Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
Elisabeth

- Messaggi: 5543
- Messaggi: 5543
- Ringraziato: 929
- Iscritto il: 16/07/17, 8:46
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pavia
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 1x8500k/ 5 x 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Hygrophila, microsorum, anubias, hydrocotyle, egeria, lenma, salvinia, echinodorus, staurogyne repens, riccia fluitans, ludwigia, bacopa caroliniana
- Fauna: lumache: planorbella duryi, radix, physa, planorbella scalaris...
Crostacei : Asellus aquaticus
Pesci: 6 trigonostygma heteromorpha che diventeranno 11 e più avanti un betta splendens o in coppia...
- Altre informazioni: Impianto CO2 askoll pro green system nell' 80 litri...Vasca 60 litri lordi, filtro interno, neon 15w da 8500k,fondo ghiaino,legni,catappa, microsorum,anubias, hygrophila, egeria, Cryptocoryne, muschio di Giava...Rasbore, neon rosa e guppy
-
Grazie inviati:
702
-
Grazie ricevuti:
929
Messaggio
di Elisabeth » 17/05/2018, 22:10
@
lauretta : credo che il problema sia più per i pesci che mordicchiano le piante

E poi non sono così certa di questa estrema tossicità del pothos
Leggevo che più che la linfa, il pothos attua una forma di difesa particolare contro animali erbivori tramite i rafidi :
" Con il termine di rafidi si identificano i cristalli di carbonato od ossalato di calcio presenti nei vacuoli delle piante quando appaiono sotto forma di aghi.
Tali aghi sono un meccanismo di difesa contro gli animali erbivori, poiché riescono a lacerare la mucosa della bocca e del tratto esofageo del loro apparato digerente; l'efficacia del meccanismo è coadiuvata da sostanze irritanti contenute nelle foglie che vanno a depositarsi nelle microlesioni causando piccoli edemi."
https://it.wikipedia.org/wiki/Rafidi
- Questi utenti hanno ringraziato Elisabeth per il messaggio:
- lauretta (17/05/2018, 22:26)
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io

)
Elisabeth
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 17/05/2018, 22:25
Elisabeth ha scritto: ↑non sono così certa di questa estrema tossicità del pothos
Mmm...

avrebbe spiegato abbastanza bene l'accaduto... Ma se dici che non è così allora non lo è!!

Dei rafidi sapevo qualcosa, non nel dettaglio, è per questo che non volevo il pothos nella vasca dei carassi
@
frenchwoody a 'sto punto mi sa che conviene continuare con i bagni fino al 5° giorno, aggiungendo un paio di granuli impanati prima di rimetterlo in acqua pulita. Aveva pur sempre una corrosione delle pinne, così vediamo di curarla definitivamente (o almeno proviamo!!

)
Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
frenchwoody

- Messaggi: 191
- Messaggi: 191
- Iscritto il: 10/01/16, 17:00
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Castagnito
- Quanti litri è: 15
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 6500 luce bianca
- Riflettori: No
- Fondo: JBL MANADO
- Flora: Christmas moss, Hygrophila guianensis, limnphila sessiliflora
- Fauna: Caridina japonica
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di frenchwoody » 17/05/2018, 23:28
frenchwoody
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 17/05/2018, 23:31
Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
frenchwoody

- Messaggi: 191
- Messaggi: 191
- Iscritto il: 10/01/16, 17:00
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Castagnito
- Quanti litri è: 15
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 6500 luce bianca
- Riflettori: No
- Fondo: JBL MANADO
- Flora: Christmas moss, Hygrophila guianensis, limnphila sessiliflora
- Fauna: Caridina japonica
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di frenchwoody » 17/05/2018, 23:35
Come mi comporto però con l’acqua della vasca? Faccio lo stesso un cambio abbondante per il rischio Pothos?
frenchwoody
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 17/05/2018, 23:45
frenchwoody ha scritto: ↑Come mi comporto però con l’acqua della vasca? Faccio lo stesso un cambio abbondante per il rischio Pothos?
Mah, pothos o qualunque altra cosa potrebbe aver influito, io per scrupolo un cambio lo farei

Ma se hai tempo qualche giorno mentre il betta è in quarantena fai magari due-tre cambi più piccoli invece di uno abbondante, distanziati almeno un giorno uno dall'altro, così hai meno impatto sulla chimica dell'acquarietto

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
frenchwoody

- Messaggi: 191
- Messaggi: 191
- Iscritto il: 10/01/16, 17:00
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Castagnito
- Quanti litri è: 15
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 6500 luce bianca
- Riflettori: No
- Fondo: JBL MANADO
- Flora: Christmas moss, Hygrophila guianensis, limnphila sessiliflora
- Fauna: Caridina japonica
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di frenchwoody » 19/05/2018, 10:04
Buongiorno a tutti! Piccolo aggiornamento sulla situazione. Oggi è il terzo bagno nell’antibiotico.
Il pesciotto è molto migliorato, stamattina nuota e mangia quasi normalmente.
Sulla pinna causale però è comparso di nuovo del sangue che ieri non c’era.

Comunque siamo solo a due bagni quindi vado avanti così per altri 3 giorni.
frenchwoody
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 19/05/2018, 11:48
frenchwoody ha scritto: ↑Sulla pinna causale però è comparso di nuovo del sangue che ieri non c’era.
Riesci a mettere una foto?
Sei sicura che sia sangue? Non potrebbe essere una macchia di pigmentazione più scura?
Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
frenchwoody

- Messaggi: 191
- Messaggi: 191
- Iscritto il: 10/01/16, 17:00
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Castagnito
- Quanti litri è: 15
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 6500 luce bianca
- Riflettori: No
- Fondo: JBL MANADO
- Flora: Christmas moss, Hygrophila guianensis, limnphila sessiliflora
- Fauna: Caridina japonica
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di frenchwoody » 19/05/2018, 11:54
Nono sono sicura è proprio rosso. Provo a fare una foto appena lo tolgo dall’antibioicoperche adesso è al buio
Aggiunto dopo 39 minuti 27 secondi:
29470C81-45CE-4705-B9B9-45F25A8775D2.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
frenchwoody
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 19/05/2018, 14:10
Hai ragione, sembra proprio sangue
Poco prima della fine del bagno somministra un paio di granuli impanati con il Minocin.
Sai come fare?
Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], Google [Bot] e 13 ospiti