
Cosa ne pensi?
Che cibo secco usi?
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
Il pH è altino per le rasbore.
Ciao.
Vero.
Ciao l'EC è espresso in μs, il valore è un po alto perche venivo da acqua quasi solo osmosi quindi con valori molto bassi di GH e KH... quindi ho introdotto Osso di seppia fino a ranggiungere questi valori.
Cavolo che dieta "varia"... io non mangio cosi bene!mmarco ha scritto: ↑21/01/2020, 10:39Ciao.
Non ho seguito....ma si parla di cibo se non sbaglio.
Io con le Rasbora (Heteromorfa all'anagrafe) uso varia.
E' noto che mangiano di tutto.
Lascio stare il vivo....per ora.
In inverno io le alimento con:
Artemia viva.....poche volte perchè costa.
Un mangime granulare all'alga spirulina (non so se si dice così)
Un mangime granulare che puzza tremendamente di pesce...diciamo acciuga.
Chironomus surgelati...mi raccomando pochi e con attenzione.
Chironomus secchi.
Un mangime del quale non conosco la natura...meglio evitare.
Un po' di verdura.
Non ingozzare.....
Ultimamente faccio caso che ogni rasbora prenda uno due o tre granelli (ho del tempo da perdere) e faccio fare un po' di digiuno.
Risultato, stanno bene e da ieri hanno incominciato di nuovo a fare uova
Avevo alzato la temp per il betta a 28... prima stavo a 25... questa sera modifico di nuovo la temp.
Neanche io
Sì.
Scusa.
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 7 ospiti