Betta con occhio gonfio

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Bloccato
Avatar utente
Passatore
star3
Messaggi: 125
Iscritto il: 18/02/20, 14:29

Betta con occhio gonfio

Messaggio di Passatore » 16/04/2020, 18:50

lauretta ha scritto:
16/04/2020, 18:09
o gli darei il Minocin per via orale
Ho letto altrove sul forum di ungere il granulo e impanarlo con la polvere, giusto? tre granuli alle 7:00 e tre alle 19:00, per esempio, per un totale di 6 al giorno.
Mantengo 5 g/L.
Un amico biologo che cura le troticolture mi diceva anche che nel suo campo per le pinne e in generale per batteri/parassiti esterni potrebbe essere utile un bagno lampo (10-20 minuti) in sale molto concentrato, tipo 20-30 g/L. Qualcuno ha esperienze del genere con Betta? Pensavo per le pinne (e non contemporaneamente all'antibiotico, eh!).
"Gli dei ci hanno dato due orecchie ma soltanto una bocca, proprio per ascoltare il doppio e parlare la metà.

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10778
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Betta con occhio gonfio

Messaggio di Matty03 » 16/04/2020, 18:52

I bagni di sale stressano parecchio i pesci.
In questo caso eviterei :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Matty03 per il messaggio:
Passatore (16/04/2020, 19:20)
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Betta con occhio gonfio

Messaggio di lauretta » 16/04/2020, 19:31

Passatore ha scritto:
16/04/2020, 18:50
Un amico biologo che cura le troticolture mi diceva anche che nel suo campo per le pinne e in generale per batteri/parassiti esterni potrebbe essere utile un bagno lampo (10-20 minuti) in sale molto concentrato, tipo 20-30 g/L.
Abbiamo anche un articolo che ne parla: Bagni di sale per i pesci d'acquario :)
Se vedi che il bagno prolungato non fa effetto puoi valutare il bagno breve ad alte concentrazioni, ma tieni conto che comunque la guarigione delle pinne richiede tempo, non vedrai subito gli effetti :)

Passatore ha scritto:
16/04/2020, 18:50
Ho letto altrove sul forum di ungere il granulo e impanarlo con la polvere, giusto? tre granuli alle 7:00 e tre alle 19:00, per esempio, per un totale di 6 al giorno.
Esatto :-bd
Se hai qualche problema con la procedura avvisaci :)
Un tip&trick per il Minocin: è in capsule, quindi fai un forellino sulla capsula con uno spillo, poi schiaccia leggermente la capsula e uscirà un pochino di polvere che userai per impanare. In questo modo, il resto della polvere si manterrà ben conservata nella capsula fino alla prossima somministrazione ;)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Passatore
star3
Messaggi: 125
Iscritto il: 18/02/20, 14:29

Betta con occhio gonfio

Messaggio di Passatore » 21/04/2020, 9:25

Buongiorno a tutti.
Aggiornamento su Bolli. Non ne ho fatti in questi giorni perché tutto mi sembrava invariato.
Faccio un riassunto:
10/4 gonfiore occhio
11/4 regredisce, ma pinne sfilacciate, sale 3 g/L
12/4 squame sembrano rialzate (situazione simile già da 1 mese, riguardando vecchie foto), sale 6 g/L
13/4 "respiro" accelerato, sale 5 g/L
16/4 un pisello bollito e mezzo, addome molto gonfio ma nessuna variazione della situazione squame
17/4 primo giorno Minocin (3 granuli impanati ogni 12 ore)
Oggi 21/4, quinto giorno di antibiotico, situazione simile. Appena posso faccio delle foto.
Bolli è sempre stato vivace e reattivo, e affamato, e ha mangiato i granuli impanati sempre senza esitazioni per cui la cura si può considerare eseguita finora. Pensavo di continuare altri 2-3 giorni. Ieri ha fatto delle feci enormi, scure, con i bambini abbiamo fatto le proporzioni con un essere umano ed è stato divertente... =))
Se non cambia nulla, visto che l'aspetto delle squame è lo stesso dal 8 marzo, pensavo di reintrodurlo in acquario a fine antibiotico e considerare la sua condizione come "normale", almeno per lui. Di sicuro l'occhio è tornato sano. Non saprei che altro fare, e del resto si comporta normalmente. Lo terremo ben controllato stando più attenti col cibo. Il pH in vasca è ora un po' sotto al 7, rispetto a prima che era oltre 7,5, anche questo dovrebbe fargli bene.
Mando foto e aggiornamenti appena ne ho.
"Gli dei ci hanno dato due orecchie ma soltanto una bocca, proprio per ascoltare il doppio e parlare la metà.

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11599
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Betta con occhio gonfio

Messaggio di Gioele » 21/04/2020, 11:13

Io, dato da quanto è fuori, essendo un betta, quindi il sale troppo prolungato è meglio di no, e la costanza della situazione, chiuso il ciclo lo rimetterei in vasca.
Diamogli un ambiente consono al recupero insomma.
Io non sono ferratissimo in malattie però

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Gioele per il messaggio:
Passatore (21/04/2020, 15:41)
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10778
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Betta con occhio gonfio

Messaggio di Matty03 » 21/04/2020, 11:33

Anche secondo me :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Matty03 per il messaggio:
Passatore (21/04/2020, 15:41)
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Betta con occhio gonfio

Messaggio di lauretta » 21/04/2020, 15:31

Concordo.
Anche riguardo l'antibiotico: se sei al 5° giorno concluso e non vedi cambiamenti di sorta, termina pure la cura :)
Il riambientamento all'acqua dolce e ai nuovi valori in acquario fallo molto lentamente.
Poi per qualche settimana cerca di nutrirlo davvero poco, ma con cibo di qualità e variando molto la dieta ;)
Ogni tanto facci sapere come va!
Questi utenti hanno ringraziato lauretta per il messaggio:
Passatore (21/04/2020, 15:41)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Passatore
star3
Messaggi: 125
Iscritto il: 18/02/20, 14:29

Betta con occhio gonfio

Messaggio di Passatore » 21/04/2020, 15:46

Grazie a tutti per i consigli e per avermi guidato ^:)^
Domani si torna in vasca, con calma. ;)
lauretta ha scritto:
21/04/2020, 15:31
Poi per qualche settimana cerca di nutrirlo davvero poco, ma con cibo di qualità e variando molto la dieta
Sul "poco" non ho problemi, sulla qualità neanche (ho presi i migliori granuli che avevano in negozio), ma sulla varietà... in casa ho solo i granuli.
Cosa posso prendere per variare un po' la dieta?
Il pisello bollito è solo terapeutico oppure ogni tanto posso darglielo?
"Gli dei ci hanno dato due orecchie ma soltanto una bocca, proprio per ascoltare il doppio e parlare la metà.

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Betta con occhio gonfio

Messaggio di EnricoGaritta » 21/04/2020, 15:49

Passatore ha scritto:
21/04/2020, 15:46
Cosa posso prendere per variare un po' la dieta?
Il pisello bollito è solo terapeutico oppure ogni tanto posso darglielo?
Chironomus :) congelato o liofilizzato
daphnie, artemie, e ogni tipo di cibo vivo :) o anche comgelato/ liofilizzato
Verdure meglio evitare come dice @Gioele
Questi utenti hanno ringraziato EnricoGaritta per il messaggio:
Passatore (21/04/2020, 16:04)
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti