Betta maschio con ichthyo

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Duca77, markfree, Fiamma

Avatar utente
FraFra
star3
Messaggi: 136
Iscritto il: 09/03/17, 23:16

Betta maschio con ichthyo

Messaggio di FraFra » 19/03/2017, 23:39

Buonasera, premetto che non ho mai allevato dei Betta, quindi non sono esperta di tali pesci, e mi sono informata qui su come tenerli.

Giorni fa ho visto un esemplare di Betta che mi piaceva e l'ho preso, ma purtroppo da stamattina, (domenica mattina, vista l'ora in cui scrivo) presentava puntini bianchi, ichthyo.
Quindi ho agito + o - come ho curato altri pesci in passato, spero che col betta fosse uguale la procedura, presa dalla cosa, non ho pensato di scrivere subito.

Ho alzato T. a 30 e usato Blu di Metilene con Areatore, fortunatamente è in una vaschetta di quarantena.
Vasca di quarantena da 20 litri, con pH 7, GH 5 e KH 5, con qualche pignetta d'ontano e un ciuffo di Hydrocottile per darle un posto dove nascondersi.
Il Blu di Metilene, ho una Soluzione (fatta da me, con 1g/L), e ho messo 60 ml nella vaschetta da 20 litri.

Come terapia per un Betta va bene?
Purtroppo non posso fare foto, ormai è tutto blu, si intravede pochissimo il pesce...

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: Betta maschio con ichthyo

Messaggio di fernando89 » 20/03/2017, 0:12

FraFra ha scritto:Come terapia per un Betta va bene?
Purtroppo non posso fare foto, ormai è tutto blu, si intravede pochissimo il pesce...
se hai seguito il bugiardino dovrebbe andar bene...io avrei usato del comune sale da cucina
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
FraFra
star3
Messaggi: 136
Iscritto il: 09/03/17, 23:16

Re: Betta maschio con ichthyo

Messaggio di FraFra » 20/03/2017, 0:29

fernando89 ha scritto:
FraFra ha scritto:Come terapia per un Betta va bene?
Purtroppo non posso fare foto, ormai è tutto blu, si intravede pochissimo il pesce...
se hai seguito il bugiardino dovrebbe andar bene...io avrei usato del comune sale da cucina
non ho mai provato a usare il sale con ichthyo, funzionerebbe anche se i puntini erano già molti?

Non ho un bugiardino, non è un farmaco commerciale, è del blu di metilene che ho preso in farmacia in polvere, poi ho fatto la soluzione (sciogliendo 1g di polvere in un litro di acqua a parte), e dopo ho messo 60 ml nella vaschetta da 20 litri.

Avatar utente
FraFra
star3
Messaggi: 136
Iscritto il: 09/03/17, 23:16

Re: Betta maschio con ichthyo

Messaggio di FraFra » 20/03/2017, 0:32

P.s. credi sia meglio interrompere il blu e passare il sale o ormai continuo così?

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: Betta maschio con ichthyo

Messaggio di fernando89 » 20/03/2017, 0:33

FraFra ha scritto:
fernando89 ha scritto:
FraFra ha scritto:Come terapia per un Betta va bene?
Purtroppo non posso fare foto, ormai è tutto blu, si intravede pochissimo il pesce...
se hai seguito il bugiardino dovrebbe andar bene...io avrei usato del comune sale da cucina
non ho mai provato a usare il sale con ichthyo, funzionerebbe anche se i puntini erano già molti?

Non ho un bugiardino, non è un farmaco commerciale, è del blu di metilene che ho preso in farmacia in polvere, poi ho fatto la soluzione (sciogliendo 1g di polvere in un litro di acqua a parte), e dopo ho messo 60 ml nella vaschetta da 20 litri.
non saprei dirti se la dose è giusta
@Jovy1985

Edit ormai continuerei così
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
FraFra
star3
Messaggi: 136
Iscritto il: 09/03/17, 23:16

Re: Betta maschio con ichthyo

Messaggio di FraFra » 20/03/2017, 0:36

diciamo che è come quello che compri in farmacia già in soluzione, solo che invece di essere al 1%, (cioè 1 g in 100 ml o 10 g/L),
io con la polvere, per non sprecarne, ho messo meno polvere, ho fatto la soluzione al 1 per mille (cioè 0,1%, vale a dire 1 g/L) quindi ne ho dovuto mettere 10 volte tanto in vasca, se è a questo che ti riferisci

Avatar utente
FraFra
star3
Messaggi: 136
Iscritto il: 09/03/17, 23:16

Re: Betta maschio con ichthyo

Messaggio di FraFra » 20/03/2017, 0:38

Per il sale, era meglio usare quello per quale motivo?

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Re: Betta maschio con ichthyo

Messaggio di Steinoff » 20/03/2017, 0:42

Temperatura a 30 e' ok, me so' perso sulla concentrazione del Blu di Metilene...
Io la sapevo di 3ml all'1% ogni 10 litri d'acqua, unica somministrazione per 5 giorni di cura senza mangiare, e senza illuminazione.
Che poi a fare i conti dovrebbe proprio essere la dose che hai usato te. :)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Re: Betta maschio con ichthyo

Messaggio di Steinoff » 20/03/2017, 0:44

Unica cosa: la vasca principale e' comunque contaminata dall'ichthyo, secondo me va pulita anche quella...
Edito: va pulita, ma non col blu di metilene, altrimenti sai che disastro... Probabilmente il faunamor e' il piu' indicato per il trattamento della vasca, sempre alzando la temperatura a 30°
Ultima modifica di Steinoff il 20/03/2017, 0:50, modificato 1 volta in totale.
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
FraFra
star3
Messaggi: 136
Iscritto il: 09/03/17, 23:16

Re: Betta maschio con ichthyo

Messaggio di FraFra » 20/03/2017, 0:48

dovrebbe, siccome 3ml all'1% ogni 10 litri d'acqua, è la dose per il blu di metilene già venduto in soluzione, tipo marco vitti, che è x soluzione 1%, (cioè 1 g in 100 ml o 10 g/L).

Io avendo la polvere, ho fatto una soluzione a 1 per mille (cioè 0,1%, vale a dire 1 g/L), quindi 10 volte meno concentrata;
Per cui, ho contato 3 ml al litro e non dieci per tale motivo, ed è venuto 60 ml, quindi se l'ora tarda non mi offusca la mente dovremmo esserci, vero?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti