Betta con probabile Ictio

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
danygiaco
star3
Messaggi: 363
Iscritto il: 20/11/18, 21:18

Betta con probabile Ictio

Messaggio di danygiaco » 22/04/2019, 9:23

Ciao, da qualche giorno ho notato sulla Betta la comparsa di piccoli puntini bianchi nei pressi delle branchie e della bocca. Non noto particolari atteggiamenti tipo problemi di nuoto o tentativi di strofinarsi ma vorrei comunque fare un trattamento preventivo prima di tentare la mia prima riproduzione. Mi date qualche suggerimento? Mi è parso di capire leggendo qua e là che potrebbe essere sufficiente spostarla in una vaschetta di quarantena con acqua dell'acquario, aggiungere 3g di sale per litro in maniera progressiva ed impostare la temperatura a 30°. Corretto?

Foto è stato praticamente impossibile farne, non sta mai ferma. Provo a metterne qualcuna.
20190418_165452_1657172428843114441.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Acquario 68L: pH: 7.0, GH: 5dH°, KH: 4dH°, NO2-: 0mg/l, NO3-: 15mg/l, PO43-: - , Conducibilitá: 317µS/cm
Acquario 13L: pH: 7.25, GH: 6dH°, KH: 5dH°, NO2-: 0mg/l, NO3-: 0mg/l, PO43-: - , Conducibilitá: 85µS/cm

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Betta con probabile Ictio

Messaggio di lauretta » 22/04/2019, 23:38

Dalla foto non vedo nessun puntino.

Se però hai letto questo articolo Ictioftiriasi: la malattia dei puntini bianchi e dalle immagini ti sembra che il tipo di puntini siano gli stessi, allora la terapia che hai ipotizzato va bene :)

danygiaco ha scritto: spostarla in una vaschetta di quarantena con acqua dell'acquario, aggiungere 3g di sale per litro in maniera progressiva ed impostare la temperatura a 30°
Ricordati di: sciogliere il sale prima in un bicchiere e poi versarlo un po' per volta, e anche la temperatura va alzata gradualmente :)

Ogni giorno sifona il fondo con un tubicino da aeratore e cambia il 10-15% d'acqua, reintegrando il sale tolto.

Anche in acquario alza la temperatura :) qui hai altri pesci o c'era solo il betta?
Questi utenti hanno ringraziato lauretta per il messaggio:
danygiaco (22/04/2019, 23:40)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
danygiaco
star3
Messaggi: 363
Iscritto il: 20/11/18, 21:18

Betta con probabile Ictio

Messaggio di danygiaco » 22/04/2019, 23:40

lauretta ha scritto: Anche in acquario alza la temperatura qui hai altri pesci o c'era solo il betta?
Solo Betta.

Posted with AF APP
Acquario 68L: pH: 7.0, GH: 5dH°, KH: 4dH°, NO2-: 0mg/l, NO3-: 15mg/l, PO43-: - , Conducibilitá: 317µS/cm
Acquario 13L: pH: 7.25, GH: 6dH°, KH: 5dH°, NO2-: 0mg/l, NO3-: 0mg/l, PO43-: - , Conducibilitá: 85µS/cm

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Betta con probabile Ictio

Messaggio di lauretta » 22/04/2019, 23:52

danygiaco ha scritto: Solo Betta
Allora ok, temperatura alta e lascia l'acquario senza pesci per una decina di giorni, così il parassita si estigue perchè non riesce a compiere il suo ciclo vitale ;)
Questi utenti hanno ringraziato lauretta per il messaggio:
danygiaco (22/04/2019, 23:53)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
danygiaco
star3
Messaggi: 363
Iscritto il: 20/11/18, 21:18

Betta con probabile Ictio

Messaggio di danygiaco » 24/04/2019, 22:01

lauretta ha scritto: Allora ok, temperatura alta e lascia l'acquario senza pesci per una decina di giorni, così il parassita si estigue perchè non riesce a compiere il suo ciclo vitale
Non vedo ancora alcun segno di miglioramento, è normale?
Ho provato a scattare alcune foto per rendere più chiaro il dettaglio dei puntini (nei pressi delle branchie, nella parte posteriore)
20190424_215026_3725688566999869542.jpg
20190424_215021_8382302375880960059.jpg
20190424_214708_8599913846348480155.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Acquario 68L: pH: 7.0, GH: 5dH°, KH: 4dH°, NO2-: 0mg/l, NO3-: 15mg/l, PO43-: - , Conducibilitá: 317µS/cm
Acquario 13L: pH: 7.25, GH: 6dH°, KH: 5dH°, NO2-: 0mg/l, NO3-: 0mg/l, PO43-: - , Conducibilitá: 85µS/cm

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Betta con probabile Ictio

Messaggio di lauretta » 24/04/2019, 23:33

danygiaco ha scritto: Non vedo ancora alcun segno di miglioramento, è normale?
I puntini sono aumentati o sono sempre gli stessi?
Il pesce si gratta?
Le pinne sono sempre bene aperte?
Questi utenti hanno ringraziato lauretta per il messaggio:
danygiaco (27/04/2019, 22:28)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
danygiaco
star3
Messaggi: 363
Iscritto il: 20/11/18, 21:18

Betta con probabile Ictio

Messaggio di danygiaco » 25/04/2019, 6:47

lauretta ha scritto: I puntini sono aumentati o sono sempre gli stessi?
Non mi sembra siano aumentati.
lauretta ha scritto: Il pesce si gratta?
No, non l'ho visto grattarsi.
lauretta ha scritto: Le pinne sono sempre bene aperte?
Direi di sì, anche se noto sono leggermente più chiuse quando è più tranquilla. All'inizio era proprio uno dei sintomi che mi aveva fatto venire il sospetto, le teneva sempre aperte come in foto e non stava mai ferma.
Ho ricontrollato i video più vecchi e quei puntini non erano presenti, ma è anche vero che le pinne sembrano aver perso le sfumature rosa iniziali.
received_349825412532339_4851716769473427721.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Acquario 68L: pH: 7.0, GH: 5dH°, KH: 4dH°, NO2-: 0mg/l, NO3-: 15mg/l, PO43-: - , Conducibilitá: 317µS/cm
Acquario 13L: pH: 7.25, GH: 6dH°, KH: 5dH°, NO2-: 0mg/l, NO3-: 0mg/l, PO43-: - , Conducibilitá: 85µS/cm

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Betta con probabile Ictio

Messaggio di lauretta » 26/04/2019, 0:08

@danygiaco potresti postare un video della betta?
Vorrei capire se c'è magari qualche sintomo che ci sfugge e che invece potrebbe aiutarci a capire meglio la situazione :)
Per postarlo devi pubblicarlo su una piattaforma tipo Youtube, e poi linkarlo qui usando il tastino a forma di pellicola di film :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato lauretta per il messaggio:
danygiaco (26/04/2019, 6:34)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
danygiaco
star3
Messaggi: 363
Iscritto il: 20/11/18, 21:18

Betta con probabile Ictio

Messaggio di danygiaco » 26/04/2019, 10:52

lauretta ha scritto: @danygiaco potresti postare un video della betta?
Vorrei capire se c'è magari qualche sintomo che ci sfugge e che invece potrebbe aiutarci a capire meglio la situazione
Per postarlo devi pubblicarlo su una piattaforma tipo Youtube, e poi linkarlo qui usando il tastino a forma di pellicola di film

Posted with AF APP
Acquario 68L: pH: 7.0, GH: 5dH°, KH: 4dH°, NO2-: 0mg/l, NO3-: 15mg/l, PO43-: - , Conducibilitá: 317µS/cm
Acquario 13L: pH: 7.25, GH: 6dH°, KH: 5dH°, NO2-: 0mg/l, NO3-: 0mg/l, PO43-: - , Conducibilitá: 85µS/cm

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Betta con probabile Ictio

Messaggio di lauretta » 27/04/2019, 1:36

Come sta andando? I puntini sono almeno diminuiti?

Dal video vedo solo degli scatti che appunto mi fanno pensare a parassiti, ma nient'altro.

La respirazione com'è?

Mangia con appetito?

Le feci che aspetto hanno? :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato lauretta per il messaggio:
danygiaco (27/04/2019, 22:28)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti