Betta con problemi alle pinne

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10778
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Betta con problemi alle pinne

Messaggio di Matty03 » 17/02/2020, 19:17

Scusa il ritardo :)

Io abbasserei un pochino il pH e lo terrei in vasca :)

Ovviamente tienilo monitorato, se peggiora andiamo di sale

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Matty03 per il messaggio:
SidecutWaffle (17/02/2020, 22:16)
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
SidecutWaffle
star3
Messaggi: 507
Iscritto il: 23/10/19, 0:21

Betta con problemi alle pinne

Messaggio di SidecutWaffle » 17/02/2020, 22:20

Matty03 ha scritto:
17/02/2020, 19:17
Scusa il ritardo
Tranquillo, ci mancherebbe :)
Matty03 ha scritto:
17/02/2020, 19:17
Io abbasserei un pochino il pH e lo terrei in vasca
Ci sto lavorando con cambi con sola demineralizzata e foglie di catappa e pignette di ontano.
Non capisco come mai con KH a 3, non scenda ancora ma a breve dovrei scendere a KH 2 e spero la situazione migliori.
Matty03 ha scritto:
17/02/2020, 19:17
Ovviamente tienilo monitorato, se peggiora andiamo di sale
Quindi non usiamo il sale per aiutarlo a farle ricrescere?
Tra quanto dovrei notare un miglioramento e una ricrescita?
Il pH acido aiuta in questo? Quindi pH 7 rallenta la ricrescita?
Come risolvo il problema delle rasbore che gli mordono la coda per prendere tutto il cibo per loro?

Scusa la miriade di domande ma nell'attesa della vostra risposta, mi sono venute in mente :))

Avatar utente
Marah-chan
Ex-moderatore
Messaggi: 3395
Iscritto il: 22/01/15, 18:30

Betta con problemi alle pinne

Messaggio di Marah-chan » 18/02/2020, 7:42

Per “l’aggressività” delle rasbore purtroppo puoi fare poco. Per quanto riguarda il pH non è che a sette rallenta la ricrescita ma uno leggermente acido lo aiuta e in più scoraggia eventuali infezioni. Al sale pensiamo, come ha già detto Matty, come seconda opzione
Questi utenti hanno ringraziato Marah-chan per il messaggio:
SidecutWaffle (18/02/2020, 21:06)
“The mind is its own place, and in itself can make a heaven of hell, a hell of heaven..”
― John Milton, Paradise Lost[/size][/color]

Avatar utente
SidecutWaffle
star3
Messaggi: 507
Iscritto il: 23/10/19, 0:21

Betta con problemi alle pinne

Messaggio di SidecutWaffle » 18/02/2020, 21:09

Marah-chan ha scritto:
18/02/2020, 7:42
Per “l’aggressività” delle rasbore purtroppo puoi fare poco. Per quanto riguarda il pH non è che a sette rallenta la ricrescita ma uno leggermente acido lo aiuta e in più scoraggia eventuali infezioni. Al sale pensiamo, come ha già detto Matty, come seconda opzione
Oggi lo hanno morso sulla pinna centrale e si è formato un "livido" come l'altra volta, una parte più scura che credo perderà come è successo con l'altra zona :( Non so più come fare a dargli il cibo ~x( ~x(

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10778
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Betta con problemi alle pinne

Messaggio di Matty03 » 18/02/2020, 22:29

Prova a somministrare il cibo in vari punti della vasca :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Matty03 per il messaggio:
SidecutWaffle (19/02/2020, 12:17)
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
SidecutWaffle
star3
Messaggi: 507
Iscritto il: 23/10/19, 0:21

Betta con problemi alle pinne

Messaggio di SidecutWaffle » 19/02/2020, 12:18

Matty03 ha scritto:
18/02/2020, 22:29
Prova a somministrare il cibo in vari punti della vasca
Purtroppo mi risulta difficile avendo l'acquario chiuso di quelli con la luce attaccata al coperchio e quindi se apro, diventa tutto buio in acqua e non vedo nulla. Comunque proverò a cambiare metodo, speriamo bene :( :-!!!

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10778
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Betta con problemi alle pinne

Messaggio di Matty03 » 19/02/2020, 12:25

Non serve vedere, basta spargere un pó di cibo su tutta la superficie, dove va va ;)
Poi saranno i pesci a cercarlo :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Matty03 per il messaggio:
SidecutWaffle (19/02/2020, 13:28)
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
SidecutWaffle
star3
Messaggi: 507
Iscritto il: 23/10/19, 0:21

Betta con problemi alle pinne

Messaggio di SidecutWaffle » 19/02/2020, 13:31

Matty03 ha scritto:
19/02/2020, 12:25
Non serve vedere, basta spargere un pó di cibo su tutta la superficie, dove va va
Poi saranno i pesci a cercarlo
Io però glielo davo con le pinzette per controllare quanto mangiasse il betta perchè se mangia troppo, si gonfia (come ogni betta credo :)) ) e se lo spargessi sulla superficie, non potrei controllare quanto mangia :-? Avresti un consiglio/soluzione anche per questo? :))

Inoltre scusa se ne approfitto per fare un'altra domanda che non è collegata a questo ^:)^
Le foglie di catappa e le pignette di ontano, vanno tolte dall'acquario dopo un certo tempo (sulla confezione dicono 3 settimane) o vanno lasciate per farle decomporre? :-?

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10778
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Betta con problemi alle pinne

Messaggio di Matty03 » 19/02/2020, 20:11

SidecutWaffle ha scritto:
19/02/2020, 13:31
Le foglie di catappa e le pignette di ontano, vanno tolte dall'acquario dopo un certo tempo (sulla confezione dicono 3 settimane) o vanno lasciate per farle decomporre
Se sono troppe togline qualcuna, altrimenti puoi lasciarle :)
SidecutWaffle ha scritto:
19/02/2020, 13:31
Io però glielo davo con le pinzette per controllare quanto mangiasse il betta perchè se mangia troppo, si gonfia (come ogni betta credo ) e se lo spargessi sulla superficie, non potrei controllare quanto mangia Avresti
Se spargi il cibo su tutta la vasca, difficilmente il betta si abbufferà, le rasbore sono più veloci ;)
Basta solo che controlli se mangia qualcosa

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Matty03 per il messaggio:
SidecutWaffle (19/02/2020, 20:44)
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11599
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Betta con problemi alle pinne

Messaggio di Gioele » 19/02/2020, 20:22

SidecutWaffle ha scritto:
19/02/2020, 13:31
Le foglie di catappa e le pignette di ontano, vanno tolte dall'acquario dopo un certo tempo (sulla confezione dicono 3 settimane) o
Lascia lascia, non danno alcun problema

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Gioele per il messaggio:
SidecutWaffle (19/02/2020, 20:44)
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Antonella71 e 15 ospiti