Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
Davidwow

- Messaggi: 17
- Messaggi: 17
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 18/10/17, 18:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vittorio Veneto
- Quanti litri è: 21
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 1160
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Ceratophyllum
Rotala macrandra
Loudwigia mini Red
Rotala indica bonsai
Helanthium tenellum green
Eriocaulon cinereum
- Fauna: Betta splendens
- Altre informazioni: Fertilizzazione pmdd avanzato,
Aggiunta "fai da te" strip LED RGB alla plafoniera
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Davidwow » 28/11/2017, 18:12
Ciao amici! Il mio bettino sta male

resta fermo da ieri in superficie e non mangia da ieri, oggi, al rientro lo ritrovo con una grande macchia bianca sul ventre (foto allegata) non capisco se è squamato oppure questo bianco è al di sopra, cosa posso fare? Parametri dell'acqua invariati alla normalità è costanti da mesi..
Grazie

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Davidwow
-
Joo

- Messaggi: 5185
- Messaggi: 5185
- Ringraziato: 1424
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 460
- Dimensioni: 200 x 52 x 60h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 3500
- Temp. colore: 6000k 24v
- Riflettori: Si
- Fondo: nessuno
- Flora: nessuna, purtroppo.
Tante alghe.
- Fauna: Solo ciclidi,
parrot f.
citrinellum m.
(uniti un matrimonio)
4 parrot figli
1 astronotus, anzi, astronautilus, Oscar per gli amici
1 Ancistrus Dolichopterus
- Altre informazioni: vasca autocostruita con filtro biotopo, in funzione dal 5.12.2016 (sostituisce quella precedente da 300 l
Supporto in ferro e rivestimento in legno massello del tipo "paduk", anch'essi fai da te.
- Secondo Acquario: Vasca da 100 litri (come sopra) per allevamento di avannotti.
Entrambe le vasche con filtro interno artigianale, ognuno con due pompe acqua.
- Altri Acquari: no
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
1424
Messaggio
di Joo » 28/11/2017, 19:19
Davidwow ha scritto: ↑esta fermo da ieri in superficie e non mangia da ieri, oggi, al rientro lo ritrovo con una grande macchia bianca sul ventre
Ciao David,
a me sembra abbastanza gonfio ed occluso ed è probabile che abbia perso le squame.
Spero che qualcuno ti sposti in acquariologia dove i doc potranno consigliarti un probabile lassativo.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
Joo
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 28/11/2017, 19:47
Giovanni61 ha scritto: ↑Spero che qualcuno ti sposti in acquariologia
Ci penso io subito

Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
Jovy1985
- Messaggi: 14754
- Messaggi: 14754
- Ringraziato: 1358
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
1358
Messaggio
di Jovy1985 » 28/11/2017, 22:08
Credo siano oomiceti ("funghi")
Nota l aspetto "cotonoso"...hai betadine o simili a casa?
Jovy1985
-
Davidwow

- Messaggi: 17
- Messaggi: 17
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 18/10/17, 18:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vittorio Veneto
- Quanti litri è: 21
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 1160
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Ceratophyllum
Rotala macrandra
Loudwigia mini Red
Rotala indica bonsai
Helanthium tenellum green
Eriocaulon cinereum
- Fauna: Betta splendens
- Altre informazioni: Fertilizzazione pmdd avanzato,
Aggiunta "fai da te" strip LED RGB alla plafoniera
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Davidwow » 28/11/2017, 22:55
Grazie @
Jovy1985 per il consiglio, purtroppo sono appena ritornato e niente... se né andato

che tristezza

mi piacerebbe sapere cos'è successo però, così, tutto su un colpo e in due giorni se né andato

Davidwow
-
Davidwow

- Messaggi: 17
- Messaggi: 17
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 18/10/17, 18:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vittorio Veneto
- Quanti litri è: 21
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 1160
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Ceratophyllum
Rotala macrandra
Loudwigia mini Red
Rotala indica bonsai
Helanthium tenellum green
Eriocaulon cinereum
- Fauna: Betta splendens
- Altre informazioni: Fertilizzazione pmdd avanzato,
Aggiunta "fai da te" strip LED RGB alla plafoniera
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Davidwow » 28/11/2017, 22:59
Grazie anche a te @
Giovanni61, era un Po che era gonfio, fatto digiunare 3giorni è dato zucchina ma non sono riuscito a farlo sgonfiare, poi da ieri era peggiorato anche il gonfiore effettivamente...
Davidwow
-
Joo

- Messaggi: 5185
- Messaggi: 5185
- Ringraziato: 1424
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 460
- Dimensioni: 200 x 52 x 60h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 3500
- Temp. colore: 6000k 24v
- Riflettori: Si
- Fondo: nessuno
- Flora: nessuna, purtroppo.
Tante alghe.
- Fauna: Solo ciclidi,
parrot f.
citrinellum m.
(uniti un matrimonio)
4 parrot figli
1 astronotus, anzi, astronautilus, Oscar per gli amici
1 Ancistrus Dolichopterus
- Altre informazioni: vasca autocostruita con filtro biotopo, in funzione dal 5.12.2016 (sostituisce quella precedente da 300 l
Supporto in ferro e rivestimento in legno massello del tipo "paduk", anch'essi fai da te.
- Secondo Acquario: Vasca da 100 litri (come sopra) per allevamento di avannotti.
Entrambe le vasche con filtro interno artigianale, ognuno con due pompe acqua.
- Altri Acquari: no
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
1424
Messaggio
di Joo » 28/11/2017, 23:03
Davidwow ha scritto: ↑era un Po che era gonfio, fatto digiunare 3giorni è dato zucchina ma non sono riuscito a farlo sgonfiare, poi da ieri era peggiorato anche il gonfiore effettivamente...
Si, credo che quel problema sia iniziato da più tempo, loro sono molto delicati...... mi dispiace.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
Joo
-
Marah-chan
- Messaggi: 3395
- Messaggi: 3395
- Ringraziato: 471
- Iscritto il: 22/01/15, 18:30
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Ercolano
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 8000 e 6400
- Riflettori: Si
- Fondo: solo Ghiaia 2-3 mm
- Flora: Ludwiga Repens Rubin
Hygrophila Difformis
Egeria Densa
Bacopa Caroliniana
Vesicularia Dubyana
Echinodorus Bleheri
Alternanthera reineckii
Cryptocoryne beckettii
Anubias Heterophylla
Echinodorus paleofolius
Riccia Fluitans
Myriophyllum scabratum
Lysimachia nummularia
Myriophillym matogrossense
Acorus variegata
- Fauna: Tre pesci rossi:
1 Pearlscale (Blond)
1 Fringetail (Kingyo)
1 Fantail (Flame)
- Altre informazioni: VALORI Acquario Rio 180lt 29/08/16 (avviato 18/12/15)
pH 7,3
KH 9
GH 13
Nitriti 0 mg
Nitrati 10 mg
Vasca 30 lt
Per Quarantene
-
Grazie inviati:
118
-
Grazie ricevuti:
471
Messaggio
di Marah-chan » 28/11/2017, 23:18
Mi dispiace tanto! chiudo il topic

“The mind is its own place, and in itself can make a heaven of hell, a hell of heaven..”
― John Milton, Paradise Lost[/size][/color]
Marah-chan
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 10 ospiti