Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03 , Fiamma , Duca77
Dani78
Messaggi: 158
Messaggi: 158 Ringraziato: 12
Iscritto il: 26/02/19, 13:08
Sesso: ♂ Maschio
Città: Pisa
Quanti litri è: 50
Dimensioni: 60x30x34
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Lumen: 2730
Temp. colore: 6500, 3000, GROW
Riflettori: No
Fondo: Askoll pure sand
Flora: Anubias barteri, Cryptocoryne nevillii, Cryptocoryne wendtii "green", Cryptocoryne wendtii "tropica" Limnophila heterophylla sessiliflora, Microsorum pteropus, Vesicularia dubyana, Salvinia auriculata, Staurogyne, repens.
Fauna: Betta splendens, Trigonostigma (Rasbora) hengeli, Caridina multidentata (ex japonica).
Altre informazioni: Avviata il 23/02/19 Acqua 25% del rubinetto, 75% demineralizzata.
Secondo Acquario: 70 litri (80x30x40), chiuso, senza filtro, avviato il 18/11/19 LED, totale lumen 4350, temperatura colore 6500, 3000, GROW Fondo Askoll pure sand Flora: -Anubias heterophylla, -Alternanthera Cardinalis, -Alternanthera rosaefolia mini, -Bacopa compact, -Echinodurus barthii, -Lagenandra meeboldii red, -Limnophila heterophylla sessiliflora, -Ludwigia repens rubin, -Microsorum pteropus, -Microsorum windelow, -Microsorum trident, -Salvinia auricolata. Fauna: -Ancora niente
Grazie inviati:
58
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di Dani78 » 04/11/2019, 15:53
Speravo di non doverlo mai aprire questo post
Una settimana fa era cosi
P3 28-10.jpg
P7 28-10.jpg
In vasca KH 5 misurato a reagente e pH 7,10 col PHmetro (mi si sono alzati, di solito stanno KH 3 e pH 6,80-6,90, più basso non sono mai riuscito a portarlo), isolato in vaschetta con 5 litri di acqua dell'acquario e 3g/L di sale non iodato, però mi sembra che anziché migliorare vada peggiorando, questo video è di oggi
VIDEO
Da ieri gli ho alzato il sale a 4g/L.
Secondo voi è solo un problema di pH o ha un infezione in corso?!
Continuo col sale?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Dani78
Matty03
Messaggi: 10778
Messaggi: 10778 Ringraziato: 2165
Iscritto il: 03/01/19, 0:50
Sesso: ♂ Maschio
Città: Pordenone
Quanti litri è: 120
Dimensioni: 100 x 30 x 40
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 25
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: Ghiaino
Flora: Cryptocoryne wendii Echinoderus cordifolius Echinoderus red ozelot Ceratophillum demersum Hygrophila polisperma Hygrophila coribombosa Microsorum narrow Najas guadalupensis Cryptocoryne mini Muschio di java Ludwigia repens Hetheranthera zorestifolia Hydrocotyle leucocephala Miriophyllum red stem Rotala h'ra Buchephalandra Alternanthera mini Bacopa caroliana Bolbitis heudelotii Fissiden fonutanus Pistia Photos
Fauna: Planorbarius Corydoras.paleatus Neon Gymnocorymbus ternetziCaridina red cherry
Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
Grazie inviati:
1561
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 04/11/2019, 16:23
Ciao @
Dani78
Il comportamento mi sembra ok
4g/l sono parecchi, fai un cambio del 25% con sola acqua dolce, così scendi a 3g/l,più che sufficienti se fossero batteri
Tienici aggiornati
Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Matty03 per il messaggio:
Dani78 (06/11/2019, 9:11)
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
Dani78
Messaggi: 158
Messaggi: 158 Ringraziato: 12
Iscritto il: 26/02/19, 13:08
Sesso: ♂ Maschio
Città: Pisa
Quanti litri è: 50
Dimensioni: 60x30x34
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Lumen: 2730
Temp. colore: 6500, 3000, GROW
Riflettori: No
Fondo: Askoll pure sand
Flora: Anubias barteri, Cryptocoryne nevillii, Cryptocoryne wendtii "green", Cryptocoryne wendtii "tropica" Limnophila heterophylla sessiliflora, Microsorum pteropus, Vesicularia dubyana, Salvinia auriculata, Staurogyne, repens.
Fauna: Betta splendens, Trigonostigma (Rasbora) hengeli, Caridina multidentata (ex japonica).
Altre informazioni: Avviata il 23/02/19 Acqua 25% del rubinetto, 75% demineralizzata.
Secondo Acquario: 70 litri (80x30x40), chiuso, senza filtro, avviato il 18/11/19 LED, totale lumen 4350, temperatura colore 6500, 3000, GROW Fondo Askoll pure sand Flora: -Anubias heterophylla, -Alternanthera Cardinalis, -Alternanthera rosaefolia mini, -Bacopa compact, -Echinodurus barthii, -Lagenandra meeboldii red, -Limnophila heterophylla sessiliflora, -Ludwigia repens rubin, -Microsorum pteropus, -Microsorum windelow, -Microsorum trident, -Salvinia auricolata. Fauna: -Ancora niente
Grazie inviati:
58
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di Dani78 » 04/11/2019, 16:40
Ciao @
Matty03 , il comportamento credo sia normale, mangia tutto quello che gli do, e anche quallo che darei a
Caridina e Rasbora
, in vasca ha sempre fatto il principino, va dove vuole, insomma sembra ok!
Il sale l'ho aumentato a 4 ieri perché non vedevo miglioramenti (e perché ho letto che resistono anche a 6g/L altrimenti non l'avrei aumentato) ma si è fatto una settimana a 3g/L, lo riporto a 3 lo stesso?!
Dani78
Matty03
Messaggi: 10778
Messaggi: 10778 Ringraziato: 2165
Iscritto il: 03/01/19, 0:50
Sesso: ♂ Maschio
Città: Pordenone
Quanti litri è: 120
Dimensioni: 100 x 30 x 40
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 25
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: Ghiaino
Flora: Cryptocoryne wendii Echinoderus cordifolius Echinoderus red ozelot Ceratophillum demersum Hygrophila polisperma Hygrophila coribombosa Microsorum narrow Najas guadalupensis Cryptocoryne mini Muschio di java Ludwigia repens Hetheranthera zorestifolia Hydrocotyle leucocephala Miriophyllum red stem Rotala h'ra Buchephalandra Alternanthera mini Bacopa caroliana Bolbitis heudelotii Fissiden fonutanus Pistia Photos
Fauna: Planorbarius Corydoras.paleatus Neon Gymnocorymbus ternetziCaridina red cherry
Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
Grazie inviati:
1561
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 04/11/2019, 16:48
A questo punto fai un bel 50% di cambio von acqua pulita, vediamo se la situazione migliora
Credo tu abbia letto delle Bettina di vultus
, in casi estremi resistono anche a 5-6g,peró sono veramente stressanti per un pesce, quindi meglio non eccedere fin da subito
Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
Dani78
Messaggi: 158
Messaggi: 158 Ringraziato: 12
Iscritto il: 26/02/19, 13:08
Sesso: ♂ Maschio
Città: Pisa
Quanti litri è: 50
Dimensioni: 60x30x34
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Lumen: 2730
Temp. colore: 6500, 3000, GROW
Riflettori: No
Fondo: Askoll pure sand
Flora: Anubias barteri, Cryptocoryne nevillii, Cryptocoryne wendtii "green", Cryptocoryne wendtii "tropica" Limnophila heterophylla sessiliflora, Microsorum pteropus, Vesicularia dubyana, Salvinia auriculata, Staurogyne, repens.
Fauna: Betta splendens, Trigonostigma (Rasbora) hengeli, Caridina multidentata (ex japonica).
Altre informazioni: Avviata il 23/02/19 Acqua 25% del rubinetto, 75% demineralizzata.
Secondo Acquario: 70 litri (80x30x40), chiuso, senza filtro, avviato il 18/11/19 LED, totale lumen 4350, temperatura colore 6500, 3000, GROW Fondo Askoll pure sand Flora: -Anubias heterophylla, -Alternanthera Cardinalis, -Alternanthera rosaefolia mini, -Bacopa compact, -Echinodurus barthii, -Lagenandra meeboldii red, -Limnophila heterophylla sessiliflora, -Ludwigia repens rubin, -Microsorum pteropus, -Microsorum windelow, -Microsorum trident, -Salvinia auricolata. Fauna: -Ancora niente
Grazie inviati:
58
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di Dani78 » 04/11/2019, 17:00
Si, probabile che l'abbia letto li del sale a 6, allora la cambio subito.
Dani78
Matty03
Messaggi: 10778
Messaggi: 10778 Ringraziato: 2165
Iscritto il: 03/01/19, 0:50
Sesso: ♂ Maschio
Città: Pordenone
Quanti litri è: 120
Dimensioni: 100 x 30 x 40
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 25
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: Ghiaino
Flora: Cryptocoryne wendii Echinoderus cordifolius Echinoderus red ozelot Ceratophillum demersum Hygrophila polisperma Hygrophila coribombosa Microsorum narrow Najas guadalupensis Cryptocoryne mini Muschio di java Ludwigia repens Hetheranthera zorestifolia Hydrocotyle leucocephala Miriophyllum red stem Rotala h'ra Buchephalandra Alternanthera mini Bacopa caroliana Bolbitis heudelotii Fissiden fonutanus Pistia Photos
Fauna: Planorbarius Corydoras.paleatus Neon Gymnocorymbus ternetziCaridina red cherry
Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
Grazie inviati:
1561
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 04/11/2019, 20:49
Tienici aggiornati
Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
Dani78
Messaggi: 158
Messaggi: 158 Ringraziato: 12
Iscritto il: 26/02/19, 13:08
Sesso: ♂ Maschio
Città: Pisa
Quanti litri è: 50
Dimensioni: 60x30x34
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Lumen: 2730
Temp. colore: 6500, 3000, GROW
Riflettori: No
Fondo: Askoll pure sand
Flora: Anubias barteri, Cryptocoryne nevillii, Cryptocoryne wendtii "green", Cryptocoryne wendtii "tropica" Limnophila heterophylla sessiliflora, Microsorum pteropus, Vesicularia dubyana, Salvinia auriculata, Staurogyne, repens.
Fauna: Betta splendens, Trigonostigma (Rasbora) hengeli, Caridina multidentata (ex japonica).
Altre informazioni: Avviata il 23/02/19 Acqua 25% del rubinetto, 75% demineralizzata.
Secondo Acquario: 70 litri (80x30x40), chiuso, senza filtro, avviato il 18/11/19 LED, totale lumen 4350, temperatura colore 6500, 3000, GROW Fondo Askoll pure sand Flora: -Anubias heterophylla, -Alternanthera Cardinalis, -Alternanthera rosaefolia mini, -Bacopa compact, -Echinodurus barthii, -Lagenandra meeboldii red, -Limnophila heterophylla sessiliflora, -Ludwigia repens rubin, -Microsorum pteropus, -Microsorum windelow, -Microsorum trident, -Salvinia auricolata. Fauna: -Ancora niente
Grazie inviati:
58
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di Dani78 » 05/11/2019, 14:11
@
Matty03 scusa se ti rompo
Per curiosità ho misurato la conducibilità della vaschetta e mi da 7392us, mi sembra un bel po troppo alto o essendo sotto sale è un valore che ci sta?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Dani78
Matty03
Messaggi: 10778
Messaggi: 10778 Ringraziato: 2165
Iscritto il: 03/01/19, 0:50
Sesso: ♂ Maschio
Città: Pordenone
Quanti litri è: 120
Dimensioni: 100 x 30 x 40
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 25
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: Ghiaino
Flora: Cryptocoryne wendii Echinoderus cordifolius Echinoderus red ozelot Ceratophillum demersum Hygrophila polisperma Hygrophila coribombosa Microsorum narrow Najas guadalupensis Cryptocoryne mini Muschio di java Ludwigia repens Hetheranthera zorestifolia Hydrocotyle leucocephala Miriophyllum red stem Rotala h'ra Buchephalandra Alternanthera mini Bacopa caroliana Bolbitis heudelotii Fissiden fonutanus Pistia Photos
Fauna: Planorbarius Corydoras.paleatus Neon Gymnocorymbus ternetziCaridina red cherry
Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
Grazie inviati:
1561
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 05/11/2019, 14:13
Con il sale vanno bene
A questo punto chiamo @
nicolatc per calcolare quanto sale c'é
Che valore di conducibilità iniziale avevi?
Il pesce é ancora in "salamoia"?
Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
Dani78
Messaggi: 158
Messaggi: 158 Ringraziato: 12
Iscritto il: 26/02/19, 13:08
Sesso: ♂ Maschio
Città: Pisa
Quanti litri è: 50
Dimensioni: 60x30x34
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Lumen: 2730
Temp. colore: 6500, 3000, GROW
Riflettori: No
Fondo: Askoll pure sand
Flora: Anubias barteri, Cryptocoryne nevillii, Cryptocoryne wendtii "green", Cryptocoryne wendtii "tropica" Limnophila heterophylla sessiliflora, Microsorum pteropus, Vesicularia dubyana, Salvinia auriculata, Staurogyne, repens.
Fauna: Betta splendens, Trigonostigma (Rasbora) hengeli, Caridina multidentata (ex japonica).
Altre informazioni: Avviata il 23/02/19 Acqua 25% del rubinetto, 75% demineralizzata.
Secondo Acquario: 70 litri (80x30x40), chiuso, senza filtro, avviato il 18/11/19 LED, totale lumen 4350, temperatura colore 6500, 3000, GROW Fondo Askoll pure sand Flora: -Anubias heterophylla, -Alternanthera Cardinalis, -Alternanthera rosaefolia mini, -Bacopa compact, -Echinodurus barthii, -Lagenandra meeboldii red, -Limnophila heterophylla sessiliflora, -Ludwigia repens rubin, -Microsorum pteropus, -Microsorum windelow, -Microsorum trident, -Salvinia auricolata. Fauna: -Ancora niente
Grazie inviati:
58
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di Dani78 » 05/11/2019, 14:21
Si per ora è ancora in "salamoia"
Lo misi in quarantena 8 giorni fa (Lunedì 28-10) con l'acqua dell'acquario che sta sui 250/300us a cui aggiunsi 2g/L, dal giorno dopo (Martedì 29) portai il sale a 3g/L, cambi giornalieri sempre 3g/L fino a Domenica 3-11 che lo alzai a 4g/L, idem ieri ma poi la sera gli cambia 2 litri d'acqua pulita, oggi ancora nessun cambio.
Dani78
nicolatc
Messaggi: 7845
Messaggi: 7845 Ringraziato: 2363
Iscritto il: 27/02/17, 16:59
Sesso: ♂ Maschio
Aperto o chiuso: aperto
Riflettori: No
Grazie inviati:
1434
Grazie ricevuti:
2363
Messaggio
di nicolatc » 05/11/2019, 14:39
Matty03 ha scritto: ↑ 05/11/2019, 14:13
A questo punto chiamo @
nicolatc per calcolare quanto sale c'é
Togliendo circa 300 µS/cm per la conducibilità dell'acqua di base, da una formula abbastanza affidabile vengono circa 3,7 g/l di cloruro di sodio.
Se il conduttivimetro è ben tarato, questo significa che prima dell'ultimo cambio di 2 litri su 5 fatto domenica sera, era arrivato ben più in alto di 4 g/l (circa 6).
PS. Non mi sembra che stia rovinato il betta
Questi utenti hanno ringraziato nicolatc per il messaggio (totale 2):
Matty03 (05/11/2019, 14:40) • Dani78 (06/11/2019, 9:11)
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
nicolatc
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 14 ospiti