis, Fittonia Red,Alternanthera rosaefolia, Echinodorus barthii, Echinodorus vesuvius.
- Fauna: Betta Splendens
-
Grazie inviati:
23
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di ExelProton » 14/04/2020, 14:01
Allora, ho fatto come mi hai consigliato, vaschetta da 2 litri, temperatura a 28 g, 100mg di principio attivo, e areatore al minimo. Visto che era gia a bagno da 3 ore con 25mg di principio attivo come mi regolo con l'orario? faccio fare 3 ore nella nuova vaschetta oppure 6 ?
Grazie ancora per l'aiuto che mi state dando, speriamo che serva a qualcosa.
https://i.ibb.co/G9rssRW/IMG-20200414-135316.jpg
ExelProton
-
EnricoGaritta
- Messaggi: 8784
- Messaggi: 8784
- Ringraziato: 1813
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 39
- Dimensioni: 50x26x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 7500k
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
- Flora: Cryptocoryne Wenditii Red
Cladophora
Staurogyne repens
Marsilea Hirsuta
Hygrophila Polysperma
Egeria Densa
Limnobium Laevigatum
Salvinia Auriculata
Anubias Nana
- Fauna: Trigonostigma Heteromorpha
Caridina Japonica
Caridina wild
Physa Marmorata
Pseudomugil Luminatus
Tateurndina Ocellicauda
- Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro.
Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero
Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia
Salvinia Auriculata, Lemna
Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica
Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
- Altri Acquari: Terzo Acquario
Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro.
Fondo: lapillo e sabbia quarzifera
Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo
Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia
Fauna:
32 Hypessobrycon Bentosi
15 Corydoras Paleatus
7 Biotodoma Cupido
Altri Acquari
60x30x30
Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre
Varie Piante emerse e sfagno vivo
Fauna in aggiornamento
60x30x30
Acquaterrario
Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java.
4 Geosesarma Hagen
3 Dario Dario
60x30x30
Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia
Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
-
Grazie inviati:
1635
-
Grazie ricevuti:
1813
Messaggio
di EnricoGaritta » 14/04/2020, 14:16
ExelProton ha scritto: ↑14/04/2020, 14:01
speriamo che serva a qualcosa
non disperare
ExelProton ha scritto: ↑14/04/2020, 14:01
faccio fare 3 ore nella nuova vaschetta oppure 6 ?
direi di fare altre 4 ore
ps le foto preferibilmente caricale usando il tasto "allega file " sotto la sezione dove scrivi i messaggi, così le caricherai direttamente sul forum e sarà decisamente più comodo anche per te

EnricoGaritta
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], Dario85 e 10 ospiti