Da poco si è accesa la luce dell'acquario e il betta mahachaiensis è fermo in verticale in mezzo a delle foglie di helanthium bolivianum

Vedo che respira, muove le branchie, a volte va un po' più su a respirare sopra al pelo dell'acqua e muove le pinnette, però è lì immobile!!!
Ieri sera stava bene normalmente, ha mangiato come tutti gli altri abitanti e come sempre.
Negli ultimi giorni ha fatto molto la guardia al suo nido di bolle e l'altroieri inseguiva tutti per scacciarli.... cosa faccio?
Lo metto in una vaschetta a parte? Con che acqua / luce / altro?????
Faccio prima le misure? Non ho fatto nessun cambiamento, né fertilizzanti, né niente..................
Si è spostato più in basso, ma sempre in verticale

Aggiunto dopo 45 minuti 33 secondi:
Poco fa è uscito un attimo e poi è tornato là.
La vasca è senza filtro, coperta.
Fertilizzo solo con mezzo stick in infusione e qualche pezzetto sotto le radici e una goccia di fosforo per due volte alla settimana.
Ci sono due foglie di guava da novembre direi.


La betta gira tranquillamente, le 12 rasbore borapetensis sono un po' nascoste, le 10 caridina fanno le loro cose normali...
Sarei tentata di buttare un pizzico di cibo per vedere se le rasbore escono e se il betta viene. però non so...
Faccio un cambio d'acqua? (domani, perché devo metterla a decantare)
Metto l'aeratore?
Le misure appena fatte sono simili al solito:

Forse è solo stanco per gli inseguimenti delle rasbore per proteggere il nido? Vedo che non ci sta più sotto, anzi si è abbastanza dissolto
Aggiunto dopo 19 minuti 47 secondi:
E' venuto a guardarmi, forse per avere del cibo, ma è molto statico... forse ha qualcosa di rosso nella bocca?


Aggiunto dopo 36 minuti 52 secondi:
Nel frattempo è tornato sotto al nido di bolle, sempre moscio. Ora che ci penso, negli ultimi due giorni non correva più a prendere il cibo, quindi glielo andavo a mettere vicino al nido e lo prendeva, ma un po' svogliatamente.
Le rasbore sono tornate fuori.
Intanto ho letto in giro nel forum, quel rossore alla bocca potrebbe essere una infezione batterica?
Ho letto un caso in cui gli veniva nel periodo della riproduzione (per il calo delle difese immunitarie da stress?) e alla fine andava via da sola e veniva consigliato cibo vitaminico, poi ho letto di altri casi in cui invece sono stati isolati e messi con sale e antibiotico... come mi regolo?
Come cibo vario tutti i giorni tra congelato (chironomus, daphnie, ecc è il quartetto tropicale Amtra, 1/4 di cubetto al giorno) e granuli di vario tipo e dimensione, tra cui anche uno con spirulina... gli dò qualcuno di quelli con spirulina e un paio di chironomus? (che però ha già mangiato ieri)