Betta occhio bianco
Moderatori: Duca77, markfree, Fiamma
- Kj186
- Messaggi: 293
- Iscritto il: 21/03/21, 9:27
-
Profilo Completo
Betta occhio bianco
Salve,
Oggi ho notato il mio betta avere un occhio (sx) cambiato nel colore (entrambi erano totalmente neri, come due bottoni).
Attualmente solo l'occhio sx presenta un contorno bianco del tutto non esistente in precedenza.
I valori dell'acqua sono abbastanza in linea con la specie, purtroppo per lui ha sofferto di qualche spostamento (2 settimane) prima di finire nella sua attuale vasca con filtro. Causa rottura del primo allestimento nel giorno del suo arrivo.
I valori dell'acqua ho cercato comunque di renderli sempre più idonei.
Cosa fare?
Vi lascio due foto (una di qualche giorno fa, sano, altra di oggi).
Oggi ho notato il mio betta avere un occhio (sx) cambiato nel colore (entrambi erano totalmente neri, come due bottoni).
Attualmente solo l'occhio sx presenta un contorno bianco del tutto non esistente in precedenza.
I valori dell'acqua sono abbastanza in linea con la specie, purtroppo per lui ha sofferto di qualche spostamento (2 settimane) prima di finire nella sua attuale vasca con filtro. Causa rottura del primo allestimento nel giorno del suo arrivo.
I valori dell'acqua ho cercato comunque di renderli sempre più idonei.
Cosa fare?
Vi lascio due foto (una di qualche giorno fa, sano, altra di oggi).
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Kj186
- Messaggi: 293
- Iscritto il: 21/03/21, 9:27
-
Profilo Completo
- fernando89
- Messaggi: 17612
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
Profilo Completo
Betta occhio bianco
la seconda foto è un po sfocata e non si capisce benissimo, puoi farne altre?
da quanto è in questa vaschetta? (dovrebbe essere quella definitiva vero?)
i valori? puoi scriverli?
sembra abbia anche un leggero rigonfiamento e quindi un principio di esoftalmo
da quanto è in questa vaschetta? (dovrebbe essere quella definitiva vero?)
i valori? puoi scriverli?
sembra abbia anche un leggero rigonfiamento e quindi un principio di esoftalmo
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
- Kj186
- Messaggi: 293
- Iscritto il: 21/03/21, 9:27
-
Profilo Completo
Betta occhio bianco
Ciao @fernando89, grazie.
La vasca è la definitiva ed verso seconda settimana.
NO2- sono a 0, NO3- sotto i 10. pH per test a reagenti di jbl non dovrebbe mai avermi restituito più di un 7ph, direi che pare tra il 6.5-7.
Ha due foglie di catappa e l'acqua del rubinetto è stata tagliata.
Note: gli no 2 era un po saliti qualche giorno fa a 0.2 mg / l.
Il betta ha avuto un primo periodo travagliato vista la rottura della vasca originaria nel giorno del suo arrivo.
Ancora, ho un nano filtro ma ho notato che le piante hanno formato delle piccole muffe e concentrazioni di sporco sul lato del termostato.
Il betta non ha modificato i suoi comportamenti.
L'occhio non ha nessuna sporgenza, forma, consistenza sono quelle di sempre. Il colore è però mutato.
Ti lascio una foto più chiara.
La vasca è la definitiva ed verso seconda settimana.
NO2- sono a 0, NO3- sotto i 10. pH per test a reagenti di jbl non dovrebbe mai avermi restituito più di un 7ph, direi che pare tra il 6.5-7.
Ha due foglie di catappa e l'acqua del rubinetto è stata tagliata.
Note: gli no 2 era un po saliti qualche giorno fa a 0.2 mg / l.
Il betta ha avuto un primo periodo travagliato vista la rottura della vasca originaria nel giorno del suo arrivo.
Ancora, ho un nano filtro ma ho notato che le piante hanno formato delle piccole muffe e concentrazioni di sporco sul lato del termostato.
Il betta non ha modificato i suoi comportamenti.
L'occhio non ha nessuna sporgenza, forma, consistenza sono quelle di sempre. Il colore è però mutato.
Ti lascio una foto più chiara.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Kj186
- Messaggi: 293
- Iscritto il: 21/03/21, 9:27
-
Profilo Completo
Betta occhio bianco
Ciao,
Qualche aiuto?
Oggi ho più tempo per comprare l'occorrente. Credo il suo problema sia quello del cloudy eye ma pur cercando molto, non trovo nessun caso simile nel come presenta gli effetti (l'occhio è bianco, non opaco).
Non so se considerare anche un potenziale infortunio magari accorso mentre gironzolava in vasca.
Non ha nessun cambiamento di comportamento. Non è mai stato molto movimento, oggi gli ho lasciato cadere del cibo e lo ha recuperato facilmente.
Qualche aiuto?
Oggi ho più tempo per comprare l'occorrente. Credo il suo problema sia quello del cloudy eye ma pur cercando molto, non trovo nessun caso simile nel come presenta gli effetti (l'occhio è bianco, non opaco).
Non so se considerare anche un potenziale infortunio magari accorso mentre gironzolava in vasca.
Non ha nessun cambiamento di comportamento. Non è mai stato molto movimento, oggi gli ho lasciato cadere del cibo e lo ha recuperato facilmente.
- sp19
- Messaggi: 5933
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
Profilo Completo
Betta occhio bianco
@Kj186 ma il bianco è il puntino in alto a bordo occhio? Sicuro non sia solo una variazione di colore (per es nei carassi succede)?
Riesci a fare una foto anche dall'alto?
Mi manca una parte, la vasca è alla seconda settimana di maturazione o è la seconda settimana con dentro il pesce? Hai filtro?
Riesci a fare una foto anche dall'alto?
Mi manca una parte, la vasca è alla seconda settimana di maturazione o è la seconda settimana con dentro il pesce? Hai filtro?
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce 
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
- Kj186
- Messaggi: 293
- Iscritto il: 21/03/21, 9:27
-
Profilo Completo
Betta occhio bianco
È nella nuova vasca da poco, è alla 2 settimana. Vasca in vita da 6 settimane, si c'è un filtro nano.sp19 ha scritto: ↑13/04/2021, 18:37@Kj186 ma il bianco è il puntino in alto a bordo occhio? Sicuro non sia solo una variazione di colore (per es nei carassi succede)?
Riesci a fare una foto anche dall'alto?
Mi manca una parte, la vasca è alla seconda settimana di maturazione o è la seconda settimana con dentro il pesce? Hai filtro?
Il suo occhio si è 'umanizzato' (o simile ai carassi) presenta infatti un contorno bianco (in origine sono totalmente neri, almeno nel mio esemplare) . Non è opaco (come spesso descritti nei problemi agli occhi), non presenta nessun rialzo, liquidi.
Non ha variazioni comportamentali.
Strano che solo l'occhio sx sia variato.
Provo a fargli altre foto ma quella allegata presenta al meglio la situazione.
- sp19
- Messaggi: 5933
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
Profilo Completo
Betta occhio bianco
Magari qualcuno che ne sa di più avrà altre idee, io posso dirti che il mio betta ha sì gli occhi neri ma il contorno sotto è bianco (come le palpebre inferiori dei nostri per intenderci).
Visto che @fernando89 ha intravisto del gonfiore secondo me una foto dall'alto gli può essere utile per confermare o meno la cosa
Posted with AF APP
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce 
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
- Kj186
- Messaggi: 293
- Iscritto il: 21/03/21, 9:27
-
Profilo Completo
Betta occhio bianco
Buongiorno e grazie a @sp19 @fernando89 e a chi si interesserà al mio betta.
Mi concedo qualche minuto di esonero dal lavoro.
Ieri ho cercato, specie in contenuti in inglese e credo di essere giunto ad una personale conclusione.
Inizialmente avevo pensato a "cloudy eye" ma temo che la situazione più vicina al mio betta sia di "diamond eye" o "moon eye". Perdonate gli inglesismi ma questo può aiutare la ricerca.
Nel caso di cloudy eye, l'occhio dovrebbe essere opaco, cosa che non ravvedo nel mio betta. Più ad ampio raggio, leggevo di problemi che danno rigonfiamento degli occhi 'popeye' ma anche qui non vi è (riscontro visivo, foto forse non rendono) nessuna forma particolarmente pronunciata.
Inoltre, sono problemi che leggevo tendono ad interessare entrambi gli occhi (anche se non è detto che sia così sempre).
Diamond eye o moon eye invece sembrano problemi non rari e di tipo genetico (non curabili, se non chirurgicamente) seguenti alle particolari varietà dei betta. Da quando comprendo vi è una estensione progressiva della pelle verso gli occhi che appunto ne limita la vista o lo porta progressivamente alla perdita della vista sull'occhio colpito.
Questo approccio mi sembra consistente in quanto non vi sono opacità, rigonfiamenti, variazioni intercorse nelle ultime 48 h e l'occhio appunto è ricoperto come dal suo stesso tessuto. Il betta non ha perso vivacità (prima non è che fosse un grande esploratore), lo stato delle sue pinne e il resto è intatto. Non ha difficoltà al momento a trovare il cibo.
L'unico aspetto che non mi ritrovo con la linea del diamond / moon eye è nello sviluppo.
Generalmente il fenomeno appare progressivo. Non sto ad osservare il betta ogni minuto ma sono abbastanza sicuro che una settimana fa il suo occhio fosse totalmente nero quindi non presentasse nulla.
Mi concedo qualche minuto di esonero dal lavoro.
Ieri ho cercato, specie in contenuti in inglese e credo di essere giunto ad una personale conclusione.
Inizialmente avevo pensato a "cloudy eye" ma temo che la situazione più vicina al mio betta sia di "diamond eye" o "moon eye". Perdonate gli inglesismi ma questo può aiutare la ricerca.
Nel caso di cloudy eye, l'occhio dovrebbe essere opaco, cosa che non ravvedo nel mio betta. Più ad ampio raggio, leggevo di problemi che danno rigonfiamento degli occhi 'popeye' ma anche qui non vi è (riscontro visivo, foto forse non rendono) nessuna forma particolarmente pronunciata.
Inoltre, sono problemi che leggevo tendono ad interessare entrambi gli occhi (anche se non è detto che sia così sempre).
Diamond eye o moon eye invece sembrano problemi non rari e di tipo genetico (non curabili, se non chirurgicamente) seguenti alle particolari varietà dei betta. Da quando comprendo vi è una estensione progressiva della pelle verso gli occhi che appunto ne limita la vista o lo porta progressivamente alla perdita della vista sull'occhio colpito.
Questo approccio mi sembra consistente in quanto non vi sono opacità, rigonfiamenti, variazioni intercorse nelle ultime 48 h e l'occhio appunto è ricoperto come dal suo stesso tessuto. Il betta non ha perso vivacità (prima non è che fosse un grande esploratore), lo stato delle sue pinne e il resto è intatto. Non ha difficoltà al momento a trovare il cibo.
L'unico aspetto che non mi ritrovo con la linea del diamond / moon eye è nello sviluppo.
Generalmente il fenomeno appare progressivo. Non sto ad osservare il betta ogni minuto ma sono abbastanza sicuro che una settimana fa il suo occhio fosse totalmente nero quindi non presentasse nulla.
- EnricoGaritta
- Messaggi: 8784
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
Profilo Completo
Betta occhio bianco
Ciao @Kj186
Io credo che il betta sia "normale", nel senso che probabilmente è una mutazione dovuta alle selezioni.
Non è il primo betta che vedo con occhi cosi.
Ti sembra abbia problemi di vista?
Hai detto che vede il cibo quindi tenederei ad escluderlo.
@Gioele @Starman che mi dite?

Io credo che il betta sia "normale", nel senso che probabilmente è una mutazione dovuta alle selezioni.
Non è il primo betta che vedo con occhi cosi.
Ti sembra abbia problemi di vista?
Hai detto che vede il cibo quindi tenederei ad escluderlo.
@Gioele @Starman che mi dite?
Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit
#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente


"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit
#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente


Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti