Buongiorno a tutti mi chiamo Michele e sono nuovo, spero di scrivere nella sezione giusta ma sono di fretta perché sto cercando di salvare il mio betta allora stamattina come sempre sono andato a dare da mangiare al betta somministro chironomus che avevo da circa 1 settimana vivi in frigo e vedo che non mangia e non si muove o se si muove lo fa a scatti e poi si adagia sulle cose o sul fondo, questo non capisco il perché, l'unica cosa che é cambiato rispetto al solito é che sabato abbiamo cambiato 10 lt di acqua per andare ad aggiungere i sali alyxon s1 planta perché uso solo acqua osmosi, e cambiato cartucce che c'erano da circa 2 mesi al filtro click 500 solo la spugna per intenderci e appunto stamattina lo trovo cosi come se fosse paralizzato, ha un pochino l'addome gonfio ma lha sempre avuto le squame non sono aperte e ieri abbiamo fatto il test e il risultato l'acqua é
KH 2
pH 6.8 é sempre stato 6.5
Nitriti 0
Nitrati 25 ma l'acquario é ben piantumato sia sul fondale che superficie l'acquario é da 80 litri e ho u corydoras 5 rasbore 2 gamberetti
CO2 è ottimale
E ossigeno é ok
Non so proprio cosa può avere, stamattina aveva un filamento e dalla paura ho osservato ma era marrone e circa 2/3cm oggi non c'era più cosa può esserli successo? Dite un blocco intestinale vi lascio qui dei video, grazie in anticipo
Betta non si muove
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
- Platyno75
- Messaggi: 10227
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
Profilo Completo
Betta non si muove
Ciao, di norma quanti Chironomus gli dai al giorno?
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi 
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted 

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

- Duca77
- Messaggi: 8487
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
Profilo Completo
Betta non si muove
Io lo lascerei a digiuno un paio di giorni per vedere se si sgonfia da solo, se invece è un blocco intestinale dovrai procurarti se non hai già del solfato di magnesio, detto anche sale inglese, che fa da lassativo.
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
- BrownieIT
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 15/01/24, 17:24
-
Profilo Completo
Betta non si muove
non tanti di solito saranno stati massimo una decina ma veniva diviso con le rasbore
Aggiunto dopo 49 secondi:
non tanti di solito saranno stati massimo una decina ma veniva diviso con le rasbore
Aggiunto dopo 49 secondi:
- Duca77
- Messaggi: 8487
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
Profilo Completo
Betta non si muove
Ti conviene metterlo in una vaschetta di quarantena, va bene una scatola tipo samla ikea sui 5/10 lt che non è mai stata a contatto con sistanze chimiche, con acqua simile a quella dell'acquario e lo lasci a digiuno per un paio di giorni. Ogni giorno cambio del 30% di acqua e controlla se fa feci. Se dopo due giorni niente feci ed è ancora gonfio si scioglie in acqua del solfato di magnesio che fa da lassativo.
Ti conviene metterlo in una vaschetta di quarantena, va bene una scatola tipo samla ikea sui 5/10 lt che non è mai stata a contatto con sistanze chimiche, con acqua simile a quella dell'acquario e lo lasci a digiuno per un paio di giorni. Ogni giorno cambio del 30% di acqua e controlla se fa feci. Se dopo due giorni niente feci ed è ancora gonfio si scioglie in acqua del solfato di magnesio che fa da lassativo.
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
- BrownieIT
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 15/01/24, 17:24
-
Profilo Completo
Betta non si muove
Grazie mille ora provo!
Duca77 ha scritto: ↑15/01/2024, 21:45
Ti conviene metterlo in una vaschetta di quarantena, va bene una scatola tipo samla ikea sui 5/10 lt che non è mai stata a contatto con sistanze chimiche, con acqua simile a quella dell'acquario e lo lasci a digiuno per un paio di giorni. Ogni giorno cambio del 30% di acqua e controlla se fa feci. Se dopo due giorni niente feci ed è ancora gonfio si scioglie in acqua del solfato di magnesio che fa da lassativo.
Grazie mille ora provo!
- Platyno75
- Messaggi: 10227
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
Profilo Completo
Betta non si muove
Un Betta può mangiare un Chironomus o 2 se piccoli... Ha lo stomaco piccolissimo ma essendo un pesce mangia finché ne trova e quindi può uccidersi a furia di mangiare...
Per il resto hai avuto ottima risposta da Duca.
Un Betta può mangiare un Chironomus o 2 se piccoli... Ha lo stomaco piccolissimo ma essendo un pesce mangia finché ne trova e quindi può uccidersi a furia di mangiare...
Per il resto hai avuto ottima risposta da Duca.
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi 
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted 

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti