Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: markfree, Fiamma, Duca77
-
GiorgioKuhlii

- Messaggi: 15
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 10/10/22, 13:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 30x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Lumen: Lo aggiornerò
- Temp. colore: Lo aggiornerò
- Riflettori: No
- Fondo: Torba JBL
- Flora: Polysperma, Anubia Bonsai, sessiliflora, Cryptocoryne
- Fauna: 3 Pangio Kuhlii, 1 Betta Splendens, Neritine, Helena
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di GiorgioKuhlii » 13/10/2022, 15:46
Ciao a tutti, premetto che sono un principiante quindi mi scuso in anticipo se userò termini inesatti o approssimativi o errati. Cerco di fare del mio meglio
Ho un Betta Splendens da un anno circa.
Stamattina ho notato un filo di feci pendergli dall'ano: il colore era simile a quello di "chewing-gum sul marciapiede", nel senso che era scuro ma diventava progressivamente biancastra verso la fine. Ho cercato di fargli delle foto ma non ci sono riuscito.
Ho notato la stessa cosa un paio di ore fa e son riuscito a fargli una foto. Questa volta era un pezzo più piccolo, bianco e attaccato all'ano praticamente da un filo
Da settimana scorsa, inoltre, mi sembra che l'intestino (la zona sotto alla testa) sia gonfio
GiorgioKuhlii
-
Duca77
- Messaggi: 9148
- Messaggi: 9148
- Ringraziato: 1875
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biassono (MB)
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60×30×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 780 + 1500 + 1500
- Temp. colore: 6500 + 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Echinodorus bleheri
Ceratophyllum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Muschio di Giava
Felce di Giava
Pistia
Cabomba Furcata
Rotula Rotundifolia
- Fauna: Planorbarius
Physa
Tateaurdine Ocellicaute
- Altre informazioni: Avviato 10/08/2020
Riscaldatore Tetra 50W
5 rocce
1 legno
1 ventola con termostato
- Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt 19/09/2020
Fondo quarzite inerte
Filtro Pratiko 300
Riscaldatore 200 Watt askoll
LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1
1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi
CO2 askoll ricaricabile
6 Ventoline
Flora:
Anubias barteri nana
Echinodorus bleheri
Muschio di Java
Riccia fluitans
Ceratophylum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Felce di Java
Cabomba Furcata
Pistia
Ludwigia Repens
Hydrophila Polysperma
Rotula Rotundifolia.
Lemna minor
Fauna 10/11/2020
Planorbarius
Physa
Endler Tiger
5 Ancistrus Sp
- Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt 10/04/2024
Fondo Tetra Substrate
Riscaldatore 50 Watt
Plafoniera 1100 lumen
2 radici
Flora:
Muschio di Java
Felce di Java
Pistia
Lemna minor
Pothos emerso
Fauna
Planorbarius
Physa
-
Grazie inviati:
675
-
Grazie ricevuti:
1875
Messaggio
di Duca77 » 13/10/2022, 21:25
Ciao, se ti sembra gonfio qualche giorno di digiuno potrebbe essere utile. Potresti dirci cosa mangia e se prima bagni quello che dai?
Se devi allegare immagini devi usare il tastino verde in basso aggiungi file
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
Duca77
-
GiorgioKuhlii

- Messaggi: 15
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 10/10/22, 13:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 30x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Lumen: Lo aggiornerò
- Temp. colore: Lo aggiornerò
- Riflettori: No
- Fondo: Torba JBL
- Flora: Polysperma, Anubia Bonsai, sessiliflora, Cryptocoryne
- Fauna: 3 Pangio Kuhlii, 1 Betta Splendens, Neritine, Helena
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di GiorgioKuhlii » 17/10/2022, 14:32
Duca77 ha scritto: ↑13/10/2022, 21:25
Ciao, se ti sembra gonfio qualche giorno di digiuno potrebbe essere utile. Potresti dirci cosa mangia e se prima bagni quello che dai?
Se devi allegare immagini devi usare il tastino verde in basso aggiungi file
Ciao scusami tanto la risposta in ritardo, per qualche ragione non vedevo più le notifiche
In genere ha sempre mangiato artemie(cibo surgelato) e granulato "sera vipagran nature", una volta la giorno...ammetto che non sono sempre stato attento alle porzioni e, anzi, ultimamente potrei aver esagerato.
Il granulato non lo bagno... Di solito lo lascio galleggiare perché così attira la sua attenzione. Alle volte però lo mangia non appena tocca l'acqua, cioè quando è ancora praticamente secco e galleggiante. È un problema?
Dopo che ho postato questo thread ho seguito dei consigli che ho trovato in giro: ho fatto digiunare il Betta per un giorno e ho iniziato a dargli solo artemie, in quantità "pari alla dimensione del suo occhio" come dicono, 1 o 2 volte al giorno.
Ho fatto bene?
Sembra comunque più attivo ma ancora "pigro".
Fammi sapere se hai bisogno di informazioni in più. Grazie

GiorgioKuhlii
-
Duca77
- Messaggi: 9148
- Messaggi: 9148
- Ringraziato: 1875
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biassono (MB)
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60×30×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 780 + 1500 + 1500
- Temp. colore: 6500 + 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Echinodorus bleheri
Ceratophyllum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Muschio di Giava
Felce di Giava
Pistia
Cabomba Furcata
Rotula Rotundifolia
- Fauna: Planorbarius
Physa
Tateaurdine Ocellicaute
- Altre informazioni: Avviato 10/08/2020
Riscaldatore Tetra 50W
5 rocce
1 legno
1 ventola con termostato
- Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt 19/09/2020
Fondo quarzite inerte
Filtro Pratiko 300
Riscaldatore 200 Watt askoll
LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1
1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi
CO2 askoll ricaricabile
6 Ventoline
Flora:
Anubias barteri nana
Echinodorus bleheri
Muschio di Java
Riccia fluitans
Ceratophylum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Felce di Java
Cabomba Furcata
Pistia
Ludwigia Repens
Hydrophila Polysperma
Rotula Rotundifolia.
Lemna minor
Fauna 10/11/2020
Planorbarius
Physa
Endler Tiger
5 Ancistrus Sp
- Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt 10/04/2024
Fondo Tetra Substrate
Riscaldatore 50 Watt
Plafoniera 1100 lumen
2 radici
Flora:
Muschio di Java
Felce di Java
Pistia
Lemna minor
Pothos emerso
Fauna
Planorbarius
Physa
-
Grazie inviati:
675
-
Grazie ricevuti:
1875
Messaggio
di Duca77 » 17/10/2022, 16:17
GiorgioKuhlii ha scritto: ↑17/10/2022, 14:32
fatto digiunare il Betta per un giorno
Anche 2 se ti sembra gonfio
GiorgioKuhlii ha scritto: ↑17/10/2022, 14:32
Il granulato non lo bagno... Di solito lo lascio galleggiare perché così attira la sua attenzione. Alle volte però lo mangia non appena tocca l'acqua, cioè quando è ancora praticamente secco e
Questo può creare problemi alla vescica natatoria, il cibo è da bagnare prima di somministrarlo.
E ricordati, meglio meno che di più, in vasca poi trovano sempre qualcosa
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
Duca77
-
sp19
- Messaggi: 5933
- Messaggi: 5933
- Ringraziato: 1309
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 76*36*44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Elodea
4 Anubias (2 varietà)
Ceratophyllum
Bacopa
Limnophyla
Cryptocoryne
- Fauna: Tateurndina ocellicauda
Pseudomugil gertrudae
- Secondo Acquario: 11 lt lordi, aperto, senza filtro
Betta splendens
Piante: pothos, anubias, Staurogyne, limnobium, limnophila
-
Grazie inviati:
204
-
Grazie ricevuti:
1309
Messaggio
di sp19 » 18/10/2022, 8:25
A parte digiunare (= 0 cibo) hai notato per caso se quando mangiava sputacchiava più volte quanto ingerito?
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
sp19
-
GiorgioKuhlii

- Messaggi: 15
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 10/10/22, 13:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 30x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Lumen: Lo aggiornerò
- Temp. colore: Lo aggiornerò
- Riflettori: No
- Fondo: Torba JBL
- Flora: Polysperma, Anubia Bonsai, sessiliflora, Cryptocoryne
- Fauna: 3 Pangio Kuhlii, 1 Betta Splendens, Neritine, Helena
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di GiorgioKuhlii » 01/11/2022, 13:33
sp19 ha scritto: ↑18/10/2022, 8:25
A parte digiunare (= 0 cibo) hai notato per caso se quando mangiava sputacchiava più volte quanto ingerito?
Ciao scusa se ti rispondo a distanza di così tanto, ho cercato di tenere monitorata la situazione. Comunque no non accadeva mai che sputacchiasse via tutto il cibo o più di quanto ingerisse.
Duca77 ha scritto: ↑17/10/2022, 16:17
GiorgioKuhlii ha scritto: ↑17/10/2022, 14:32
fatto digiunare il Betta per un giorno
Anche 2 se ti sembra gonfio
Ecco, le ultime settimane ho alternato giornate in cui gli davo poco cibo 2 volte al giorno (artemie, una volta a settimana vermi rossi, ho smesso col granulato per ora) e giorni in cui lo facevo digiunare. In particolare, gli scorsi due giorni l'ho fatto digiunare però...oggi non mangia
In tutto questo non si è ancora sgonfiato e anzi, mi sembra sia più gonfio di prima quindi sto cominciando a ipotizzare che non sia costipazione.
Non ha le squame rialzate quindi spero di poter escludere cose come l'idropisia.
Altra cosa particolare che posso notare è che è diventato Ancor più letargico e spesso "galleggia di lato". Lo fa soprattutto se la cascatella del filtro diventa più "forte" (ad esempio quando si abbassa il livello dell'acqua dell'acquario) che so essere stressante per i Betta quindi faccio il possibile per eliminarla
GiorgioKuhlii
-
sp19
- Messaggi: 5933
- Messaggi: 5933
- Ringraziato: 1309
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 76*36*44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Elodea
4 Anubias (2 varietà)
Ceratophyllum
Bacopa
Limnophyla
Cryptocoryne
- Fauna: Tateurndina ocellicauda
Pseudomugil gertrudae
- Secondo Acquario: 11 lt lordi, aperto, senza filtro
Betta splendens
Piante: pothos, anubias, Staurogyne, limnobium, limnophila
-
Grazie inviati:
204
-
Grazie ricevuti:
1309
Messaggio
di sp19 » 01/11/2022, 17:38
Aggiungi una foto magari, in ogni caso digiuno vuol dire 0 cibo, non giorni alterni, quello è dare cibo normalmente

A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
sp19
-
GiorgioKuhlii

- Messaggi: 15
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 10/10/22, 13:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 30x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Lumen: Lo aggiornerò
- Temp. colore: Lo aggiornerò
- Riflettori: No
- Fondo: Torba JBL
- Flora: Polysperma, Anubia Bonsai, sessiliflora, Cryptocoryne
- Fauna: 3 Pangio Kuhlii, 1 Betta Splendens, Neritine, Helena
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di GiorgioKuhlii » 02/11/2022, 9:46
sp19 ha scritto: ↑01/11/2022, 17:38
Aggiungi una foto magari, in ogni caso digiuno vuol dire 0 cibo, non giorni alterni, quello è dare cibo normalmente
Quindi più di 2 giorni? Per quanto resiste?
Per quanto riguarda la foto, cerco sempre di fargliene una in cui si veda la pancia ma non riesco mai a fargliene una decente per via delle luci eccetera, adesso ho fatto questa (col flash) che forse può dare un'idea
IMG_20221102_093915.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
GiorgioKuhlii
-
Duca77
- Messaggi: 9148
- Messaggi: 9148
- Ringraziato: 1875
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biassono (MB)
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60×30×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 780 + 1500 + 1500
- Temp. colore: 6500 + 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Echinodorus bleheri
Ceratophyllum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Muschio di Giava
Felce di Giava
Pistia
Cabomba Furcata
Rotula Rotundifolia
- Fauna: Planorbarius
Physa
Tateaurdine Ocellicaute
- Altre informazioni: Avviato 10/08/2020
Riscaldatore Tetra 50W
5 rocce
1 legno
1 ventola con termostato
- Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt 19/09/2020
Fondo quarzite inerte
Filtro Pratiko 300
Riscaldatore 200 Watt askoll
LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1
1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi
CO2 askoll ricaricabile
6 Ventoline
Flora:
Anubias barteri nana
Echinodorus bleheri
Muschio di Java
Riccia fluitans
Ceratophylum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Felce di Java
Cabomba Furcata
Pistia
Ludwigia Repens
Hydrophila Polysperma
Rotula Rotundifolia.
Lemna minor
Fauna 10/11/2020
Planorbarius
Physa
Endler Tiger
5 Ancistrus Sp
- Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt 10/04/2024
Fondo Tetra Substrate
Riscaldatore 50 Watt
Plafoniera 1100 lumen
2 radici
Flora:
Muschio di Java
Felce di Java
Pistia
Lemna minor
Pothos emerso
Fauna
Planorbarius
Physa
-
Grazie inviati:
675
-
Grazie ricevuti:
1875
Messaggio
di Duca77 » 02/11/2022, 18:18
GiorgioKuhlii ha scritto: ↑02/11/2022, 9:46
Quindi più di 2 giorni? Per quanto resiste?
Tranquillamente anche più di 5 giorni.
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
Duca77
-
Fiamma
- Messaggi: 18166
- Messaggi: 18166
- Ringraziato: 3750
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1950
-
Grazie ricevuti:
3750
Messaggio
di Fiamma » 04/11/2022, 11:05
Duca77 ha scritto: ↑02/11/2022, 18:18
Tranquillamente anche più di 5 giorni.
ma anche molto di più
Però credo che il problema non sia solo l'eventuale occlusione, vedo un'importante corrosione di coda e pinne
Aggiunto dopo 1 minuto 5 secondi:
GiorgioKuhlii,che valori hai?
Posted with AF APP
Fiamma