Betta non sta bene

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
Leopis
star3
Messaggi: 21
Iscritto il: 27/12/24, 10:47

Betta non sta bene

Messaggio di Leopis » 25/01/2025, 11:49


Duca77 ha scritto:
24/01/2025, 22:10

Leopis ha scritto:
24/01/2025, 22:03
ho qualche altra opzione di cura?

No, se fosse idropisia ci vuole l'antibiotico.

Sono riuscito a recuperare la claritromicina 500

Avatar utente
Duca77
Moderatore Globale
Messaggi: 8450
Iscritto il: 26/07/20, 21:03

Betta non sta bene

Messaggio di Duca77 » 25/01/2025, 11:56

È idropisia, lascia stare il solfato di magnesio e segui questo:
 
Se non mangia si fanno i bagni da 6 ore:
 
Avrai bisogno di due vaschette una per la quarantena, la seconda anche più piccola per i bagni di 6 ore.
 
Per fare il bagno lo metti nella seconda bacinella dove deve stare 6 ore, sciogli 50 mg di principio attivo per litro, se hai l'aeratore lo accendi così il farmaco rimane in sospensione e lasci la bacinella coperta da un panno, perchè gli antibiotici sono fotosensibili, ogni tanto però controlla il pesce. Dopo 6 ore rimetti il pesce nell'altra vaschetta. Ripeti ogni giorno, almeno per una settimana, nello stesso orario, e ogni giorno la soluzione di antibiotico deve essere nuova
 
Se invece il pesce mangia ed è meglio, prendi del cibo, meglio se l'hai in granuli, lo bagni con una goccia d'olio e poi lo impani con la polverina di una capsula d'antibiotico, fai due razioni che darai ogni dodici ore, quella che non somministri subito la puoi conservare in frigor nella stagnola. 
 
Fai questo trattamento per una settimana

Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn

Avatar utente
LouisCypher
PRO Allestimento
Messaggi: 4632
Iscritto il: 01/10/22, 23:29

Betta non sta bene

Messaggio di LouisCypher » 25/01/2025, 12:00

Antibiotico (sono arrivato in ritardo!)

Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching

Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.

Avatar utente
Leopis
star3
Messaggi: 21
Iscritto il: 27/12/24, 10:47

Betta non sta bene

Messaggio di Leopis » 25/01/2025, 13:57


Duca77 ha scritto:
25/01/2025, 11:56
È idropisia, lascia stare il solfato di magnesio e segui questo:

Se non mangia si fanno i bagni da 6 ore:

Avrai bisogno di due vaschette una per la quarantena, la seconda anche più piccola per i bagni di 6 ore.

Per fare il bagno lo metti nella seconda bacinella dove deve stare 6 ore, sciogli 50 mg di principio attivo per litro, se hai l'aeratore lo accendi così il farmaco rimane in sospensione e lasci la bacinella coperta da un panno, perchè gli antibiotici sono fotosensibili, ogni tanto però controlla il pesce. Dopo 6 ore rimetti il pesce nell'altra vaschetta. Ripeti ogni giorno, almeno per una settimana, nello stesso orario, e ogni giorno la soluzione di antibiotico deve essere nuova

Se invece il pesce mangia ed è meglio, prendi del cibo, meglio se l'hai in granuli, lo bagni con una goccia d'olio e poi lo impani con la polverina di una capsula d'antibiotico, fai due razioni che darai ogni dodici ore, quella che non somministri subito la puoi conservare in frigor nella stagnola.

Fai questo trattamento per una settimana

Ok,ok.
Ho disposto una vaschetta per soggiorno da 5 litri e quella per l'antibiotico la userei da 1 litro e mezzo. Al momento non ho provveduto a somministrare cibo al pesce per sicurezza.
Purtroppo non ho areatore al momento.
Se provassi a impastarla con il suo cibo. Essendo molto piccola, mi limito a darle un granello ogni 12h? (Facendo la stima con riferimento la dimensione dell'occhio)

Avatar utente
Duca77
Moderatore Globale
Messaggi: 8450
Iscritto il: 26/07/20, 21:03

Betta non sta bene

Messaggio di Duca77 » 25/01/2025, 14:16


Leopis ha scritto:
25/01/2025, 13:57
Essendo molto piccola, mi limito a darle un granello ogni 12h? (Facendo la stima con riferimento la dimensione dell'occhio)

Ok, ma se non ha appetito passa subito ai bagni, se non hai subito l'aeratore mischia bene l'acqua. Purtroppo l'idropisia non è facile da curare.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Duca77 per il messaggio:
Leopis (25/01/2025, 14:50)
Cosa fatta capo Horn

Avatar utente
Leopis
star3
Messaggi: 21
Iscritto il: 27/12/24, 10:47

Betta non sta bene

Messaggio di Leopis » 25/01/2025, 17:19


Duca77 ha scritto:
25/01/2025, 14:16

Leopis ha scritto:
25/01/2025, 13:57
Essendo molto piccola, mi limito a darle un granello ogni 12h? (Facendo la stima con riferimento la dimensione dell'occhio)

Ok, ma se non ha appetito passa subito ai bagni, se non hai subito l'aeratore mischia bene l'acqua. Purtroppo l'idropisia non è facile da curare.

Purtroppo non ce l'ha fatta .
Avevo inserito l'antibiotico, 1/5 di pastiglia, ,solubilizzato (in 2 litri di acqua). Forse è stato l'eccesso di farmaco a portare a questo esito..?

Avatar utente
Duca77
Moderatore Globale
Messaggi: 8450
Iscritto il: 26/07/20, 21:03

Betta non sta bene

Messaggio di Duca77 » 25/01/2025, 17:24

Mi spiace, sarebbe meglio versarlo gradualmente ma purtroppo per me era già in fase troppo avanzata, l'idropisia è una brutta rogna.

Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn

Avatar utente
Leopis
star3
Messaggi: 21
Iscritto il: 27/12/24, 10:47

Betta non sta bene

Messaggio di Leopis » 25/01/2025, 18:41


Duca77 ha scritto:
25/01/2025, 17:24
Mi spiace, sarebbe meglio versarlo gradualmente ma purtroppo per me era già in fase troppo avanzata, l'idropisia è una brutta rogna.

Ti ringrazio ancora per i consigli che mi hai dato, ne farò tesoro per il futuro.
Adesso terrò monitorate le altre due che si comportano normalmente e per sicurezza ridurrò la quantità di mangime a due granelli a testa per giorno.
Non dovrebbe essere contagiosa l'idropisia se il pesce è stato separato prima che venisse a mancare?

Avatar utente
Duca77
Moderatore Globale
Messaggi: 8450
Iscritto il: 26/07/20, 21:03

Betta non sta bene

Messaggio di Duca77 » 25/01/2025, 19:01


Leopis ha scritto:
25/01/2025, 18:41
Non dovrebbe essere contagiosa l'idropisia se il pesce è stato separato prima che venisse a mancare?

No, non è contagiosa l'idropisia, è una infezione batterica.

Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Filigigina, Google Adsense [Bot] e 13 ospiti