Senza essere prolisso, nessuno da del veterinario a nessuno e nessuno accusa nessuno ci mancherebbe ... ho acceso il post e mi è stata data assistenza..capisco le miriade di variabili, però non ho trovato risposte che che mi convincessero...pensavo che vista la vostra esperienza ci fossero più idee chiare nonostante i pochi indizi anche se @lauretta mi hai dato con schiettezza una verità che già purtroppo immaginavo (e per quello insistevo sul fatto di farmaci! perché non sono neanche io medico ma penso che in uno stato del genere sarebbe la PRIMA cosa da fare!) poi vengono gli errori e tutto il resto, l’acqua da sistemare i valori ecc...le indagini e il processo x intenderci me le sarei aspettatate dopo, x non rifare magari gli stessi errori..ma al momento xó il mio unico problema era ed è solo uno: curare il betta in quelle condizioni. Poi vedró con altri post come allestire e avviare un’acquario cercando di seguire tutti i consigli, stavolta, in maniera adeguata sin dall’inizio.
In ogni caso terrò a mente tutto quanto mi avete detto perché sarà x me molto importante se dovessi decidere di rifare questa esperienza
Betta con macchie bianche
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Betta con macchie bianche
Ok, ti spiego più chiaramente: se avesse un'infezione interna andrebbe curato con un antibiotico ad ampio spettro. Se invece fosse infestato da flagellati intestinali, andrebbe curato con il Flagyl.
I sintomi che finora abbiamo potuto riscontrare non smentiscono né confermano nessuna delle due ipotesi.
Se azzecchiamo il medicinale, il betta ha una chance di farcela, ma se lo sbagliamo probabilmente lo uccidiamo prima del tempo.
Io non tiro una moneta per poi magari uccidere questo pescetto, preferisco cercare di ponderare la scelta e consigliare una cura con un minimo di cognizione di causa. Per farlo, mi servono informazioni PRIMA di agire, non dopo.
Ma se tu vuoi tentare il 50 e 50 fai pure, il pesce è tuo

In ogni caso, ti ricordo che - anche imbroccassi il medicinale giusto - finché il betta resterà in un'acqua con quei valori la cura sarà comunque inutile. Ecco perché è importante sistemare i valori dell'acqua PRIMA o almeno DURANTE la diagnosi e la cura, non dopo

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- Fiamma
- Messaggi: 17566
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Betta con macchie bianche
Betta86, nemmeno un veterinario specializzato in pesci ti darebbe una cura senza avere prima informazioni più dettagliate.
Per quanto riguarda valori e allestimento, ti rendi conto che se sono quelli che hanno fatto ammalare il betta non serve a niente fare una cura per poi lasciarlo o rimetterlo nelle condizioni che lo hanno fatto ammalare...
Al tuo posto seguirei i consigli che ti hanno dato e lo farei subito perchè il pesce lo vedo messo veramente male
Per quanto riguarda valori e allestimento, ti rendi conto che se sono quelli che hanno fatto ammalare il betta non serve a niente fare una cura per poi lasciarlo o rimetterlo nelle condizioni che lo hanno fatto ammalare...
Al tuo posto seguirei i consigli che ti hanno dato e lo farei subito perchè il pesce lo vedo messo veramente male
- Betta86
- Messaggi: 55
- Iscritto il: 07/11/19, 14:03
-
Profilo Completo
Betta con macchie bianche
Sono un po’ in apprensione e per quello cerco soluzioni dirette e magari troppo rapide, ma non casuali tirando a sorte o monete
proprio quelle che stai dicendo ora mi sembrano indicazioni di massima che secondo me sono proprio il punto da cui partire. L’indagine è giusto farla, ma poi mi aspetto un qualche suggerimento+risolutivo... per terapia come ho detto prima non intendo un certificato verificato che funzioni..ma almeno un idea di massima di cosa possa avere un pesce in queste condizioni è su come trattarlo! Uno due idee su cosa potrebbe avere e quindi cosa fare, non su cosa fare per capire cosa potrebbe avere! Certamente è e rimane un consiglio, e come tale per altro, sempre ben accetto! perfettamente d’accordo poi che ci sono più dettagli come l’acqua e suoi valori da fare del contempo (e appena saprò come
lo farò ). Io capisco il vostro punto di vista ma voi vedete anche il mio in queste condizioni...
Aggiunto dopo 11 minuti 8 secondi:

lo farò ). Io capisco il vostro punto di vista ma voi vedete anche il mio in queste condizioni...
Aggiunto dopo 11 minuti 8 secondi:
Forse anche la mia curiosità un po’ mi fa chiedere tanto, ma era come ho già detto solo perché mi sarebbe piaciuto sapere un parere consiglio su cosa potesse avere e come curarlo...anche poi dicendo che errori di allestimento e acqua hanno influito eh, sia chiaro, giustissimo...perché forse anche dato l’inesperienza, faccio fatica a seguire consigli senza avere un motivo, non sono chiari gli step e non lì comprendo...comunque si è già scritto abbastanza, vedrò di fare quello che posso e come ho detto di seguire quanto letto qui x evitare sbagli grossolani in futuroFiamma ha scritto: ↑14/04/2020, 3:09Betta86, nemmeno un veterinario specializzato in pesci ti darebbe una cura senza avere prima informazioni più dettagliate.
Per quanto riguarda valori e allestimento, ti rendi conto che se sono quelli che hanno fatto ammalare il betta non serve a niente fare una cura per poi lasciarlo o rimetterlo nelle condizioni che lo hanno fatto ammalare...
Al tuo posto seguirei i consigli che ti hanno dato e lo farei subito perchè il pesce lo vedo messo veramente male
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Betta con macchie bianche
Ok, mi sembra che ci siamo capiti 
Ora, ricapitolando:
1. domani mattina (ormai oggi, per la verità
) sposta il pesce in una vaschetta di quarantena con acqua dell'acquario e un riscaldatore, mantenendo quindi gli stessi valori e la stessa temperatura, perché nessuna delle due cure che ho ipotizzato si può fare in acquario.
Spostalo con attenzione, senza retino ma usando un grande bicchiere o qualcosa di simile, in modo da non doverlo mai tirare fuori dall'acqua.
Per la quarantena scegli un contenitore largo, perché terremo bassa la colonna d'acqua in modo da non farlo sforzare troppo per salire.
2. quando è in quarantena fai foto ravvicinate e nitide (meglio è illuminato il soggetto, meglio viene la foto. Ma scegli luce diffusa senza riflessi sull'acqua, ed evita il flash) e dei video. Foto da sopra e dai fianchi, così vediamo se il corpo è simmetrico, ha squame sollevate o presenta altri segni.
3. cerca sul fondo della vaschetta eventuali feci. Se le trovi fotografale da vicino. Le feci danno molti indizi sullo stato di salute dei pesci
4. Dopo qualche ora che sta in quarantena, fai un cambio d'acqua del 20% con la S.Anna, portandola prima alla stessa temperatura della vaschetta.
Per ora mi fermo qui. L'osservazione di nuove immagini e informazioni sulle feci potranno darci nuovi spunti per fare una diagnosi
Nel frattempo, ti consiglio di dare un'occhiata a questo articolo: Betta: tra realtà e leggende che ti darà un'idea di quanto questo acquario sia lontano da ciò che serve per allevare un betta, così saprai dove intervenire per migliorare l'ambiente in cui vive

Ora, ricapitolando:
1. domani mattina (ormai oggi, per la verità
Spostalo con attenzione, senza retino ma usando un grande bicchiere o qualcosa di simile, in modo da non doverlo mai tirare fuori dall'acqua.
Per la quarantena scegli un contenitore largo, perché terremo bassa la colonna d'acqua in modo da non farlo sforzare troppo per salire.
2. quando è in quarantena fai foto ravvicinate e nitide (meglio è illuminato il soggetto, meglio viene la foto. Ma scegli luce diffusa senza riflessi sull'acqua, ed evita il flash) e dei video. Foto da sopra e dai fianchi, così vediamo se il corpo è simmetrico, ha squame sollevate o presenta altri segni.
3. cerca sul fondo della vaschetta eventuali feci. Se le trovi fotografale da vicino. Le feci danno molti indizi sullo stato di salute dei pesci

4. Dopo qualche ora che sta in quarantena, fai un cambio d'acqua del 20% con la S.Anna, portandola prima alla stessa temperatura della vaschetta.
Per ora mi fermo qui. L'osservazione di nuove immagini e informazioni sulle feci potranno darci nuovi spunti per fare una diagnosi

Nel frattempo, ti consiglio di dare un'occhiata a questo articolo: Betta: tra realtà e leggende che ti darà un'idea di quanto questo acquario sia lontano da ciò che serve per allevare un betta, così saprai dove intervenire per migliorare l'ambiente in cui vive

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- EnricoGaritta
- Messaggi: 8784
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
Profilo Completo
Betta con macchie bianche
Mi limito ad aggiungere che oltre il problema dell'impossibilità di scegliere un determinato antibiotico per un determinato problema si aggiunge, qualora si scegliesse il farmaco sbagliato, l'importantissima possibilità di creare dei ceppi batterici resistenti agli antibiotici (cosa per altro già largamente diffusa).
Quindi capisci bene che questo potrebbe non solo non curare il problema del pesce ma anche fornire ai batteri un'arma in più per proteggersi dalle nostre cure.
Mai dare antibiotici alla leggera, cominciare dalle cose semplici ma fondamentali come un'attenta anamnesi e una correzione dei fattori ambientali stressogeni (quindi isolare il pesce e modificare i valori dell'acqua
)
Quindi capisci bene che questo potrebbe non solo non curare il problema del pesce ma anche fornire ai batteri un'arma in più per proteggersi dalle nostre cure.
Mai dare antibiotici alla leggera, cominciare dalle cose semplici ma fondamentali come un'attenta anamnesi e una correzione dei fattori ambientali stressogeni (quindi isolare il pesce e modificare i valori dell'acqua

- Questi utenti hanno ringraziato EnricoGaritta per il messaggio:
- Starman (14/04/2020, 21:08)
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit
#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente


"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit
#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente


- Matty03
- Messaggi: 10778
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
Profilo Completo
Betta con macchie bianche
@Betta86 hai isolato il betta? 

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare 
#teamPochiCambi

#teamPochiCambi
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti