Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03 , Fiamma , Duca77
Gaiden
Messaggi: 1132
Messaggi: 1132 Ringraziato: 64
Iscritto il: 19/02/18, 14:22
Sesso: ♂ Maschio
Città: Tours
Quanti litri è: 128
Dimensioni: 80x40x40
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Temp. colore: 6500
Riflettori: Si
Fondo: Seachem Flourite
Flora: Bacopa caroliniana, Limnophyla sessiliflora, Echinodorus quadricostatus, Echinodorus tenellus, Eleocharis parvula, Rotala rotundifolia, Ludwigia repens, Echinodorus ozelot, Myriophyllum mattogrossens, Glossostigma elatinoides, Anubias spp. Crinum calamistratum, Cabomba aquatica,
Fauna: Otocinclus affinis Paracheirodon hinnesi Petitella georgiae Crossocheilus siamensis
Altre informazioni: impianto CO2 Askoll, diffusione reattore fai da te Filtro esterno Eheim professional 4+ 250 con Sera Siporax Acqua: RO+S.Benedetto
Grazie inviati:
150
Grazie ricevuti:
64
Messaggio
di Gaiden » 12/12/2018, 10:28
ciao a tutti!
ho una vasca da 120lt in cui tengo un betta maschio e due femmine. il maschio di tanto in tanto le rincorre e tenta di attaccarle, soprattutto nei primi giorni, ma da un paio di settimane la situazione sembrava migliorata
stamattina una delle mie due betta è spuntata con un occhio prominente e mezza faccia gonfia.
IMG_20181212_101232998_6532663306070440156.jpg
IMG_20181212_101225958_7443933604449625724.jpg
si tratta di una patologia o un morso ben assestato?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gaiden
Dandano
Messaggi: 11355
Messaggi: 11355 Ringraziato: 2598
Iscritto il: 20/10/15, 20:52
Sesso: ♂ Maschio
Aperto o chiuso: aperto
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Grazie inviati:
684
Grazie ricevuti:
2598
Messaggio
di Dandano » 12/12/2018, 10:40
Ti sposto in acquariologia generale
Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
Dandano
fernando89
Messaggi: 17612
Messaggi: 17612 Ringraziato: 2224
Iscritto il: 27/11/15, 14:57
Sesso: ♂ Maschio
Città: Capo d'Orlando
Quanti litri è: 100
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 58
Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
Riflettori: Si
Fondo: sabbia inerte grandezza media
Flora: Anubias barteri nana Hydrocotyle leucocephala Hygrophila corymbosa Heteranthera zosterifolia Ludwigia glandulosa Ludwigia palustris Cabomba caroliniana Bacopa Monnieri Microsorum pteropus tridente Limnobium Laevigatum Phyllanthus Fluitans Cryptocoryne wendtii Pellia Lemna
Fauna: Guppy Ancistrus Ampullarie Physa Planorbarius
Altre informazioni: prima vasca 100litri: -Data avvio novembre/15 -Fotoperiodo 9h -Fertilizzazione PMDD
Secondo Acquario: seconda vasca 15litri: -Data avvio aprile/16 -Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore -Illuminazione CFL 7w 6400k -Fondo sabbia inerte grana fine nera -Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata -Caridina Red Cherry e Planorbella Red -Fotoperiodo 5h -Fertilizzazione quasi assente
Altri Acquari: terza vasca 300litri: -Data avvio novembre/16 -filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w -Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED -Fondo quarzo fine rosella -Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia -Fauna neon -Fotoperiodo 8h + alba/tramonto -Fertilizzazione PMDD
Grazie inviati:
263
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 12/12/2018, 10:44
fai anche qualche foto laterale?
Bisogna isolarla prima possibile in una vaschetta di quarantena, sai come prepararla?
che antibiotici hai in casa?
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
Gaiden
Messaggi: 1132
Messaggi: 1132 Ringraziato: 64
Iscritto il: 19/02/18, 14:22
Sesso: ♂ Maschio
Città: Tours
Quanti litri è: 128
Dimensioni: 80x40x40
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Temp. colore: 6500
Riflettori: Si
Fondo: Seachem Flourite
Flora: Bacopa caroliniana, Limnophyla sessiliflora, Echinodorus quadricostatus, Echinodorus tenellus, Eleocharis parvula, Rotala rotundifolia, Ludwigia repens, Echinodorus ozelot, Myriophyllum mattogrossens, Glossostigma elatinoides, Anubias spp. Crinum calamistratum, Cabomba aquatica,
Fauna: Otocinclus affinis Paracheirodon hinnesi Petitella georgiae Crossocheilus siamensis
Altre informazioni: impianto CO2 Askoll, diffusione reattore fai da te Filtro esterno Eheim professional 4+ 250 con Sera Siporax Acqua: RO+S.Benedetto
Grazie inviati:
150
Grazie ricevuti:
64
Messaggio
di Gaiden » 12/12/2018, 10:48
La vaschetta ce l'ho. Come la organizzo?
Antibiotici nn sono un problema, quali servono?
Aggiunto dopo 3 minuti 50 secondi:
20181212105102.jpg
20181212105133.jpg
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gaiden
fernando89
Messaggi: 17612
Messaggi: 17612 Ringraziato: 2224
Iscritto il: 27/11/15, 14:57
Sesso: ♂ Maschio
Città: Capo d'Orlando
Quanti litri è: 100
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 58
Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
Riflettori: Si
Fondo: sabbia inerte grandezza media
Flora: Anubias barteri nana Hydrocotyle leucocephala Hygrophila corymbosa Heteranthera zosterifolia Ludwigia glandulosa Ludwigia palustris Cabomba caroliniana Bacopa Monnieri Microsorum pteropus tridente Limnobium Laevigatum Phyllanthus Fluitans Cryptocoryne wendtii Pellia Lemna
Fauna: Guppy Ancistrus Ampullarie Physa Planorbarius
Altre informazioni: prima vasca 100litri: -Data avvio novembre/15 -Fotoperiodo 9h -Fertilizzazione PMDD
Secondo Acquario: seconda vasca 15litri: -Data avvio aprile/16 -Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore -Illuminazione CFL 7w 6400k -Fondo sabbia inerte grana fine nera -Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata -Caridina Red Cherry e Planorbella Red -Fotoperiodo 5h -Fertilizzazione quasi assente
Altri Acquari: terza vasca 300litri: -Data avvio novembre/16 -filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w -Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED -Fondo quarzo fine rosella -Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia -Fauna neon -Fotoperiodo 8h + alba/tramonto -Fertilizzazione PMDD
Grazie inviati:
263
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 12/12/2018, 11:22
Gaiden ha scritto: ↑ La vaschetta ce l'ho. Come la organizzo?
acqua della vasca e riscaldatore, niente altro, niente filtro, arredi ecc
almeno 5litri di vaschetta
VIDEO
Gaiden ha scritto: ↑ Antibiotici nn sono un problema, quali servono?
antibiotici ad uso umano a casa ne hai? perché a me sembra un problema batterico
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
LaRegia
Messaggi: 157
Messaggi: 157 Ringraziato: 7
Iscritto il: 21/05/18, 12:24
Sesso: ♀ Femmina
Città: CATANIA
Quanti litri è: 70
Dimensioni: 67.5x32x47
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Riflettori: No
Fondo: Flourite
Flora: Cryptocoryne, Ludwigia, Ceratophillum, Hygrophila, Callitrichoides, Egeria, Echinodorus Ozelot, Micranthemum umbrosum, Anubias, Glossostigma elatinoides.
Fauna: Crossocheilus siamensis, Hemmigrammus erithrozonus, Neocaridina heteropoda Red Cherry.
Secondo Acquario: Viseryon.
Grazie inviati:
42
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di LaRegia » 12/12/2018, 11:26
Ho amoxi clav ma ho accesso a quello che voglio, siamo medici suvvia.
Prognosi!? Percentuali di sopravvivenza!?
'Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua capacità di arrampicarsi sugli alberi passerà tutta la vita a credersi stupido.' A. Einstein
LaRegia
fernando89
Messaggi: 17612
Messaggi: 17612 Ringraziato: 2224
Iscritto il: 27/11/15, 14:57
Sesso: ♂ Maschio
Città: Capo d'Orlando
Quanti litri è: 100
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 58
Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
Riflettori: Si
Fondo: sabbia inerte grandezza media
Flora: Anubias barteri nana Hydrocotyle leucocephala Hygrophila corymbosa Heteranthera zosterifolia Ludwigia glandulosa Ludwigia palustris Cabomba caroliniana Bacopa Monnieri Microsorum pteropus tridente Limnobium Laevigatum Phyllanthus Fluitans Cryptocoryne wendtii Pellia Lemna
Fauna: Guppy Ancistrus Ampullarie Physa Planorbarius
Altre informazioni: prima vasca 100litri: -Data avvio novembre/15 -Fotoperiodo 9h -Fertilizzazione PMDD
Secondo Acquario: seconda vasca 15litri: -Data avvio aprile/16 -Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore -Illuminazione CFL 7w 6400k -Fondo sabbia inerte grana fine nera -Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata -Caridina Red Cherry e Planorbella Red -Fotoperiodo 5h -Fertilizzazione quasi assente
Altri Acquari: terza vasca 300litri: -Data avvio novembre/16 -filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w -Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED -Fondo quarzo fine rosella -Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia -Fauna neon -Fotoperiodo 8h + alba/tramonto -Fertilizzazione PMDD
Grazie inviati:
263
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 12/12/2018, 12:17
LaRegia ha scritto: ↑ Ho amoxi clav ma ho accesso a quello che voglio, siamo medici suvvia.
Prognosi!? Percentuali di sopravvivenza!?
la patina sembra ben estesa ma se cominciamo da subito non dovrebbe rischiare la vita, l hai isolata?
procurati la claritromicina in compresse.. il pesce mangia?
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
Gaiden
Messaggi: 1132
Messaggi: 1132 Ringraziato: 64
Iscritto il: 19/02/18, 14:22
Sesso: ♂ Maschio
Città: Tours
Quanti litri è: 128
Dimensioni: 80x40x40
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Temp. colore: 6500
Riflettori: Si
Fondo: Seachem Flourite
Flora: Bacopa caroliniana, Limnophyla sessiliflora, Echinodorus quadricostatus, Echinodorus tenellus, Eleocharis parvula, Rotala rotundifolia, Ludwigia repens, Echinodorus ozelot, Myriophyllum mattogrossens, Glossostigma elatinoides, Anubias spp. Crinum calamistratum, Cabomba aquatica,
Fauna: Otocinclus affinis Paracheirodon hinnesi Petitella georgiae Crossocheilus siamensis
Altre informazioni: impianto CO2 Askoll, diffusione reattore fai da te Filtro esterno Eheim professional 4+ 250 con Sera Siporax Acqua: RO+S.Benedetto
Grazie inviati:
150
Grazie ricevuti:
64
Messaggio
di Gaiden » 19/12/2018, 13:11
allora, abbiamo fatto un trattamento inizialmente con Flagyl, l'indomani sono spuntati segni di Ictiofiriasi e ho trattato con verde malachite.
l'esoftalmo si è ridotto ma la testa rimane deformata, soprattutto nella zona frontale in cui si è formata una gibbosità.
mangia a tratti e si muove poco, oggi sembra un pelo più attiva ma sempre giù di corda.
ab80482d-a893-4091-b85a-5254b080fcd9.jpg
a30fde78-3b3a-4576-9a7c-c1a69ac64ca3.jpg
28d25b12-4072-43a5-8333-1629ee8583ea.jpg
bddb68ff-144d-4119-bf3b-358f41252bf1.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gaiden
fernando89
Messaggi: 17612
Messaggi: 17612 Ringraziato: 2224
Iscritto il: 27/11/15, 14:57
Sesso: ♂ Maschio
Città: Capo d'Orlando
Quanti litri è: 100
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 58
Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
Riflettori: Si
Fondo: sabbia inerte grandezza media
Flora: Anubias barteri nana Hydrocotyle leucocephala Hygrophila corymbosa Heteranthera zosterifolia Ludwigia glandulosa Ludwigia palustris Cabomba caroliniana Bacopa Monnieri Microsorum pteropus tridente Limnobium Laevigatum Phyllanthus Fluitans Cryptocoryne wendtii Pellia Lemna
Fauna: Guppy Ancistrus Ampullarie Physa Planorbarius
Altre informazioni: prima vasca 100litri: -Data avvio novembre/15 -Fotoperiodo 9h -Fertilizzazione PMDD
Secondo Acquario: seconda vasca 15litri: -Data avvio aprile/16 -Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore -Illuminazione CFL 7w 6400k -Fondo sabbia inerte grana fine nera -Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata -Caridina Red Cherry e Planorbella Red -Fotoperiodo 5h -Fertilizzazione quasi assente
Altri Acquari: terza vasca 300litri: -Data avvio novembre/16 -filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w -Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED -Fondo quarzo fine rosella -Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia -Fauna neon -Fotoperiodo 8h + alba/tramonto -Fertilizzazione PMDD
Grazie inviati:
263
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 19/12/2018, 21:24
fernando89 ha scritto: ↑ procurati la claritromicina in compresse.. il pesce mangia?
è passata una settimana
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
Gaiden
Messaggi: 1132
Messaggi: 1132 Ringraziato: 64
Iscritto il: 19/02/18, 14:22
Sesso: ♂ Maschio
Città: Tours
Quanti litri è: 128
Dimensioni: 80x40x40
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Temp. colore: 6500
Riflettori: Si
Fondo: Seachem Flourite
Flora: Bacopa caroliniana, Limnophyla sessiliflora, Echinodorus quadricostatus, Echinodorus tenellus, Eleocharis parvula, Rotala rotundifolia, Ludwigia repens, Echinodorus ozelot, Myriophyllum mattogrossens, Glossostigma elatinoides, Anubias spp. Crinum calamistratum, Cabomba aquatica,
Fauna: Otocinclus affinis Paracheirodon hinnesi Petitella georgiae Crossocheilus siamensis
Altre informazioni: impianto CO2 Askoll, diffusione reattore fai da te Filtro esterno Eheim professional 4+ 250 con Sera Siporax Acqua: RO+S.Benedetto
Grazie inviati:
150
Grazie ricevuti:
64
Messaggio
di Gaiden » 19/12/2018, 21:34
ho sentito un mio collega che si occupa di esotici e mi ha dato questa terapia
Gaiden
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Fedenet , Google Adsense [Bot] e 7 ospiti