Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
Ilaria

- Messaggi: 9
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 21/09/17, 18:25
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Padova
- Quanti litri è: 26
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fauna: Betta splendens
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Ilaria » 22/09/2017, 11:19
Buongiorno, ho un pesce betta da gennaio, qualche mese fa si era malato avevo chiesto in negozio e mi aveva detto che era stato uno sbalzo di temperatura, ho risolto il problema e stava bene. Oggi è già una settimana che sta di nuovo male, ha perso la pinna laterale sinistra, un po' di quella sopra e ha due chiazze bianche enormi sul dorso, (allego una foto sperando di farne di migliore). Sapete dirmi cos'è? Un fungo o un'infezione batterica?
Acquario:
Xcube 26 litri
Unico pesce presenta
Ci sono delle lumache "abusive"
Fondale ghiaia
Pianta anubias
Temperatura 24°
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di
fernando89 il 22/09/2017, 14:26, modificato 2 volte in totale.
Motivazione: Modificato titolo
Ilaria
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 22/09/2017, 11:28
Ciao @
Ilaria sposto in Acquariologia Generale dove i nostri Doc ti aiuteranno a far guarire il tuo bel Betta.
Nel fattempo, ti andrebbe di passare in
Salotto per presentarti?
@
Jovy1985 @
Marah-chan @
fernando89
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 22/09/2017, 14:26
Da wuanto ha quella macchia?è messo molto male e forse è tardi
Che antibiotici hai in casa?
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
Jovy1985
- Messaggi: 14754
- Messaggi: 14754
- Ringraziato: 1358
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
1358
Messaggio
di Jovy1985 » 22/09/2017, 14:42
Non lo toccare con le mani senza guanti..potrebbe essere una Mycobatteriosi.
La lesione è molto profonda. Hai betadine a casa?
Posted with AF APP
Jovy1985
-
xXiuy_craftXx

- Messaggi: 44
- Messaggi: 44
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 22/09/17, 21:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: voghera
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: fondo fertile+quarzo inerte
- Flora: Aegagropila linnaei
Alternanthera reineckii
Anubias barteri
Cardamine lyrata
Ceratopteris thalictroides
Cyperus helferi
Cryptocoryne wendtii
- Fauna: guppy,black molly,corydoras
- Altre informazioni: Ho un altra vasca da 60 litri senza filtro con neo Caridina
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di xXiuy_craftXx » 22/09/2017, 22:14
quoto la idea di mycobatteriosi che è trasmittibile anche all'uomo quindi guanti

,hai mai fatto cambi d'acqua o usato biocondizionatori?
L'acquario era nuovo o usato?
scusa il terzo grado ma sono cutioso di sapere come l'abbia presa.
Speriamo che c'è la faccia anche se sarà molto difficile perchè ai agito un pò troppo tardi.
Allelopatie chinatevi ai miei piedi

xXiuy_craftXx
-
Jovy1985
- Messaggi: 14754
- Messaggi: 14754
- Ringraziato: 1358
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
1358
Messaggio
di Jovy1985 » 22/09/2017, 22:23
È troppo tardi probabilmente..ha qualche giorno di vita non di più
Posted with AF APP
Jovy1985
-
Ilaria

- Messaggi: 9
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 21/09/17, 18:25
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Padova
- Quanti litri è: 26
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fauna: Betta splendens
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Ilaria » 24/09/2017, 19:09
Ciao,
Grazie delle risposte, l'acquario era nuovo, uso il biocondozionatore quando faccio il cambio dell'acqua. La cambio ogni mese e lavo con acqua corrente le piante e la decorazione a forma di tempio che c'è dentro. Non ho idea di come si sia ammalato, sarà una settimana che è così e ora e si è aggravato nel giro di pochi giorni...


purtroppo non ho antibiotico in casa, dite davvero che sia troppo tardi??
Ilaria
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 24/09/2017, 22:07
Ilaria ha scritto: ↑purtroppo non ho antibiotico in casa, dite davvero che sia troppo tardi??
se hai modo di procurarlo usiamo il betadine, non è un antibiotico ma un disinfettante
Se hai della candeggina non profumata ti spiego come fare con quella, ma vista la gravità non ti assicuro niente
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
Ilaria

- Messaggi: 9
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 21/09/17, 18:25
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Padova
- Quanti litri è: 26
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fauna: Betta splendens
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Ilaria » 24/09/2017, 22:21
Sono appena tornata a casa da ieri mattina e purtroppo dicevate bene, l'ho trovato senza vita... grazie delle risposte, la prossima volta userò subito il forum che ho trovato molto utile...
Grazie a tutti.
Ilaria
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 24/09/2017, 23:44
Ilaria ha scritto: ↑Sono appena tornata a casa da ieri mattina e purtroppo dicevate bene, l'ho trovato senza vita... grazie delle risposte, la prossima volta userò subito il forum che ho trovato molto utile...
Grazie a tutti.
mi dispiace
Appena hai tempo passa in salotto a presentarti
Chiudo il topic
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti