lauretta ha scritto: ↑04/05/2020, 10:46
Ma tieni d'occhio quei sintomi latenti di colonnare sulle rasbora. Se si manifestano ancora, questa volta interveniamo con dei farmaci per cercare di risolvere definitivamente il problema, ok?
Sinceramente il puntino cotonoso sul labbro continuano ad avercelo quei 2-3 esemplari su 7. Va e viene, scompare, ricompare, se ne va e torna. Loro se la vivono alla grande
lauretta ha scritto: ↑04/05/2020, 10:46
Peccato però che capiti in questo brutto periodo di emergenza nazionale
Eh già

Più che altro per i miei parenti, a me non dispiace laurearmi in camicia sopra e pigiama sotto
lauretta ha scritto: ↑04/05/2020, 10:46
I tannini fanno sicuramente bene, ma se vuoi schiarire l'acqua puoi pian piano ridurli
Riguardo i valori, salirei leggermente con le durezze, cercando però di non andare oltre pH 7
I tannini erano molto presenti perchè usavo l'infuso per acidificare l'acqua, se la schiarissi, il pH salirebbe. A loro non importa avere pH acido?
Durezze aumentarle a quanto? KH 3 e GH 3? O ancora più alte?
lauretta ha scritto: ↑04/05/2020, 10:46
E terrei la temperatura intorno ai 23°, per loro va benissimo e così non rischiamo di scatenare la colonnare.
lauretta ha scritto: ↑04/05/2020, 10:46
Certo che questa estate il rischio ci sarà, ma siamo sempre qui se hai bisogno
Effettivamente

Ma cercherò di tenerla più bassa possibile, nel caso noto cambiamenti nei sintomi, vi avviso
Visto che ci siamo, che aspettativa di vita hanno? Su alcuni siti leggevo 1 anno, 1 anno e mezzo, su altri 5-10 anni
Se può aiutare sono Rasbora Heteromorpha
Sinceramente, l'unica cosa a cui stavo pensando era l'inserimento di qualche Caridina di quelle colorate (non so il nome tecnico), per dare un po di colore vista l'assenza del betta. Ci sarebbero problemi di convivenza o di valori?