Betta hendra ammalati, te pareva 🙄

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Bloccato
Avatar utente
Joosh
star3
Messaggi: 249
Iscritto il: 28/09/20, 21:54

Betta hendra ammalati, te pareva 🙄

Messaggio di Joosh » 29/11/2022, 3:10

Ciao a tutti, chiedo il vostro aiuto, purtroppo negli ultimi mesi sono stata molto male e non ho potuto curare a dovere le mie vasche con all'interno dei betta hendra, per cui adesso mi ritrovo con pesci della stessa vasca con malattie diverse. Evviva 🙄

Per quanto riguarda i valori, gli inquinanti (NO2-, NO3-) stanno a 0, vasca senza filtro da 20l netti con molte piante. All'interno ci stanno due betta adulti e 7 piccoli.

Tutto è iniziato un mese fa con una femmina adulta che non stava bene, al momento è da un mese che sta facendo una cura con bactrim e flagyl, dal 28 ottobre se non erro.

I sintomi all'epoca erano: fatica a nuotare, nuotava tenendo il corpo storto su un lato e poco appetito, adesso la situazione è un minimo migliorata, è più reattiva e mangia ma ancora nuota tenendo una posizione verticale, testa in alto e coda in basso. Allego un video anche di lei prima di iniziare la cura. 

https://youtube.com/shorts/h8UaXdMSyLU?feature=share

Vorrei anche aggiungere che prima che il betta si ammalasse ci sono stati dei periodi di settimane dove non venivano alimentati, e chi andava (quando poteva) al posto mio dava hyalella azteca vive, inoltre mi è anche stato riferito che inizialmente, circa una settimana prima che io potessi ritornare ad osservare la vasca il pesce in questione non stava male, ma che, dopo qualche giorno dalla somministrazione delle azteca di colpo ha iniziato ha nuotare strano, la persona in questione non se ne intende molto di acquariofilia e pesci, infatti mi sono accorta io del problema, ma lei continua ad assicurarmi che aveva visto il pesce nuotare in maniera normale, che siano state le azteca? Dice che ne ha mangiate due. 
Un'altra osservazione è che la betta in questione quest'anno si è riprodotta varie volte, magari ciò ha contribuito ad indebolirla ulteriormente? Perché guarda caso i pesci che hanno sofferto di questa noncuranza della vasca sono stati lei e i due più piccoli, dunque i più deboli. 

Stasera noto che sono spuntati dei filamenti bianchi in corrispondenza delle pinne. E credo anche due punti bianchi sulla coda.
C'è qualcosa che si può fare per lei? La vedo un po' dura purtroppo.

https://youtu.be/9vRS9jA1I10

Domani mattina pensavo di andare a comprare delle vitamine, il sera fishtamin oppure il tetra vital, e provare a somministrare dell'aglio. Al momento ho smesso la cura antibiotica.

Per quanto riguarda due avannotti, è da qualche mese che li avevo visti un po' strani, quasi sicuramente per la mia purtroppo "trascuratezza" nell'alimentarli a dovere non sono cresciuti bene ed avevo notato anche in loro questo nuotare un po' a fatica, stasera uno è morto e l'altro presenta invece la coda a spillo​​​, ho iniziato la terapia col bactrim.
https://youtu.be/lJPAhqpovh8

Posted with AF APP

Avatar utente
Joosh
star3
Messaggi: 249
Iscritto il: 28/09/20, 21:54

Betta hendra ammalati, te pareva 🙄

Messaggio di Joosh » 30/11/2022, 20:46

Nessuno?

Posted with AF APP

Necton
PRO Poecilidi
Messaggi: 1239
Iscritto il: 25/12/21, 20:39

Betta hendra ammalati, te pareva 🙄

Messaggio di Necton » 01/12/2022, 12:47

Non me ne intendo molto di Betta e malattie in generale, ma da ciò che vedo nel filmato il problema sembrerebbe riguardare la vescica natatoria. Il pesce fatica a mantenere l'assetto e precipita sul fondo tentando in tutti i modi di ritornare a nuotare.
Quando ci sono problemi alla vescica natatoria i pesci o tendono a galleggiare o, viceversa, precipitare (come in questo caso).
In genere, sempre riferendomi alle mie esperienze passate, quando si verifica questo particolare tipo di problema (cioè che il pesce va a fondo) due sono le cause : problema congenito (molto comune in avannotti nati prematuramente o che non riescono a riempire la vescica nei loro primi guizzi verso l'alto), e non è questo il caso, oppure un problema dovuto a sbalzi termici, spesso in aggiunta a condizioni dell'acqua non perfette.
Mi verrebbe da pensare che forse ci siano stati degli sbalzi di temperatura, magari dei rabbocchi con acqua non alla stessa temperatura della vasca ?
La vasca è dotata di coperchio ?

Avatar utente
bass
star3
Messaggi: 1496
Iscritto il: 26/04/21, 15:42

Betta hendra ammalati, te pareva 🙄

Messaggio di bass » 01/12/2022, 12:49

ciao 20 l per 9 pesci mi sembra poco

Avatar utente
Joosh
star3
Messaggi: 249
Iscritto il: 28/09/20, 21:54

Betta hendra ammalati, te pareva 🙄

Messaggio di Joosh » 01/12/2022, 14:33

Può essere successo che ci sia stato uno sbalzo di temperatura dal giorno alla notte, in quel periodo si alternavano giornate calde con nottate fredde, prima che me ne accorgessi sicuramente sarà successo qualche notte più fresca. Per i cambi non ricordo di averne fatti in quel periodo.

Aggiunto dopo 4 minuti 52 secondi:
bass ha scritto:
01/12/2022, 12:49
ciao 20 l per 9 pesci mi sembra poco

Non so gli inquinanti stavano a 0, in ogni caso li ho lasciati un po' di più perché piccoli quindi non influiva sulla vasca e perché purtroppo non potevo prendermene cura. Adesso stanno in divisi in varie vasche

Aggiunto dopo 1 minuto 55 secondi:
Necton ha scritto:
01/12/2022, 12:47
Non me ne intendo molto di Betta e malattie in generale, ma da ciò che vedo nel filmato il problema sembrerebbe riguardare la vescica natatoria. Il pesce fatica a mantenere l'assetto e precipita sul fondo tentando in tutti i modi di ritornare a nuotare.
Quando ci sono problemi alla vescica natatoria i pesci o tendono a galleggiare o, viceversa, precipitare (come in questo caso).
In genere, sempre riferendomi alle mie esperienze passate, quando si verifica questo particolare tipo di problema (cioè che il pesce va a fondo) due sono le cause : problema congenito (molto comune in avannotti nati prematuramente o che non riescono a riempire la vescica nei loro primi guizzi verso l'alto), e non è questo il caso, oppure un problema dovuto a sbalzi termici, spesso in aggiunta a condizioni dell'acqua non perfette.
Mi verrebbe da pensare che forse ci siano stati degli sbalzi di temperatura, magari dei rabbocchi con acqua non alla stessa temperatura della vasca ?
La vasca è dotata di coperchio ?

Si ha il coperchio, pensandoci sicuramente sarà stato uno sbalzo di temperatura abbinato ad una avitaminosi che il pesce in questione aveva già. Il problema è che dopo un mese di antibiotici non guarisce

Posted with AF APP

Avatar utente
Joosh
star3
Messaggi: 249
Iscritto il: 28/09/20, 21:54

Betta hendra ammalati, te pareva 🙄

Messaggio di Joosh » 01/12/2022, 15:03

Stasera noto che sono spuntati dei filamenti bianchi in corrispondenza delle pinne. E credo anche due punti bianchi sulla coda.
C'è qualcosa che si può fare per lei? La vedo un po' dura purtroppo.
Questi filamenti sono scomparsi il giorno dopo. Adesso sta in una vaschetta con acqua bassa e fishtamin, ieri è ritornata a mangiare un po' di vivo (un mese fa neanche ci riusciva). Forse è meglio provare a fare 3 giorni di digiuno e dare dei piselli arricchiti con vitamine?

Posted with AF APP

Avatar utente
Duca77
Moderatore Globale
Messaggi: 8496
Iscritto il: 26/07/20, 21:03

Betta hendra ammalati, te pareva 🙄

Messaggio di Duca77 » 01/12/2022, 16:36

Se il problema è la vescica natatoria vai di digiuno, anche 5 giorni senza problemi, poi vediamo come va

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Duca77 per il messaggio:
Joosh (02/12/2022, 1:03)
Cosa fatta capo Horn

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5933
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

Betta hendra ammalati, te pareva 🙄

Messaggio di sp19 » 01/12/2022, 21:28

Ciao, topic doppio, continuiamo sull'altro dove ci sono i video
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 5 ospiti