In pratica, ieri ho notato che il mio Betta Splendens aveva qualcosa che fuoriusciva dal centro della pancia (dallo spazio tra le pinne ventrali e la pinna anale). Guardando meglio qualche "tavola anatomica", ho pensato potessero essere feci "incastrate". Per 20 minuti quella materia è rimasta "penzolante" dal mio pesce e, quando sono tornato dopo un po' a controllarlo, era scomparsa.
Oggi sta accadendo la stessa cosa: qualche ora fa ho iniziato a intravedere qualcosa che fuoriusciva dallo stesso punto e col passare del tempo diventa sempre di più (parliamo comunque di una lunghezza inferiore ai 2mm), come se stesse espellendo ma ci sta mettendo ore a concludere.
Io no so quale sarebbe il tempo "ottimale"

Se può aiutare la colorazione della materia è biancastra.
Per quanto riguarda il comportamento del pesce, sembra nuotare come se nulla fosse
Hanno fondamento i miei pensieri o mi sto preoccupando troppo?
Ieri l'ho tenuto a digiuno e oggi gli ho dato solo un frammento di pisello spellato.